Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Italia: la fase di debolezza dell'economia proseguirà nei prossimi mesi (Istat)
Anche nei prossimi mesi l'economia italiana rimarrà in una
fase di debolezza. Lo prevede l'Istat nel suo ultimo report
sulla congiuntura: "Il recente peggioramento e l’elevata
instabilità del quadro congiunturale si sono riflessi
sull’andamento dell’indicatore anticipatore che ha segnato
un’ampia flessione suggerendo il proseguimento della fase di
debolezza dei livelli di attività economica", si legge nel
rapporto. Tra i fattori che pesano sull'economia dell'Italia,
l'Istat indica le turbolenze geopolitiche, dovute in buona
parte all’evoluzione incerta degli accordi commerciali
internazionali e all’aumento dei rischi di hard Brexit. Milano,
Finanza.com
 
...non c'è nessuna colpa, ogni tanto si può parlare anche di argomenti concernenti il tema principale...faccio notare agli intransigenti che ci sono vagonate di pagine a contenuto politico (il 97% filo-PD o PD-filo decidete voi...) che si potrebbero bellamente cestinare per l'inutilità dei contenuti...

chiuso OT

Affermazioni assolutamente prive di senso. Chi le fa non ha capito quali siano le dinamiche che movimentano i titoli sovrani emessi da uno Stato. I prestatori investono i loro capitali sulla base della politica, sopratutto economica, attuata dall'esecutivo che in quel periodo governa quel determinato Stato.

Prova ne siano gli effetti del nefasto esecutivo populista-sovranista insediato nel nostro paese dal 1° giugno 2018 all'8 agosto 2019. Una politica assistenzialista, l'obiettivo di un deficit al 3% ed oltre, hanno causato un aumento vertiginoso sugli interssi. Centinaia di video tuttora presenti in rete testimoniano la determinazione dei sovranisti nel voler sostituire la nostra valuta pregiata con carta straccia nella demenziale presunzione di favorire l'export svalutando a piacere la nuova lira, facendo deflagrare i conti pubblici, il defict e il debito.

I prestatori non sono sprovveduti. La politica di quel governo (della quale non si può non tener conto) intende perseguire quegli obiettivi?...In tal caso gli interessi applicati dai creditori raddoppiano e il prezzo dei tds si contrae pesantemente, come nell'ottobre 2018 quando il minusvalore sullo stock raggiunse i 200 miliardi.

Altro che "vagonate di contenuti politici"!... o si pensa che le quotazioni siano determinate dai "cippini" del forumers?...
 
io IERI ero fuori dai btp, ma leggendo il BARONI PAOLO mi son convinto che entrare ALL IN sul 2067 e sul 2046 sia una mossa vincente per il mio conto corrente e così OGGI son pieno di btp lunghi

BARONI, ti sei perso ( spero in BUONAFEDE) questo mio post di IERI

stammi bene e FORZA PAOLO BARONI SEMPRE ;)

ti vorrei leggere anche su roba diversa dai btp

vado a lavarmi i capelli:bye:
 
Buona sera a tutti :invasion: direi che in questa settimana ne avete viste abbastanza :band: :squalo: vi lascio una pausa di riflessione:godo::abbocca: per la prossima entusiasmante :clap: :clapclap: settimana :ola: dedicata a tutti gli amici :invasion: che stanno proseguendo il percorso :car:,chiedo all'amico stefanofabb :bow: di inviare domani l'editoriale del sommo dott. Francesco:bow: leggiamo con curiosita' :) cosa scrive :reading: .
A domani :vado::bye:

Vedi l'allegato 526829

Vedi l'allegato 526830
Grazie Paolo..
Modalità OFF perenne:accordo::abbocca::godo::fiu:
 
Corvi... a caccia di guai :-D

e1c31968-5c8a-4b5b-a0f0-8ff465dfda7c.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto