Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(ANSA) - ROMA, 12 AGO - Dopo la fiammata di venerdì sulla crisi della maggioranza, lo spread tra Btp e Bund tedesco oggi frena chiudendo in calo a 229 punti base (238 venerdì). Il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,67%.

Scritto da: Ansa
 
Cresce il fronte per un governo Istituzionale…
La terza carta, prosegue La Stampa, è il governo istituzionale ipotizzato da Renzi e da Grillo. Il voto slitterebbe a maggio del 2020 e avrebbe in agenda alcune importanti riforme: la legge di bilancio, il taglio dei parlamentari, condizione imprescindibile per i 5 Stelle, e correzione della legge elettorale che diventerebbe un proporzionale puro. IN questo caso tra i possibili premier ci sarebbero la presidente del Senato Elisabetta Casellati oppure quello di Roberto Fico. Ma il Capo dello Stato potrebbe tirare fuori dal mazzo un jolly: la vicepresidente della Corte Costituzionale Marta Cartabia, 56 anni, entrata alla Corte nel 2014 nominata proprio da Mattarella. Una soluzione innovativa.
 
Cresce il fronte per un governo Istituzionale…
La terza carta, prosegue La Stampa, è il governo istituzionale ipotizzato da Renzi e da Grillo. Il voto slitterebbe a maggio del 2020 e avrebbe in agenda alcune importanti riforme: la legge di bilancio, il taglio dei parlamentari, condizione imprescindibile per i 5 Stelle, e correzione della legge elettorale che diventerebbe un proporzionale puro. IN questo caso tra i possibili premier ci sarebbero la presidente del Senato Elisabetta Casellati oppure quello di Roberto Fico. Ma il Capo dello Stato potrebbe tirare fuori dal mazzo un jolly: la vicepresidente della Corte Costituzionale Marta Cartabia, 56 anni, entrata alla Corte nel 2014 nominata proprio da Mattarella. Una soluzione innovativa.
sarebbe la soluzione più sensata
 
Gli investitori riflettono sui rendimenti obbligazionari negativi negli Stati Uniti
La scivolata della scorsa settimana sui rendimenti del Tesoro sta approfondendo le preoccupazioni per la crescita debole, la bassa inflazione


Investors Ponder Negative Bond Yields in the U.S.

'Se avessi proposto tassi negativi 10 anni fa, la gente ti avrebbe riso fuori dalla stanza. Oggi le persone stanno accettando l'idea del tasso negativo molto rapidamente ".https://www.wsj.com/articles/investors-ponder-negative-bond-yields-in-the-u-s-11565521203 …

EBx4fvuXsAA_NtN.jpg
 
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 13 Agosto: Prima sberla a Salvini: nasce la maggioranza M5S-Pd-LeU

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 13 Agosto: Prima sberla a Salvini: nasce la maggioranza M5S-Pd-LeU - Il Fatto Quotidiano

"Ieri colui che si credeva (e veniva descritto come) il padrone del vapore ha definitivamente perso il controllo della situazione. I pieni poteri, almeno per ora, se li può scordare, e anche quelli vuoti. In Parlamento -dice la Costituzione- vince la maggioranza e Salvini è minoranza, anche col concorso esterno di FdI e di B. […]"
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (13/08/2019)
Ore 01:50 Giappone: Prezzi Produzione industriale, luglio; Ore
06:30 Giappone: Indice Industria Terziario, giugno; Ore 08:00
Germania: Inflazione, luglio finale; Ore 10:30 Regno Uniti:
Richieste sussidi, luglio; Ore 11:00 Germania: ZEW, agosto; Ore
14:30 Stati Uniti: Inflazione, luglio;


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
Il Senato è stato convocato oggi alle ore 18 per definire il calendario dei lavori, dopo che ieri la riunione dei capigruppo non ha raggiunto alcun accordo. Non è infatti stata raggiunta l'unanimità sull'agenda della crisi di governo. Sarebbe stato comunque fissato per il 20 agosto la convocazione del premier Giuseppe Conte in Senato per illustrare “le sue comunicazioni”. La decisione presa a maggioranza dovrà essere convalidata dalla riunione dei senatori. La Lega ha già espresso la sua contrarietà e punta a una convocazione del presidente del Consiglio già domani.

Fonte: Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto