Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

..la peggior cosa non è la diminuzione dei prezzi dei btp..ma la perdita del potere d acquisto...
E' la stessa cosa...non dimenticare che con i risparmi in btp le famiglie pagano gli studi ai figli, aiutano i nipoti, cambiano l'auto ecc ecc e se questi btp valgono meno ci saranno meno liquidi immessi nell'economia con i risultati che tutti conosciamo. Ecco perchè quando sono al bar e sento dire a qualcuno che se ne frega dei cali di borsa perchè lui non ha niente investito, mi si rizzano i peli...ma purtroppo la cultura finanziaria in Italia è pari a zero.
 
E' la stessa cosa...non dimenticare che con i risparmi in btp le famiglie pagano gli studi ai figli, aiutano i nipoti, cambiano l'auto ecc ecc e se questi btp valgono meno ci saranno meno liquidi immessi nell'economia con i risultati che tutti conosciamo. Ecco perchè quando sono al bar e sento dire a qualcuno che se ne frega dei cali di borsa perchè lui non ha niente investito, mi si rizzano i peli...ma purtroppo la cultura finanziaria in Italia è pari a zero.
...se non vendi...e cedoli..reinvestendo paghi di meno...
 
...se non vendi...e cedoli..reinvestendo paghi di meno...

se reinvesti le cedole non usi quel danaro per i tuoi consumi
il discorso di Baro mi pareva comunque riferito al capitale: se ti serve per spese "importanti" devi vendere e prenderti la perdita, se poi c'è qualcuno che si compra l'auto semplicemente impiegando un'annualità di cedole dei suoi BTP... buon per lui, anche se temo non sia la condizione in cui si trova la famiglia italiana media
 
se reinvesti le cedole non usi quel danaro per i tuoi consumi
il discorso di Baro mi pareva comunque riferito al capitale: se ti serve per spese "importanti" devi vendere e prenderti la perdita, se poi c'è qualcuno che si compra l'auto semplicemente impiegando un'annualità di cedole dei suoi BTP... buon per lui, anche se temo non sia la condizione in cui si trova la famiglia italiana media
Proprio così...è un discorso semplice semplice ma pare sia sconosciuto a molti politici.
 
E' la stessa cosa...non dimenticare che con i risparmi in btp le famiglie pagano gli studi ai figli, aiutano i nipoti, cambiano l'auto ecc ecc e se questi btp valgono meno ci saranno meno liquidi immessi nell'economia con i risultati che tutti conosciamo. Ecco perchè quando sono al bar e sento dire a qualcuno che se ne frega dei cali di borsa perchè lui non ha niente investito, mi si rizzano i peli...ma purtroppo la cultura finanziaria in Italia è pari a zero.
Non si può urlare di più il messaggio Roberto..in Italia siamo davvero poveri come cultura finanziaria.Il governo vuole dei perfetti ignoranti e lo fa con dovizia..tenendo l'utente disinformato e mazziato,una buona giornata
 
Tre uomini e una donna per l'esecutivo tecnico auspicato da Mattarella (La Stampa)
Quattro carte da giocare, di cui una sola per portare il Paese
alle urne, altre tre proposte con obiettivi diversi. Delle
opzioni a cui intende lavorare il presidente della Repubblica,
Sergio Mattarella, ne parla oggi La Stampa. Sulla prima
ipotesi, ossia un governo di garanzia elettorale, ci sono i
nomi di due ex presidenti della Corte Costituzionale: Valerio
Onida e Giovanni Maria Flick. Possibile però anche l'incarico
a Giuseppe Conte (Conte bis) o a Giovanni Tria. Nel caso
l'esito elettorale non garantisse subito una nuova squadra di
governo, Tria potrebbe restare in carica per definire la
manovra. Il centrodestra compatto, rimarca il quotidiano
torinese, non darebbe l'appoggio a questo esecutivo. La
seconda carta si chiama 'governo no Tax', in carica fino a
febbraio-marzo. In questo caso il candidato premier sembra
poter essere solo uno: il professor Carlo Cottarelli che già
nel maggio 2018 entrò col trolley al Quirinale per poi uscirne
dopo la nascita del patto Lega-M5S. La terza carta, prosegue
La Stampa, è «il governo istituzionale» ipotizzato da Renzi e
da Grillo. Il voto slitterebbe a maggio del 2020 e avrebbe in
agenda alcune importanti riforme: la legge di bilancio, il
taglio dei parlamentari, condizione imprescindibile per i 5
Stelle, e correzione delle legge elettorale che diventerebbe un
proporzionale puro. IN questo caso tra i possibili premier ci
sarebbero la presidente del Senato Elisabetta Casellati oppure
quello di Roberto Fico. Ma il Capo dello Stato potrebbe tirare
fuori dal mazzo un jolly: la vicepresidente della Corte
Costituzionale Marta Cartabia, 56 anni, entrata alla Corte nel
2014 nominata proprio da Mattarella. Una soluzione innovativa.
Infine ipotesi «governissimo» in carica fino al 2022 con una
carta choc per tutti: Mario Draghi, che a novembre lascerà la
guida della Bce. In alternativa anche Giuseppe Conte, il nuovo
leader del Movimento. Milano, Finanza.com
 
Livesquawk

anteprima tedesca zew aug econ sentiment
ls_table_top.png

OUTLOOK SET CONTINUA IL TREND DOWNWARD
 
"
Quando gli è stato chiesto quale fosse il più grande errore che i genitori fanno quando insegnano ai loro figli i soldi, il miliardario ha detto: “A volte i genitori aspettano che i loro figli siano adolescenti prima di iniziare a parlare di gestione del denaro - quando potrebbero iniziare quando i loro figli sono in età prescolare. ”

Il tempo è un fattore
Sì, hai letto bene: prescolare. Al punto di Buffett, i ricercatori hanno notato che l′80% della nostra crescita cerebrale avviene entro i 3 anni.

Uno studio dell’Università di Cambridge ha scoperto che i bambini sono già in grado di cogliere i concetti di base del denaro tra i 3 e i 4 anni. E all’età di 7 anni, i concetti di base relativi ai futuri comportamenti finanziari in genere si sono sviluppati.

“La maggior parte dei genitori sa già quanto sia importante insegnare ai propri figli i soldi e come gestirli correttamente”, ha riconosciuto Buffett. Ma c’è una differenza tra conoscere e agire ."

Warren Buffett: This is the No. 1 mistake parents make when teaching kids about money


"
Warren Buffett: questo è l’errore numero 1 che i genitori commettono quando insegnano ai bambini i soldi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto