Owblisky
Compravendite mobiliari
Buona giornata Obliwsky,dal momento che oggi hai piu' tempo
ti segnalo alcune riflessioni
sul perche' i ''piccoli trader crescono''
possono si cimentarsi con questi mercati
(utilizzando i ''mercatini rionali''
) ma devono sapere che per un guadagno ipotetico del 1%
lo 0,60% lo devono lasciare ai
(sempre che vada tutto bene)
,se ti va male
![]()
non ti indico le percentuali
![]()
per non rendere la giornata ancora piu' triste
l'argomento e' complesso
credimi anche per Baroni Paolo
non e' semplice nuotare in quelle acque
nonstante i mezzi messi a disposizione dai grandi
.
Buona giornata.
Ora non esageriamo (in rosso), tralasciando i titoli in valuta emergente dove lo spread e le commissioni di cambio proposte da alcuni intermediari sono indecenti (senza fare nomi, Fineco, ma basta rivolgersi altrove) per i titoli in $ che io prendo in considerazione nel mio post il problema non si pone (anche perchè io non parlo di scalping). Anzi, si potrebbe forse porre per alcuni book estremamente illiquidi che non sono però quelli del caso preso in esame.
Sul fatto che non compriamo titoli dall'emittente mi pare un ovvietà (non a caso si chiama mercato secondario), sul fatto che possono esserci disallineamenti tra diversi mercati (sempre meno frequenti su titoli liquidi a causa della sempre puntuale presenza di arbitraggisti) siamo d'accordo, ma con un pò di attenzione può essere superata e anzi a volte anche sfruttata.
Però tralasciando il fattore "costo" mi interessava più un parere nel merito del discorso (rivolto a tutti).
Ciao e grazie