Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Dici che 'la meta' sia ancora lontanuccia?... :reading:

Senza unione bancaria e fiscale in Europa è impensabile la condivisione dei debiti attraverso gli Eurobond. I tempi sono biblici in quest'Europa ancora borbonica. Occorre superare le diffidenze tra i vari Stati e non è cosa semplice. Abito in un condominio di 6 famiglie e dopo 15 anni le diffidenze tra i condomini, non sono state ancora superate. Ma uno spiraglio che possa accelerare questi processi è possibile intravederlo, grazie all'indebolimento della prima e della seconda economia europea le quali, come spesso accade nelle fasi di debolezza economica, per non rischiare la dissoluzione hanno bisogno di unire le forze tanto più che, la fine delle guerre commerciali non è proprio dietro l'angolo e tra poco ne sarà coinvolta pure la Germania...

Germany Economy - GDP, Inflation, CPI and Interest Rate

Prospettive economiche della Germania
 
Ti ripeto che noi NON siamo un paese sudamericano (e non solo geograficamente)...
Forse non hai letto bene e infatti la Francia (che è come noi, anzi per certi aspetti messa "peggio"...) non emette bond in dollari...se non lo fanno loro perchè dovremmo farlo noi?
Ma il punto non è questo (e mi viene il dubbio che tu non lo voglia capire e ci voglia girare attorno...).
A me non interessa che si torni alla Lira o si mantenga l'Euro, non è un problema di QUALE moneta adottare, ma di COME e DA CHI viene emessa e a QUALI condizioni.
Io dico che uno Stato deve emettere una propria moneta e debba controllarne l'emissione autonomamente senza andarsi ad INDEBITARE sui mercati per prenderne un'altra IN PRESTITO (ad INTERESSE): chiunque capisca questo e ne abbia le competenze per me può diventare Ministro dell'Economia.
Apprezzo Borghi e Bagnai e condivido le loro idee...non ho niente contro di loro. Non mi piace Giorgetti e non penso nemmeno che abbia le competenze necessarie...
Ma per dimostrarti che la mia visione non è politica/ideologica ti posso affermare tranquillamente che vedrei bene anche persone come Massimo Amato o Luca Fantacci, bocconiani (dissidenti), e uomini più vicini alla sinistra ma che su questi temi condividono la medesima visione...

Chi interessato può approfondire autonomamente in rete...

:bye:
Rispondo per l'ultima volta qui... vorrei capire... secondo te quando il ministero della difesa acquista aerei o navi militari...visto che non possiamo costruirli, con cosa li paga? io credo in dollari, tu? fine ot
 
Sono passati 8 mesi e siamo ancora fermi... di questo passo avremo perso non una ma due generazioni...



11 dicembre 2018 - (Teleborsa) – “Dobbiamo rafforzare il sistema dei depositi europei, i rischi sono scesi, la situazione bancaria è migliorata e non capisco per quale motivo non ci si possa attivare in seno al consiglio”.

Invitando i ministri della finanze e dell’economia a “intervenire”, il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker riferendo alla Plenaria del Parlamento Ue a Strasburgo sul prossimo Consiglio europeo ha sottolineato la necessità di completare l’unione bancaria.



“Va fatta l’unione bancaria, deve essere completata” ha affermato Juncker aggiungendo che “lo stesso va fatto per il mercato dei capitali”. Per il presidente della Commissione europea è arrivato “il momento di decidere” , rafforzando “ciò che ci ha reso forti” e “completando il mercato interno in modo coerente”.

“Abbiamo 67 proposte da parte della Commissione, 44 sono state ultimate e devono essere approvate – ha spiegato Juncker – e questo va fatto e dobbiamo farlo per il rafforzamento del mercato interno

Juncker: “Unione bancaria va completata è tempo di decidere”
 
Rispondo per l'ultima volta qui... vorrei capire... secondo te quando il ministero della difesa acquista aerei o navi militari...visto che non possiamo costruirli, con cosa li paga? io credo in dollari, tu? fine ot

Veramente non mi risulta che l'Italia sia (ultimamente) abituale nell'acquisto di aerei militari dato che le politiche degli ultimi decenni hanno praticamente demilitarizzato il nostro spompato esercito (ma anche questo fa parte di un preciso disegno politico).
Mi risulta infine che le ns (ex) aziende di Stato Leonardo e Fincantieri siano tra le più importanti (al mondo) costruttrici di aerei militari e navi da guerra pertanto eravamo spesso noi a venderle agli altri Stati ...
Forse informarsi un po' meglio potrebbe risultare utile ...
Non intervengo su tutte le altre cialtronate che leggo nel forum perché sarebbe veramente tempo (prezioso) buttato alle ortiche.
 
Occhi puntati sullo spread, in arrivo il pil tedesco

"La settimana si presenta orfana di grandi appuntamenti di rilievo, ma gli investitori tengono comunque d'occhio l'aggiornamento dell'indice Zew tedesco, in arrivo martedì, e semore dalla Germania l'andamento del Pil nel secondo trimestre, con la Bundesbank che ha già avvertito che anche nel secondo quarto dell'anno, come già accaduto nei primi tre mesi, la crescita dovrebbe essere sotto zero."
 
Buon pomeriggio.
Ottenuto ok dal mod :bow:
Come affrontare i prossimi giorni :boxe: :clava:,piccolo promemoria datato 05.05.2019 :jack: :rolleyes:,eravamo nella ''dead zone'' rif.01.03.2048,livello 100,60..100,80....101,20 :banana:.
Quanto mai utile in alternativa alle centinaia di news dei giornalai :bla::bla:,l'unico che non li legge sono il GRANDE MATT :bow: :bow: :clap: :clap:,Baroni Paolo :ciapet: e i :squalo::moglie:.
Un sentito ringraziamento a I.O. :bow: per consentire a tutti gli amici :invasion: di completare con Baroni Paolo il percorso :car:.
A domani :bye:.

Vedi l'allegato 523087
Ma avete fatto caso che il PDR non fiata, nemmeno un comunicato stampa per dire che on va in vacanza?
Dopo che il ministro dell'interno ha chiesto al presidente dle consiglio di dimettersi perché voleva farlo lui, una cosa dal profumo vagamente sudamericano.
Aspettiamocon ansia il PDR.
 
Veramente non mi risulta che l'Italia sia (ultimamente) abituale nell'acquisto di aerei militari dato che le politiche degli ultimi decenni hanno praticamente demilitarizzato il nostro spompato esercito (ma anche questo fa parte di un preciso disegno politico).
Mi risulta infine che le ns (ex) aziende di Stato Leonardo e Fincantieri siano tra le più importanti (al mondo) costruttrici di aerei militari e navi da guerra pertanto eravamo spesso noi a venderle agli altri Stati ...
Forse informarsi un po' meglio potrebbe risultare utile ...
Non intervengo su tutte le altre cialtronate che leggo nel forum perché sarebbe veramente tempo (prezioso) buttato alle ortiche.

Io direi che prima di dire di informarsi...uno dovrebbe essere informato.. studiare le conseguenze della fine della seconda guerra mondiale non farebbe male..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto