camaleonte
Forumer storico

Se oggi la domanda globale di materie prime fosse in forte calo, ci aspetteremmo che il BDIY precipiti. Invece, sta accadendo esattamente il contrario.
Global Resource Anomaly: The Baltic Dry Index
Una misura interessante della domanda globale di materie prime è il BDI Baltic Exchange Dry Index (BDIY). Questo indice rappresenta il prezzo per la spedizione di merci alla rinfusa ed è un composto di tariffe giornaliere per navi Capesize, Panamax e Handysize. Mentre altri fattori, compresa l'offerta di nuove navi, possono certamente influire su questo indice, esso viene spesso utilizzato come barometro in tempo reale della domanda globale di materie prime. Ad esempio, durante la crisi finanziaria globale, il BDIY è sceso del 94% tra maggio e dicembre 2008 e si è rotto due mesi prima del massimo dell'indice Goldman Sachs Commodity (GSCI).

.
nel 99% dei protozoi rizopodi
gia' completate
le prossime ho scritto piu' volte sono le piu' ambiziose
in questi giorni si scrive molto di Giappone (soprattutto da chi sembra sempre invitato a ogni meeting delle Banche Centrali
) riprendo un vecchio post dell'amico Camaleonte
delle prossime mosse
con l'approssimarsi del meeting del 24.10.2019 BCE
di poter sopportare ulteriori attacchi
non e' da tutti
chi desidera abbandonare il percorso
,continuerete a ''giocare'' con i famosi cippini
o meglio ancora da soli spettatori con la liquidita' a marcire sottozero
.

