Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ciao lupo :cin::banana:,dannazione!!! :sad::(:mad: Sai quanto ti stimo :bow: e ti voglio bene :baci: ma se continui di questo passo :car: mi rovini la sorpesa :jack:
Ciao Baroni Paolo, non temere: nessuna sorpresa verrà rovinata secondo me, perchè la gente dimentica in fretta.

Ma c'è chi ha buona memoria (modestamente noi). Poi c'è chi ha capacità di analisi (Baroni). Se ci mettiamo insieme facciamo scintille.
E quando dico memoria, dico archivio dei ritagli utili...
dal Corriere della Sera del 7-12-2010, l'anno prima del 2011 dove è accaduto cosa è accaduto, virgolettato dell'allora ministro Giulio Tremonti.

"quella degli Eurobond è un'idea che viene da lontano, andrà molto lontano. Se la crisi è globale può avere solo una soluzione globale, si può superare solo con una proposta europea comune. Procedere caso per caso, Paese per Paese, forse non è così efficace. Speriamo che si arrivi quindi a soluzioni che siano il più generali possibile. Questa è la giusta direzione».
 
Ma c'è chi ha buona memoria (modestamente noi). Poi c'è chi ha capacità di analisi (Baroni). Se ci mettiamo insieme facciamo scintille.
E quando dico memoria, dico archivio dei ritagli utili...
dal Corriere della Sera del 7-12-2010, l'anno prima del 2011 dove è accaduto cosa è accaduto, virgolettato dell'allora ministro Giulio Tremonti.

"quella degli Eurobond è un'idea che viene da lontano, andrà molto lontano.




Procedere caso per caso, Paese per Paese, forse non è così efficace. Speriamo che si arrivi quindi a soluzioni che siano il più generali possibile. Questa è la giusta direzione».


Già...!

Romano Prodi | EuroUnionBond per la nuova Europa


La crisi è già in corso ed è già globale o quasi:

"
Negli ultimi due anni, la Casa Bianca ha avviato dispute commerciali, insultato sia alleati che nemici, e si è ritirata o ha rifiutato di ratificare trattati e accordi multinazionali. Ha anche ampliato la portata delle sue regole unilateralmente imposte, costringendo le altre nazioni a rispettare le proprie richieste o ad affrontare sanzioni economiche. Mentre l'intenzione dell'amministrazione Trump è stata quella di entrare in nuovi accordi più favorevoli per gli Stati Uniti, il risultato finale è stato molto diverso, creando un ampio consenso all'interno della comunità internazionale sul fatto che Washington sia instabile, non un partner affidabile e non affidabile. Questo sentimento ha, a sua volta, portato a conversazioni tra governi stranieri su come aggirare il sistema bancario americano,

Di conseguenza, c'è stata una notevole contrazione dalla campagna Make America Great Again, in particolare perché il rovescio della medaglia sembra essere che la "grandezza" si otterrà rendendo tutti gli altri meno grandi. L'unico paese al mondo che attualmente considera favorevolme..."

Goodbye Dollar, It Was Nice Knowing You!


"
Nel 2011, anche Jacques Delors, ex presidente della Commissione europea e uno dei principali artefici della moneta unica, ha ammesso che l'euro era condannato sin dall'inizio.



Intanto una nuova minacciosa crisi si avvicina all’Europa: il clima economico nell'eurozona è sceso al punto più basso in quasi tre anni a giugno, con le perdite maggiori registrate soprattutto in Germania e in Italia.

lg.php

I nuovi dati della Commissione europea hanno mostrato che il suo principale indicatore di fiducia economica è sceso a 103,3 punti il mese scorso. Questo è in calo..."

L'eurozona è un edificio in fiamme senza uscite
 
Di tanto in tanto vado all'estero e vedo le conce con auto italiane mezze vuote..hanno tre auto in magazzino ed i marchi loro hanno calato le vendite del 20% e negli anni a venire sarà ancora peggio.Il risultato secondo il mio modo di vedere è solo quello di avere globalizzato e monopolizzato un sistema che ormai è saturo e caro da anni con prodotti sotto la media .La gente aggiusta le auto ed anche io sostengo la causa..e con meccanici amici. PS:Ho un amico carrozziere ed la tabella recita 52 € all'ora di compenso.Gli ho chiesto in modo scherzoso se mi assumesse a ottomila euro al mese e ne rimarrebbe anche per lui sarebbero sufficienti!..Ora mi sovviene perchè negli ultimi 10 anni hanno chiuso oltre il 50% delle farmacie per automobili..insomma ci si deve rovinare per una possibile rinascita e l'Italia in questo è avanti anni luce.Buon week-end

Non lascerei per nulla al mondo la mia inglese quasi d’epoca per un moderno cassone tedesco da 100k€ che potrei comunque concedermi senza sforzo.

Molti hanno capito che un’auto ben manutenuta raggiunge e supera i 300.000 Km... poca o niente elettronica che si guasta e ti lascia a piedi, niente costosi tagliandi, niente rate, nessun timore dei ladri...e tra poco nemmeno più il bollo!... :car:

Devono farsene una ragione, il nostro modello di sviluppo va cambiato...
 
Non lascerei per nulla al mondo la mia inglese quasi d’epoca per un moderno cassone tedesco da 100k€ che potrei comunque concedermi senza sforzo.

Molti hanno capito che un’auto ben manutenuta raggiunge e supera i 300.000 Km... poca o niente elettronica che si guasta e ti lascia a piedi, niente costosi tagliandi, niente rate, nessun timore dei ladri...e tra poco nemmeno più il bollo!... :car:

Devono farsene una ragione, il nostro modello di sviluppo va cambiato...


La penso come te e Stefano, infatti ho una Ford Fiesta diesel di 20 anni e 2 mesi e non la mollo!
 
Non lascerei per nulla al mondo la mia inglese quasi d’epoca per un moderno cassone tedesco da 100k€ che potrei comunque concedermi senza sforzo.

Molti hanno capito che un’auto ben manutenuta raggiunge e supera i 300.000 Km... poca o niente elettronica che si guasta e ti lascia a piedi, niente costosi tagliandi, niente rate, nessun timore dei ladri...e tra poco nemmeno più il bollo!... :car:

Devono farsene una ragione, il nostro modello di sviluppo va cambiato...
Grande Ray Strapazzo..anche la mia volvona (V70 D5) ne ha 360 k ed è giovanotta diciassettenne,buona week-end.
 
Buongiorno.

Mercoledì 10 luglio 2019

10/7/19: Finanziare la crescita stagnante: dall'economia giapponese a Christine Lagarde



La politica monetaria dal momento che il GFC del 2008 è stato caratterizzato da tassi di politica vicini allo zero (e persino negativi), tassi bancari negativi, rendimenti del debito pubblico negativo e inflazione dei prezzi delle attività dilagante. Il risultato è stato la zombi delle economie avanzate.

Ecco l'ultima stima avanzata della crescita del PIL reale della zona euro basata sull'indicatore Eurocoin CEPR / Banca d'Italia:


Le previsioni attuali per la crescita del 2 ° trimestre 2019 nell'Eurozona, basate sull'indicatore Eurocoin, hanno un'espansione dello 0,17% t / t. L'Eurocoin di giugno si attesta allo 0,14%, il minimo da settembre 2013. Il tasso di crescita previsto è ora inferiore allo 0,25% (inferiore all'1% annuo) in cinque mesi (fino a giugno 2019) e al conteggio. Nel frattempo, il legame tra crescita e inflazione si è indebolito, come mostrato nel grafico seguente:



Entrambi, dal punto di vista dei dati attuali relativi al 1 ° trimestre 2019 e al 2 ° trimestre 2018 e al primo trimestre 2018, i tassi di crescita si stanno riducendo, come sopra. La BCE, tuttavia, rimane bloccata nell'angolo rigido proverbiale (grafico successivo):


A cinque anni dall'inizio dei tassi ufficiali, l'inflazione sta gradualmente aumentando (grafico sopra), ma la crescita non si vede da nessuna parte (grafico successivo):


I fondamentali peggio-tangibili (catturati dai modelli, come Eurocoin) della crescita economica stanno diventando sempre meno coerenti con gli attuali esodi di crescita - una caratteristica dell'economia che sta diventando dipendente da fattori diversi dagli investimenti reali e dalla domanda reale di generare espansione del PIL . Entrambi, il grafico sopra e il grafico sottostante, evidenziano questo fatto preoccupante.

Tutto ciò suggerisce che siamo nel periodo dello sviluppo economico che è pienamente coerente con la tesi della stagnazione secolare: gli strumenti tradizionali delle politiche monetarie e fiscali non sono più sufficienti a generare una reale crescita economica. Invece, questi strumenti aiutano a sostenere economie sovraccariche di debito. È un modello di sviluppo economico estensivo e finto: finché le società e le famiglie possono essere sostenute nel sostenere i carichi di debito esistenti attraverso la sistemazione monetaria, l'economia rimane a galla (nessuna recessione, né scoppi di crisi), ma i livelli di debito sono così proibitivamente alto che nessun nuovo debito può essere accumulato per generare espansione economica.

I mercati lo sanno. Gli investitori sanno che i prestiti zombi (prestiti senza capacità di servirli se i tassi di interesse aumentano) significano banche zombi. Le banche zombi significano nuovi mercati di prestiti zombie. Nuovi mercati di prestiti zombie significano investimenti reali di zombi da parte di famiglie e aziende. Investimento di zombi significa domanda di zombi. La domanda di zombi significa fornitura deflazionistica. Risciacqua e ripeti.

Questa conoscenza nei mercati è tangibile. Ci vuole un cambiamento nelle aspettative degli investitori (come nei recenti cambiamenti nelle prospettive verso l'inversione della stretta monetaria negli Stati Uniti e in Europa) per riprendere le attività. Nessuna crescita effettiva del valore aggiunto entra nell'equazione. Le attività non vengono più valutate sulla loro capacità produttiva. E i mercati sono ora completamente finanziati. Il che significa che ora sono completamente guidati dalla politica monetaria.

Entra Christine Lagarde, il nuovo capo della BCE. L'appuntamento di Lagarde non è certo un incidente o un cenno politicamente corretto alle donne nella leadership. È l'unica scelta logica dell'economia finanziaria zombie della politica monetaria. Per ricominciare l'indebitamento o il ciclo del debito, l'UE spera in una mutualizzazione dei mercati del debito sovrano. In altre parole, spera di sfruttare l'unica risorsa non vincolata che l'UE ha ancora: le obbligazioni dei paesi in eccedenza. Il lavoro di Lagarde presso la BCE sarà la creazione degli eurobond, obbligazioni che proporzioneranno in modo proporzionale le obbligazioni dei membri dell'area dell'euro in un unico prodotto che sarà monetizzato dalla BCE come supporto per i prezzi di mercato. C'è probabilmente un valore di 2-3 trilioni di EUR della domanda internazionale e monetaria per questi, aprendo la possibilità di ulteriori prestiti e più spese fiscali.

True Economics: 10/7/19: Financialising Stagnant Growth: From Japanified Economy to Christine Lagarde
Grande Ray Strapazzo..anche la mia volvona (V70 D5) ne ha 360 k ed è giovanotta diciassettenne,buona week-end.
anch'io la penso come voi...peccato solo che qui a Milano abbiano messo al bando il diesel come fossa colpa dei diesel se c'è inquinamento...abbiamo i giorni contati!
 
