Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

"
La triste situazione che regna in Francia non è poi così diversa da quella di molti altri paesi europei. Alcune settimane fa, un cardinale africano, Robert Sarah, ha pubblicato un libro , Le soir approche et déjà le jour baisse ("Arriva la sera e già la luce si oscura"). "Alla radice del collasso dell'Occidente", scrive, "c'è una crisi culturale e identitaria. L'Occidente non sa più di cosa si tratta, perché non sa e non vuole sapere che cosa l'ha plasmata, che cosa ha costituito esso, quello che era e quello che è. (...) Questa auto-asfissia porta naturalmente a una decadenza che apre la strada a nuove civiltà barbariche. "

Questo è esattamente ciò che sta accadendo in Francia e in Europa."

France Is Slowly Sinking Into Chaos


La Francia sta lentamente sprofondando nel caos
 
Questo è il motivo detto miei precedenti post, e lo ripeto: questo debito è assolutamente insostenibile e impagabile: è per questo che risulta urgente e necessario sganciarsi da questo sistema perverso.
Chi volesse informarsi maggiormente, documentarsi e capire bene la (tragica) situazione può visionare questo video:

IL FURTO DEL DEBITO PUBBLICO, SPIEGATO BENE - Guido Grossi

Su YouTube poi ne trovate anche molti di più...
....Tutti ma proprio Tutti Noi italioti dovremmo vedere questo video....compresi chi ci governa.Ricordiamoci che abbiamo oltre 4000 miliardi di risparmio privato ed un debito pubblico di 2370 miliardi...Grazie per il video..p.s.le aste sono un vero e proprio Furto...fatte come ora
 
Attenzione per cortesia: trovarete 3 utenti abituali in meno su questa discussione.
Tutti riconducibili allo stesso utente che prima se le diceva poi si auto rispondeva.
L’utilizzo di multi nick(3 addirittura) da regolamento prevede il ban permanente.
Spero con questa ‘sistemata’ di rendere la discussione piu’ tranquilla .
Un saluto

Walter
 
Attenzione per cortesia: trovarete 3 utenti abituali in meno su questa discussione.
Tutti riconducibili allo stesso utente che prima se le diceva poi si auto rispondeva.
L’utilizzo di multi nick(3 addirittura) da regolamento prevede il ban permanente.
Spero con questa ‘sistemata’ di rendere la discussione piu’ tranquilla .
Un saluto

Walter

Grande Walter !! :accordo:
Ottimo utilizzo degli strumenti a tua disposizione, e ottima moderazione.
Grazie.
 
Salvini prepara la crisi: se si sta insieme solo per litigare, si divorzia
03/08/2019 09:23


“Stimo sia Conte che Di Maio. Comunque vada a finire, sono due persone positive. A parte il clima deteriorato degli ultimi quattro mesi, rifarei la scelta che ho fatto un anno fa. Il governo potrà andare avanti a lungo o poco, ma ha fatto anche cose buone”. Così il ministro della Difesa e vice premier, Matteo Salvini, intervistato da La Stampa. Salvini parla al passato. “Succede come per le coppie. A un certo punto, se si sta insieme solo per litigare, si divorzia. Vedremo”, aggiunge Salvini che torna ad accusare i partner di governo per i troppi no. Il leader leghista cita questa volta, oltre alla Gronda di Genova, anche le trivelle petrolifere. “Ho qui il dossier – asserisce Salvini nell’intervista al quotidiano torinese – . Da qui al 2030, il settore vale 13 miliardi di euro e interessa 100 mila lavoratori e 57 imprese. E tutto è bloccato dal ministro dell’Ambiente, Costa. Ovunque al mondo si trovi il petrolio, si festeggia. In Italia, no. E dire che le nostre aziende sono all’avanguardia anche nel rispetto dell’ambiente”.
 
Rialzo della temperatura politica dopo le stragi in Texas e in Ohio.
Sotto accusa Trump che libero dall’"affaire-Mueller", ha rialzato l’asticella dell’odio razziale


* * * * *
Le sterminate greggi impiegano tempo a capirlo,
in Italia mediamente tre anni.
Rischio da non sottovalutare per i prestatori in tds...
cool2.gif
 
CALIFORNIA – LA PLUTOCRAZIA REALIZZATA di Maurizio Blondet

California. Il 70 per cento dei 56 miliardari – possessori di almeno mille miliardi di dollari – sotto i quarant’anni (di cui il primo è Zuckerberg) abitano qui; 12 di loro a San Francisco. Circa 76 mila milionari o miliardari abitano nelle contee di Santa Clara e San Mateo. La regione della baia di San Francisco conta più miliardari sulla lista di Forbes 400 di ogni altra area metropolitana, a parte New York. I dirigenti che abitano nella Silicon Valley (o nella sua gemella Puget Sound, nel lontano Nord del Washington State) numerano otto delle venti persone più ricche del mondo.

Sono, ovviamente, i giovani inventori della creatività digitale, di piattaforme e app del web; ingegneri, matematici, super-intelligenti e immaturi, immensamente e fulmineamente arricchiti dal sistema Wall Street che valuta le loro aziende e dunque quotazioni azionarie alle stelle, la crescita astronomia essendo alimentata senza fine dalla creazione di denaro dal nulla della Fed. Sono descritti da media, e si sentono, i nuovi dei. Hanno il futuro in mano.

(continua ...)

CALIFORNIA - LA PLUTOCRAZIA REALIZZATA - Blondet & Friends
 
Ultima modifica:
Salasso tasse: ogni italiano paga 552 euro in più rispetto a media UE
Nel 2018 gli italiani hanno pagato 33,4 miliardi di euro di
tasse in più rispetto all’ammontare complessivo medio versato
dai cittadini dell’Unione Europea. Si tratta di un
differenziale che “pesa” quasi 2 punti di Pil. In termini pro
capite, invece, abbiamo corrisposto al fisco 552 euro in più
rispetto alla media dei cittadini europei. E' quanto calcolato
dall'Ufficio studi della CGIA che ha comparato la pressione
fiscale dei 28 Paesi dell’UE e, successivamente, ha calcolato
il gap esistente tra l’Italia e ciascun Paese appartenente
all’Unione. "Con la prossima manovra di Bilancio è
necessario uno scossone che nel giro di qualche anno riduca di
3-4 punti percentuali il peso delle tasse. Considerata la
delicata situazione dei nostri conti pubblici, tale intervento
sarà praticabile solo ed esclusivamente se si riuscirà ad
abbassare, di pari importo, la spesa pubblica improduttiva e
una parte dei bonus fiscali", rimarca il coordinatore
dell’Ufficio studi, Paolo Zabeo. Milano, Finanza.com Buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto