Ray Strapazzo
"IL DEBITO BUONO CI SALVERA'" (Mario Draghi)
Questi interessi per noi, sono e saranno sempre più insostenibili:
"
Quanto ci costa il debito pubblico, cioè quanti interessi paga l’Italia? Siamo a quota 64 miliardi di euro all’anno. Circa 176 milioni al giorno. Le stime, però, dicono che nel 2022 verranno superati i 73 miliardi di euro. E questa volta i numeri non li danno «i soliti disfattisti che ce l’hanno con il Governo», ma il Governo stesso, nel Documento di economia e finanza (Def) pubblicato dal dicastero di Giovanni Tria.
L’andamento del costo del debito pubblico nel breve termine, secondo il Def, sarà questo:
In sintesi: da qui a quattro anni, l’Italia pagherà il 9,1% in più di interessi sul debito pubblico o, se preferite, 17,4 miliardi di euro in più."
- 2019: 63.984 milioni di euro (il 3,6% del Pil);
- 2020: 65.983 milioni di euro (il 3,6% del Pil);
- 2021: 69.659 milioni di euro (il 3,7% del Pil);
- 2022: 73.739 milioni di euro (il 3,9% del Pil).
Quanti interessi paga l'Italia sul debito pubblico
Anche pagare il 2% sul trentennale sarebbe per noi insostenibile, se vogliamo fare investimenti nel lungo periodo. Non mi sorprende quindi, se in Europa ci sono casi in cui il rendimento a 30 anni è negativo perchè anche un'asfittica crescita del PIL dello 0,1% può essere molto utile per ridurre il debito pubblico. Qualcosa mi dice che rendimenti diffusamente sempre più negativi, stiano spianando la strada agli Eurobond. Del resto è impensabile continuare su questo piano e in questo modo:
Nuova stangata sulle case

Di questa situazione, dobbiamo ringraziare Gianni & Pinotto
e le leopardate dalla scatola cranica sotto-vuoto-spinto
che si mettono in coda per farsi il selfie con loro.
Spagna, Portogallo ed altri piccoli staterelli europei con Pil e ricchezze frazionali rispetto alle nostre
PAGANO INTERESSI IRRISORI SUL DEBITO
perchè riscuotono una credibilità ed affidabilità smisurata rispetto all'italietta di Gianni & Pinotto


- BTp Italia 10y. . . . . 1,53%
- Spagna. . . . . . . . . . 0,25%
- Portogallo. . . . . . . . 0,29%
- Bulgaria . . . . . . . . . 0,45%
- Slovenia . . . . . . . . -0,01%