Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (03/06/2019)
Ore 02:00 Giappone: Indice Nikkei PMI, maggio finale; Ore
03:45 Cina: Indice Caixin PMI, maggio; Tra le ore 09:45 e le ore
10:30 Markit PMI Manifatturiero maggio di Italia, Francia,
Eurozona e Regno Unito;


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
Visco boccia i minibot ("sono sempre debito") e frena su flat tax
Altolà di Ignazio Visco ai minibot, la proposta bandiera dei
leghisti 'no euro' per creare titoli di Stato di piccolo
taglio. "Sono sempre debito, non è di certo una soluzione al
problema del nostro debito pubblico", ha detto il governatore
di Bankitalia intervenendo al Festival dell'Economia di
Trento. I minibot vengono considerati un primo passo per
l'uscita dalla moneta unica in quanto, nell'idea dei leghisti
anti-euro, sarebbero una sorta di valuta parallela. SEttimana
scorsa è arrivato il via libera all'unanimità della Camera,
con voto favorevole anche del Pd, a una mozione che impegna il
governo a varare un provvedimento per il pagamento dei debiti
della Pa alle imprese in titoli di Stato di piccolo taglio. Il
Tesoro ha poi smentito l'intenzione di varare misure di
finanziamento di alcun tipo. Nel suo intervento Visco ha
precisato che vanno evitate "proposte che possono cercare di
risolvere percezioni di problemi e mettano in moto percezioni
che facciano salire il costo del debito perché c'è più
sfiducia". Nonostante i tassi di interesse ai minimi storici,
il debito tende a crescere invece che a ridursi perché il
"costo del debito supera il tasso di crescita
dell'economia". Visco ritiene che sul debito "è fondamentale
dire che non facciamo certe cose che possono compromettere la
traiettoria di rientro che è necessaria perché al 130% è
sostenibile, e non ci sono problemi, ma impedisce di prendere
iniziative e crea uno stato di volatilità sui mercati
finanziari inaccettabile". Sulla flat tax, il governatore di
Bankitalia ritiene necessaria prima una riforma più generale
del fisco. "Credo che qualsiasi intervento fiscale vada
inserito in un quadro organico di revisione del sistema.
Occorre riflettere sugli effetti redistributivi degli
interventi", ha detto Visco nel suo intervento a Trento.
Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - REGNO UNITO - IL PMI MANIFATTURIERO DI MAGGIO SCENDE SOTTO LA SOGLIA DEI 50 PUNTI
A maggio l'indice Pmi manifatturiero del Regno Unito si è
attestato a 49,4 punti, sotto alle attese degli analisti (52,2
punti) e alla rilevazione di aprile (53,1 punti). L'indicatore è
sceso al di sotto della soglia dei 50 punti che separa espansione
e recessione.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
ROMA (Reuters) - Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato su facebook che oggi alle 18,15 terrà una conferenza stampa a Palazzo Chigi per comunicare "alcune cose importanti".

Secondo la Repubblica, che cita diverse fonti, il premier si dirà disposto a continuare il suo mandato ma non con un esecutivo in agonia e chiederà margini per trattare con l'Ue: "Non sarò io il primo presidente del Consiglio a mettere la firma su un'eventuale procedura d'infrazione dell'Italia per debito".

Quasi tutti i quotidiani stamattina e già nel week-end parlano di un esecutivo al lumicino e dell'aumento delle probabilità di una crisi di governo.
 
Usa: ad aprile spese costruzioni invariate, deluse le attese
Invariate ad aprile le spese di costruzioni degli USA che
toccano lo 0,0% contro lo 0,4% stimato e lo 0,1% della
precedente rilevazione rivista da -0,9%. A livello annuo si
registra un decremento dell'1,2%. Milano, Finanza.com
 
Usa: indice PMI manifatturiero in calo a maggio (dato finale)
L’attività manifatturiera statunitense è ai minimi da settembre
2009. L’indice PMI finale elaborato da Markit a maggio tocca i
50,5 punti contro i 50,6 del dato flash e i 52,5 del mese
precedente. In calo anche i nuovi ordini, scesi per la prima
volta dall'agosto 2009. "Una domanda debole e le tensioni
commerciali in corso hanno portato le aziende a esprimere il
grado più basso di fiducia sul futuro della crescita da quando
il dato sull'outlook è elaborato” dice Markit. Milano,
Finanza.com
 
Un vero fenomeno,non lo sapevo!!
Salvini: "O si tagliano le tasse a chi produce ricchezza o debito esplode"
O si tagliano le tasse a chi produce ricchezza in questo Paese
oppure il debito esplode. Così il vicepremier Matteo Salvini
intervenuto alla cerimonia di inaugurazione del primo tratto
della Pedemontana Veneta. “Noi andremo a dirlo ai Commissari
europei e su questo il presidente del Consiglio ha totale
mandato” ha continuano Salvini. "In settimana ovviamente torno
a Roma perché la riduzione abbondante del carico fiscale per le
imprese e le famiglie non é un capriccio della Lega: o si fa e
si vive o non si fa e si muore”. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto