Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato (3 lettori)

stefanofabb

GAIN/Welcome
Pimco: Bce non interviene, shortate bond italiani. Premio non sufficiente per rischio uscita euro
"La Bce non ha gli strumenti nè dispone del mandato per
risolvere quella che è una crisi politica italiana". Così
aggiunge la fonte vicina alla Bce, stando a quanto riporta
Reuters, motivando la decisione della banca centrale di non
intervenire nella crisi italiana. Immediata la reazione di
Andrew Balls, responsabile investimenti della divisione macro
di reddito fisso di Pimco, che afferma che "i bond italiani al
momento non offrono un premio sufficiente per il rischio -
sebbene non elevato- di uscita dall'euro". Milano,
Finanza.com
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
Grafici cambi:

ssooaapp.jpg
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
AD Morgan Stanley contro Soros. Crisi esistenziale Ue? Ridicolo
L'alert lanciato da George Soros, che qualche giorno fa ha
paventato una crisi esistenziale per l'Unione europea,
prevedendo una crisi globale, è "ridicolo". E' quanto ha
riferito, intervistato da Bloomberg, il numero uno di Morgan
Stanley, il ceo James Gorman. Gorman ammette che la crescita
fa fronte al rischio di instabilità politica, affermando che
"l'Italia è una manifestazione di questi rischi". Ma il ceo
non ritiene che l'Eurozona sia in pericolo. Milano,
Finanza.com Buon giorno
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (31/05/18)
Ore 1:50 Giappone: Produzione industriale, aprile Ore 3:00 Cina:
Pmi manifatturiero, maggio Ore 8:45 Francia: Indice prezzi alla
produzione, aprile Ore 8:45 Francia: Indice prezzi al consumo,
maggio Ore 10:00 Italia: Tasso di disoccupazione, maggio Ore
10:30 Uk: Ipoteche approvate, aprile Ore 11:00 Italia: Indice
prezzi al consumo, maggio Ore 11:00 Eurozona: Tasso di
disoccupazione, [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
marketinsight.it - ITALIA - AD APRILE TASSO DI DISOCCUPAZIONE SALE ALL'11,2%
In Italia il tasso di disoccupazione è salito più del previsto ad
aprile. Secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indicatore
si è infatti attestato all'11,2%, oltre le attese degli analisti
che si aspettavano un dato al 10,9 per cento. La rilevazione di
marzo è stata rivista al rialzo all'11,1% dall'11% inizialmente
comunicato. Ad aprile la stima delle persone in cerca [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

g.ln

Triplo Panico: comprare

g.ln

Triplo Panico: comprare
Titoli in forte ripresa, più 3% sui medio brevi. Il giorno 29 è stato un buon giorno per gli acquisti!
Giuseppe
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
Banche cavalcano calo pressioni su Btp, +2,5% Unicredit e +3% Banco Bpm
Acquisti sulle banche con la risalita dei Btp che fa respirare
il settore. In prima fila Banco Bpm che sale del 3% circa,
+2,6% Unicredit mentre si limita a +1% l'altra big Intesa
Sanpaolo. In particolare spicca il tracollo del rendimento del
Btp biennale passato in 2 ore dall'1,7% allo 0,7%. Il
mercato guarda con favore al riavvicinarsi di una soluzione
alla crisi politica. Ieri è tornata sul tavolo l'ipotesi di un
governo M5S-Lega con lo spostamento di Savona a un altro
ministero e l'emergere del nome di Ciocca (Bankitalia) per
l'Economia. La proposta di Di Maio è ora al vaglio della Lega
con Matteo Salvini che oggi tornerà a Roma per trattare.
Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Alto