OT

ma serve o servirebbe anche per i futuri governi (sembra che se ne freghino siori) ma non vogliono leggere.CI svendiamo anche il sale..e lo ricompriamo con costo del triplo.
Le Saline Margherita di Savoia della Puglia ai francesi di Salins (Il Sole 24 Ore)
Nella prima pagina del Sole 24 Ore, la notizia
dell'acquisizione da parte dei francesi di Salins du Midi
delle Saline di Margherita di Savoia, in Puglia, "che con i
loro 4.500 ettari sono tra le più grandi d'Europa".
"Salins, uno dei più forti gruppi mondiali, è già presente in
Italia. Dal 1981 ha acquisito Compagnia italiana sali (Cis) con
sede in provincia di Rovigo". Il Sole riporta che
l'ingresso ufficiale di Salins, atteso tra settembre e
ottobre, avverrò non attraverso l'acquisto diretto di quota ma
i un debito "(garantito da azioni) che Atisale, controllata da
Salapia, ha maturato verso il Monte Paschi di Siena". Così il
quotidiano finanziario sui dettagli dell'operazione: "Salins
si è aggiudicata per 5,4 milioni la gara lanciata da Mps con
cui ha ceduto crediti per 16,7 milioni erogati a
Salapia-Atisale (Atisale è la spa controllata da Salapia Sale,
concessionaria fino al 2029). A garanzia dei crediti sono state
rilasciate nel 2011 fidejussioni e pegni sul 100% di azioni
Atisale e sul 77,44% di azioni Salapia. Escutendo le garanzie,
Salins acquisce il controllo delle due società perché i crediti
messi sul mercato da Mps sono appunto legati ad azioni delle
due società". Milano, Finanza.com