Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Analisi ineccepibile del Dott. Paglianisi .Peccato però non aver visto il movimento occorso negli ultimi due giorni o ad averla paventata ..Sabato scorso!!
Vedi l'allegato 522968 Analisi ineccepibile del Dott. Paglianisi .Peccato però non aver visto il movimento occorso negli ultimi due giorni o ad averla paventata ..Sabato scorso!!Vedi l'allegato 522969 Buon giorno
Date un'occhiata ai prezzi dei tds degli altri paesi dell'Unione...
Proverete un senso di disgusto per chi predica disennatamente la fuoriuscita dall'Euro, il distacco dall'Unione Europea per ridursi ad un staterello irrilevante con una moneta immediatamente svalutata... la mitica Liretta-DueVeli
Peggio, molto peggio degli schiavisti confederati del 1860 che ovviamente persero causando però un milione di caduti.
Esiste una grande differenza tra un'obbligazione con un rendimento alla scadenza negativo rispetto a un'obbligazione con un tasso cedolare negativo. Molti sul mercato confondono i due.
Siamo alla ricerca di obbligazioni che pagano un tasso cedolare negativo. Raro, ma alcuni esistono.
Ecco un buon chiarimento.
A causa della complessità di avere una cedola negativa, è comune che le emissioni a rendimento negativo vendano le obbligazioni a un prezzo in contanti superiore alla pari. Ciò significa che l'emittente restituisce meno dell'importo preso in prestito, eliminando la necessità di capire come organizzare i pagamenti di cedola inversa.
Questo è uno dei motivi per cui i rendimenti negativi sulle emissioni obbligazionarie rimangono una rarità e off limits per molti investitori.
Nel mondo delle obbligazioni societarie, simili a Deutsche Bahn hanno emesso in passato obbligazioni a rendimento negativo e questo mese Merck ha venduto tre tranche di debito, la più breve delle quali deteneva un rendimento negativo. - Reuters
Ma esistono
La Francia ha emesso il suo primo prestito decennale a un tasso di indebitamento negativo giovedì, il che significa che gli investitori pagano, piuttosto che ricevere, gli interessi per il privilegio di possedere il debito sovrano francese, ha affermato l'agenzia di gestione del debito statale, AFT.
AFT ha dichiarato in una nota di aver emesso 9996 miliardi di euro ($ 11,3 miliardi) in obbligazioni a lungo termine, con poco meno della metà - o 4,972 miliardi di euro - sotto forma di obbligazioni a 10 anni ad un tasso del -0,13%. - Francia 24
Questo è interessante.
Copenaghen | Nel più grande mercato obbligazionario coperto del mondo, una banca danese afferma di essere pronta a vendere per la prima volta titoli garantiti da ipoteca a 10 anni con una cedola negativa.
È l'ultimo record stabilito in un mondo che viene trascinato verso il basso da tassi di interesse sempre più bassi. In Danimarca, dove Jyske Bank offrirà obbligazioni ipotecarie decennali a un tasso fisso inferiore allo 0,5%, i danesi medi prenderanno a prestito a tassi molto inferiori a quelli a cui il governo degli Stati Uniti può vendere il proprio debito. - Revisione finanziaria
Non so dire cosa accadrà in futuro ma già il fenomeno che stiamo vivendo dei tassi negativi, spalanca le porte a scenari impensabili fino a poco tempo fa... ovviamente penso al ns. Matusalemme e alla possibilità che da asset "rischiosissimo" a detta di molti, possa diventare asset ambitissimo e rarissimo. Forse sto sognando ad occhi aperti o forse è il cado romano che mi gioca brutti scherzi...! Non so dire ma è una partita che intendo giocarmi fino in fondo e sul cui esito, sono particolarmente curioso.
A proposito delle manovre di stepning che si millantavano i giorni scorsi e qualcuno millanta anche oggi di là .........pare proprio siano una ca.ga.ta, dato che la curva odierna è praticamente identica a quella di un mese fà.
Ciao Owblisky non sono molto esperto sto ancora studiando quindi ti chiedo lumi sul grafico. . In particolare sulla differenza tra steepenig intraday e steepening di lungo periodo. il tuo grafico si riferisce a quest'ultimo? buona giornata e grazie