anch'io la penso come voi...peccato solo che qui a Milano abbiano messo al bando il diesel come fossa colpa dei diesel se c'è inquinamento...abbiamo i giorni contati!
L'inquinamento non lo fanno i diesel,regolarmente "tagliandati" ed anche se fossero euro uno rispettano le emissioni !!Noi nella nostra 100 km. di ROMEA o SS 309 Ravenna-Venezia dove gira gran parte del PIL e sposta centinaia di camion al minuto dovrebbero mettersi d'accordo ma evidentemente l'elettrico (bisonte della strada) non si farà mai ..(ne so qualcosa) piuttosto mi dicano i benzina Hibrid o simili quando le batterie arriveranno a fine mandato come faranno a trattarle e/o smaltirle e con quali spese ed inquinamento "silenzioso" rispettando chissà quali norme (un business a caro prezzo)in modo adeguato,ciao. PS: Ho notato dagli anni (ero un metanaro) '90 che hanno quasi triplicato il prezzo del gas naturale per auto trazione e preventivamente lanciato auto a gas natuarale..vorrei capire dove si risparmia ora come ora..tra disservizi,pompe chiuse d'estate(collaudo bombole ogni 5 anni,prima 10) perchè non esce con il caldo e refrigeratori in panne è diventato più caro dell'amato diesel...anche se in Italia abbiamo il peggior gasolio europeo con l'80% di oliacci esausti un po esterificati che bloccano le valvole EGR.
 
Ultima modifica:
PICCOLA DIVAGAZIONE DA TARDO POMERIGGIO DI UN SABATO ESTIVO.
Ciao a tutti,un vecchio amico :baci::cin::bow::cinque::clapclap::DD:leggendo il fol :reading: mi ha appena inviato un vecchio post del 4.12.2008 dove Baroni Paolo (reduce allora da non piu' di un centinaio di ban per eccesso di emoticons e soprattutto contenuti ) affrontava a modo suo il capitolo Default imminente pro Italia,questo per scrivere che i nick passano,i ban aumentano (ora fortunatamente non piu') ma le ansie periodiche,ricorrenti sono sempre le stesse,nel 2028 ricorderemo tutti i post del 2018 nello stesso modo,questo per farvi capire quanto siete fortunati a vivere nel nostro meraviglioso Paese.
p.s. la qualita' non e' ottima ma e' un modo per farvi riflettere su come dovete affrontare le situazioni piu' devastanti,periodiche che possono in ogni istante ripresentarsi quando si scrive dell'Italia..

Vedi l'allegato 519126
Conosco il post e gli autori..bei momenti allora,peccato siano finiti ,per qualcuno!..seguivo già investire oggi in modo silente e decisi di registrarmi(con fatica) l'anno dopo,ciao.
 
:ot:Ciao Paolo,
mi sorge una domanda che per paura di dimenticarla te la porgo nel we :fiu:.
EUROBOND :corna:...reputi che anche la Grecia ne possa far parte o prima deve diventare IG?
 
Articolo un po lungo che fa capire molte cosucce:

"
Michael Hudson: De-Dollarizing The American Financial Empire"

Via GunsandButter.org,

L'economista Michael Hudson continua la sua discussione sul superimperialismo: la strategia economica dell'impero americano con un focus sull'imperialismo monetario americano; La richiesta del presidente Trump di abbassare i tassi d'interesse riduce la richiesta americana di investimenti stranieri per finanziare il suo deficit interno e della bilancia dei pagamenti, aumenta il carry trade e trasforma le politiche del FMI e della Banca Mondiale negli Stati Uniti; analisi della dominazione economica degli Stati Uniti nel mondo dalla sua posizione come il più grande creditore del mondo dopo la prima guerra mondiale; analisi della dominazione economica americana del mondo dalla sua posizione di maggiore debitore mondiale dopo la chiusura della finestra d'oro dell'America del 1971; emergenza dello standard del debito in dollari; come la guerra ha mandato in bancarotta gli Stati Uniti; la differenza tra imperialismo e superimperialismo; Gli Stati Uniti corrompono i governi stranieri; Sistema bancario cinese;"

Michael Hudson: De-Dollarizing The American Financial Empire

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto