Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

BOND: Fed New York acquista 7,5 mld usd Treasury Bill


La Federal Reserve di New York ha acquistato 7,501 mld

usd di Treasury Bill, ovvero titoli di Stato americani, nella prima

operazione del programma di riacquisto di titoli da 60 mld usd mensili

annunciato venerdì.

L'operazione, che mira a sostenere la liquidità nel sistema finanziario

ed evitare nuovi squilibri sul mercato monetario come accaduto a

settembre, ha ricevuto offerte per 32,5 mld usd, oltre 4 volte la domanda

della Fed.

lus


(END) Dow Jones Newswires

October 16, 2019 12:06 ET (16:06 GMT)

Copyright (c) 2019 MF-Dow Jones News Srl.
 
ed in borsa non ci sono leggi e regole certe e domani verrò smentito ciò che si dice oggi
eppure qui c'è chi da PER CERTI determinati obiettivi e non fa nulla per aggiungere moderazione e prudenza ma anzi sbeffeggia chiunque cerchi di ricordare che in finanza NON ESISTONO PASTI GRATIS e se chiede conto da dove derivino certe convinzioni si usa come giustificazione l'esistenza di un algoritmo. La tua posizione è contraddittoria : se fossi coerente dovresti credere alla SOLUZIONE FINALE e non perdere tempo a giocare " al piccolo trader".
 
Sarà già scontato in quei prezzi Peter74! Secondo il mio punto di vista..al massimo il miglioramento dell'out look che potrebbe diventare positivo . Per ora non facciamo ancora la parte del leone ma dell'antilope,buona sera.
...eh, e allora, come al solito, vedremo di correre più del leone:):):), ...o di nuotare più veloce degli squali!:eek::eek::):).. buona serata anche a te e a tutti gli amici del forum!:)
 
eppure qui c'è chi da PER CERTI determinati obiettivi e non fa nulla per aggiungere moderazione e prudenza ma anzi sbeffeggia chiunque cerchi di ricordare che in finanza NON ESISTONO PASTI GRATIS e se chiede conto da dove derivino certe convinzioni si usa come giustificazione l'esistenza di un algoritmo. La tua posizione è contraddittoria : se fossi coerente dovresti credere alla SOLUZIONE FINALE e non perdere tempo a giocare " al piccolo trader".
Il mio non è un contraddittorio ma un lavoro a tutti gli effetti.Posso anche credere alla soluzione finale e che per ora la lascio in sospeso ma forse non hai capito il mio messaggio,pazienza. Buona notte
 
36b69194-e923-4343-812e-0970164cd979.png


Armando Siri
, consigliere economico leghista (nonchè rassegnato patteggiante per bancarotta fraudolenta), a Sky-Tg24 ha dato un giudizio tranchant sulla manovra autunnale:
"E' solo un'aspirina, noi preferivamo un efficace antibiotico: un deficit vicino al 3% duramente contrattato con Bruxelles".

In altre parole, l'illustre esponente sovranista sperava in un'ulteriore e devastante svalutazione dei nostri titoli di Stato, come avvenne qualche mese fa sempre per la stessa ragione... il totale superava i 200 miliardi.
eek.gif


Bei tempi quelli, per il baldanzoso quartetto no-euro Salvini, Borghi, Bagnai e Siri... sembrava quasi fatta...
no.gif
asd.gif
 
Buongiorno.

“La premessa principale di ogni portafoglio 60/40 è che le obbligazioni possono coprire i rischi per la crescita e le azioni possono coprire contro l'inflazione; i loro rendimenti sono negativamente correlati ", ha aggiunto Woodard e Harris. “Ma questa ipotesi era vera solo negli ultimi due decenni ed era per lo più falsa negli ultimi 65 anni. Il grosso rischio è che la correlazione possa capovolgersi e ora il periodo più lungo di correlazione negativa nella storia sta volgendo al termine mentre i responsabili politici scuotono i mercati con tentativi di stimolare la crescita.

MW-HT335_bondco_20191015123101_NS.jpg



Bank of America declares ‘the end of the 60-40’ standard portfolio

"
Bank of America dichiara "la fine del portafoglio standard 60-40"
 
New York, 16 ott. (askanews) - L'economia ha registrato un'espansione a un passo "tra il debole e il modesto" negli Stati Uniti, a causa delle preoccupazioni per le incertezze commerciali e al rallentamento globale. È quanto si legge nel rapporto della Fed chiamato Beige Book, elaborato ogni sei settimane sulla base delle informazioni raccolte nei 12 distretti in cui opera la banca centrale statunitense, relativo al periodo fino all'inizio di ottobre. Si tratta di un peggioramento rispetto al precedente rapporto, che parlava di crescita "modesta".

New York, 16 ott. (askanews) - Il rallentamento maggiore è stato registrato nel Midwest e nella zona delle Grandi Pianure. Nel complesso, "ci si aspetta che l'economia continui a crescere; molti, però, hanno abbassato il loro outlook per la crescita nei prossimi 6-12 mesi".

Segnalato un peggioramento delle condizioni del settore agricolo, alle prese con condizioni meteorologiche avverse, prezzi bassi e incertezze commerciali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto