Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Btp male anche in chiusura, particolarmente pesante parte lunga 05/12/2019 17:46 - RSF


** A pesare in generale sul mercato europeo l'abbondanza dell'offerta, che ha visto stamane protagoniste Parigi e Madrid che hanno collocato complessivamente 8,5 miliardi di euro, e un clima decisamente 'risk on', che mette in ombra l'attrattiva del reddito fisso."


Debbo pensare che il copione debba o possa ripetersi...?

"Partiamo dal primo quesito. Come mai i rendimenti dei bond dell’Eurozona sono tornati ai livelli pre-Qe? C’è una risposta, e riguarda l’aumento dell’offerta di titoli che ne è seguito. Ovvero i governi hanno incrementato le emissioni. «L'offerta di obbligazioni sui mercati europei è stata certamente un fattore chiave nel determinare il recente calo dei prezzi (e il rialzo dei rendimenti, ndr). Nel tentativo di sfruttare i bassi tassi di interesse, i governi hanno inondato il mercato di titoli, esercitando pressioni sui tassi e provocandone il rialzo - spiega Raman Srivastava, gesto..."

Perché il «Qe» ha fatto salire (anziché scendere) i rendimenti di Italia e Spagna. Come si muoverà lo spread nei prossimi mesi?
 
Btp male anche in chiusura, particolarmente pesante parte lunga 05/12/2019 17:46 - RSF


** A pesare in generale sul mercato europeo l'abbondanza dell'offerta, che ha visto stamane protagoniste Parigi e Madrid che hanno collocato complessivamente 8,5 miliardi di euro, e un clima decisamente 'risk on', che mette in ombra l'attrattiva del reddito fisso."

Debbo pensare che il copione debba o possa ripetersi...?

"Partiamo dal primo quesito. Come mai i rendimenti dei bond dell’Eurozona sono tornati ai livelli pre-Qe? C’è una risposta, e riguarda l’aumento dell’offerta di titoli che ne è seguito. Ovvero i governi hanno incrementato le emissioni. «L'offerta di obbligazioni sui mercati europei è stata certamente un fattore chiave nel determinare il recente calo dei prezzi (e il rialzo dei rendimenti, ndr). Nel tentativo di sfruttare i bassi tassi di interesse, i governi hanno inondato il mercato di titoli, esercitando pressioni sui tassi e provocandone il rialzo - spiega Raman Srivastava, gesto..."

Perché il «Qe» ha fatto salire (anziché scendere) i rendimenti di Italia e Spagna. Come si muoverà lo spread nei prossimi mesi?
La mia idea è che i rendimenti del decennale vadano a 1,6-1,7% e di conseguenza i trentennali 2,6-2,7-2,8 %,buona sera.
 
La mia idea è che i rendimenti del decennale vadano a 1,6-1,7% e di conseguenza i trentennali 2,6-2,7-2,8 %,buona sera.

Sempre che la permanente instabilità politica non si trasformi in elezioni anticipate....
Se qualcuno pensa che il trio Salvini-Borghi-Bagnai abbia cambiato opinione
sull'Italexit, si sbaglia di grosso...
yes.gif
 
Sempre che la permanente instabilità politica non si trasformi in elezioni anticipate....
Se qualcuno pensa che il trio Salvini-Borghi-Bagnai abbia cambiato opinione
sull'Italexit, si sbaglia di grosso...
yes.gif
La penso come te ma dopo la finanziaria approvata se ne parla per eventuali grossi scossoni quindi nel breve periodo penso che sale qualche figura quindj oggi sono entrato a chiusura. Spero di non sbagliarmi. Mi accontento di 3 figure max
 
Ultima modifica:
La mia idea è che i rendimenti del decennale vadano a 1,6-1,7% e di conseguenza i trentennali 2,6-2,7-2,8 %,buona sera.

Non mi sono fatto nessuna idea e neanche me la farò perchè a questo punto, rientrerò sul Matusalemme solo se ne vale la pena: il rendimento lo cerco solo quando è possibile, il reddito invece è una mia costante d'investimento...
 
Non mi sono fatto nessuna idea e neanche me la farò perchè a questo punto, rientrerò sul Matusalemme solo se ne vale la pena: il rendimento lo cerco solo quando è possibile, il reddito invece è una mia costante d'investimento...
Si condivido il tuo pensiero ed anche per me ora è solo il rendimento che conta ..la cedola o dividendo sono una conseguenza ad un acquisto o acquisti fatti a prezzi adeguati.
 
La penso come te ma dopo la finanziaria approvata se ne parla per eventuali grossi scossoni quindi nel breve periodo penso che sale qualche figura quindj oggi sono entrato a chiusura. Spero di non sbagliarmi. Mi accontento di 3 figure max


I migliori auguri. Già in settembre ho ascoltato troppe lagnanze da parte di risparmiatori, banche, istituzionali, fondi (sopratutto tedeschi) che i tassi a zero o quasi costituivano un problema. Per cui "i manovratori" li lasceranno sì bassi per mutuatari & imprese, ma quelli che abbiamo visto due mesi fa saranno solo un ricordo. Mi ero illuso di un 'quasi' riallineamento con i rendimenti ispanici, è stata appunto un'illusione e ho preferito abbandonare i BTp, seppur non ai massimi. Poi mettiamoci pure la conflittualità sempre più accesa nella maggioranza, i vari Borghi & Bagnai sulla riva del fiume, le riforme che non partono, gli investimenti nemmeno, il debito verso il 137-38% e si capisce come si muoveranno i tds. I 20 mld al mese del Qe rappresenteranno almeno una toppa ad evitare inabissamenti, altrimenti la vedrei veramente dura.

ebc1a20d-5563-4ac4-952c-33e6d1676e84.png
 
I migliori auguri. Già in settembre ho ascoltato troppe lagnanze da parte di risparmiatori, banche, istituzionali, fondi (sopratutto tedeschi) che i tassi a zero o quasi costituivano un problema. Per cui "i manovratori" li lasceranno sì bassi per mutuatari & imprese, ma quelli che abbiamo visto due mesi fa saranno solo un ricordo. Mi ero illuso di un 'quasi' riallineamento con i rendimenti ispanici, è stata appunto un'illusione e ho preferito abbandonare i BTp, seppur non ai massimi. Poi mettiamoci pure la conflittualità sempre più accesa nella maggioranza, i vari Borghi & Bagnai sulla riva del fiume, le riforme che non partono, gli investimenti nemmeno, il debito verso il 137-38% e si capisce come si muoveranno i tds. I 20 mld al mese del Qe rappresenteranno almeno una toppa ad evitare inabissamenti, altrimenti la vedrei veramente dura.

ebc1a20d-5563-4ac4-952c-33e6d1676e84.png
Il 2067 è sotto del 20% ha avuto un massimo di 123 adesso sta a 103. Non lo vedo sotto i 100 finché la sinistra è al governo. Il ribasso già è in essere e con le parole del 11 dicembre dovrebbe risollevarsi. Sono in stop loss del 3 % se domani non va come dico esco. Diciamo che ho scommesso rapporto 1 a 1
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto