Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - ITALIA - AD OTTOBRE AUMENTA IL COMMERCIO CON L'ESTERO
Rispetto al mese precedente, a ottobre 2017 si registra un
aumento sia per le importazioni (+2,6%) sia, in misura più
contenuta, per le esportazioni (+0,5%). La crescita congiunturale
dell'export è la sintesi dell'aumento delle vendite verso i
mercati Ue (+2,8%) e della flessione di quelle dell'area extra
Ue (-2,4%). Tutti i raggruppamenti principali di industrie [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - EUROZONA - INFLAZIONE IN LINEA CON LE ATTESE A NOVEMBRE
L'Eurostat ha comunicato che nel mese di novembre i prezzi al
consumo nell'Eurozona hanno registrato un un incremento
dell'1,5% su base annuale (dato finale), in linea con la
rilevazione iniziale. Su base mensile i prezzi al consumo hanno
riportato un incremento dello 0,1%, stabile rispetto a quanto
rilevato a ottobre. Entrambe le variazioni sono in linea [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Stati Uniti: l’indice di fiducia dei costruttori edili sale più del previsto a dicembre
A dicembre l'indice NAHB (National Association of Home
Builders), quello che misura la fiducia dei costruttori edili
statunitensi, si è attestato a 74 punti. Il dato precedente
aveva fatto segnare 69 punti e gli analisti avevano stimato 70
punti. Milano, Finanza.com
 
Grafici cambi:

asasasa.jpg
 
Eurozona: costo del lavoro cresce dell'1,6% t/t nel III trimestre
Il costo del lavoro nell'area euro è cresciuto dell'1,6% t/t
nel terzo trimestre dell'anno. Lo rende noto l'Eurostat. In
dato si confronta con il +1,8% del trimestre precedente.
Milano, Finanza.com
 
Italia: Tesoro riacquista Btp e CctEu per 3,2 miliardi
A fronte di offerte pervenute per 10,029 miliardi, il Ministero
dell’Economia ha riacquistato di titoli di stato sul mercato
per 3,225 miliardi di euro. I bond oggetto di riacquisto sono
3 Btp (con scadenza il 2018, 2019 e 2020) e 2 CctEu (2018).
Milano, Finanza.com
 
Usa: balzo inatteso nuovi cantieri a novembre. Costruzione unità monofamiliari a record 2007
Balzo inatteso del dato relativo all'avvio di nuovi cantieri
Usa nel mese di novembre. L'indicatore ha riportato un
incremento del 3,3%, al tasso annuo di 1,297 milioni di unità,
meglio delle 1,250 milioni di unità attese dal consensus, e al
record dall'ottobre del 2016. In particolare, la costruzione
di unità residenziali monofamiliari è volata al record in 10
anni, salendo del 5,3% a 930.000 unità. E' il valore più alto
dal settembre del 2007. Rivisto al ribasso invece il dato di
ottobre, con i nuovi cantieri che si sono attestati su base
annua a 1,256 milioni di unità, rispetto alle 1,290 milioni di
unità precedentemente rese note. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto