Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Grazie a tutti per le continue info sui mercati, è sempre un momento piacevole leggere i Vs post.
Terrò duro anche se siamo scesi diverse figure, anche perché i momenti veramente brutti sono ormai lontani.
Buon fine settimana a voi e famiglie.
 
Mps, Fitch conferma rating con outlook stabile

Sen
,
Askanews•12 luglio 2019




Roma, 12 lug. (askanews) - Banca Monte dei Paschi di Siena informa che, in sede di revisione annuale, l'agenzia di rating Fitch ha confermato tutti i rating della banca, inclusi il Long-Term Issuer Default Rating a "B" con outlook "stable", il Short-Term Issuer Default Rating a "B" e il Viability Rating a "b".
 
New York, 12 lug. (askanews) - Il segretario al Tesoro statunitense Steven Mnuchin ha avvertito i leader del Congresso che il governo federale potrebbe restare senza fondi all'inizio di settembre. Per questo, ha invitato i parlamentari a trovare un accordo per alzare il tetto del debito prima delle vacanze estive di agosto, altrimenti il rischio che si corre è di un default con serie conseguenze.

In una lettera alla speaker della Camera, la democratica Nancy Pelosi, e ad altri leader del Congresso, Mnuchin ha scritto che è impossibile identificare precisamente il momento in cui il Tesoro finirà le "misure straordinarie", che sta già usando per finanziare il governo dal 2 marzo, quando il tetto al debito è stato rimesso in vigore, dopo una precedente sospensione, ma che "le proiezioni presentano uno scenario in cui finiremo i soldi all'inizio di settembre".

New York, 12 lug. (askanews) - La Camera terminerà i lavori il 26 luglio e resterà chiusa per sei settimane. Anche il governatore della Federal Reserve, Jerome Powell, aveva avvertito il Congresso, mercoledì, affermando che il tetto al debito va alzato a tempo debito, altrimenti gli Stati Uniti finiranno "in acque inesplorate", con conseguenze negative che provocherebbero una "perdita sostanziale di fiducia": uno scenario, ha detto due giorni fa davanti alla commissione Servizi finanziari della Camera, "che non va nemmeno contemplato".

"Gli Stati Uniti - aveva aggiunto Powell - hanno pagato i conti ogni volta che dovevano farlo. Presumo che il tetto sarà alzato con la giusta tempistica".
 
Dbrs: rating Italia BBB,outlook stabile Tweet 12 luglio 201923.09 L'agenzia di rating Dbrs conferma la sua valutazione sull'Italia a 'BBB (High)', con trend stabile. Per Dbrs, l'economia è stagnante, ma i progressi nel rafforzamento del sistema bancario continuano. E: l'impegno del governo a una strategia fiscale prudente, attenua i rischi per sostenibilità del debito, nonostante l'elevata incertezza politica del Paese e una crescita economica sotto le attese. Dbrs "attende uno scenario politico confusionario con il governo che resta al potere", ma è improbabile arrivi a fine mandato.
 
(Reuters) - Tassi d'interesse più bassi potrebbero essere necessari per aumentare l'inflazione e sostenere la credibilità della Fed rispetto al raggiungimento di un target d'inflazione che l'istituto ha costantemente mancato.

Queste le parole pronunciate oggi dal Presidente della Federal Reserve di Chicago Charles Evans.

"Sono nervoso rispetto all'inflazione", ha detto Evans, aggiungendo di ritenere che "un paio" di tagli ai tassi potrebbero contribuire a sollevare l'inflazione sopra il target del 2% entro il 2021, e mostrerebbero la disponibilità della Fed a bilanciare anni di bassa inflazione con un ritmo di aumenti dei prezzi leggermente più sostenuto.

Scritto da: Reuters
 
Titoli pubblici italiani: torna l’interesse degli investitori esteri, nei primi quattro mesi dell’anno acquisti per 29,2 mld
12/07/2019 15:32

Gli investitori esteri sono tornati ad acquistare titoli pubblici italiani. Così Bankitalia nel suo Bollettino economico secondo cui nei primi quattro mesi dell’anno gli investitori esteri hanno effettuato acquisti netti di titoli italiani pari a 29,2 miliardi, soprattutto di quelli emessi dal settore pubblico (22,3 miliardi).

Dal lato delle attività, i residenti hanno disinvestito dai titoli di portafoglio esteri per 5,5 miliardi (a fronte degli oltre 30 miliardi di investimenti nello stesso periodo dell’anno precedente), proseguendo
la tendenza in atto dagli ultimi mesi del 2018.
FOL
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto