Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Paolo ieri hai scritto alle ore 20,45 Bid 2048 a 121, 38. Dove lo hai visto? Non chiude alle 17,30 la borsa italiana e il future alle 19,00. Scusa la domanda stupida se qualcuno mi sa spiegare.
Buongiorno a tutti
 
Roma, 6 dic. (askanews) - L'automatismo sulla ristrutturazione del debito non c'è mai stato. Il vice presidente della Commisione europea, Vladis Dombrovskis, in un'intervista al Corriere della sera, afferma di esser rimasto sorpreso per la reazione dell'Italia sulla riforma del Mes, il meccanismo cosidetto "Salva stati".

"Non mi aspettavo questa reazione a uno stadio così avanzato, dopo una lunga discussione - afferma il vice presidente della Commissione europea -. La riforma del Mes contiene importanti innovazioni, soprattutto il backstop (il paracadute finale ndr) per il Fondo unico di risoluzione che aumenterà la stabilità per tutti i paesi dell'Area Euro. Ho sentito preoccupazione per una ristrutturazione automatica del debito, ma non c'è questo automatismo, nè nel Mes attuale nè nel Trattato della riforma. Sono felice che un accordo di principio sia stato trovato l'altra notte, in modo da rassicurare l'Italia su specifiche preoccupazioni che aveva manifestato".
 
Paolo sempreinesperto diceva che se le vendite superano gli acquisti nel esempio da te riportato lui si preoccupa giustamente.
Con tutto il rispetto per la tua professionalità tu parli di rally di autunno poi di rally di natale ma il 67 ha perso 20 %. Premetto che qualcosa in più dovresti dire fermo restando che io penso che a breve risale infatti ho ho comprato oggi
Si bioritmo proprio quello che intendevo...
Credo cmq.. Anzi sicuramente Paolo lo avesse capito..
 
Si bioritmo proprio quello che intendevo...
Credo cmq.. Anzi sicuramente Paolo lo avesse capito..
Si ma non capisco perché lo ha rimarcato se per lui è rally. È come dire per me domani piove e ti manda una foto che c' è il sole e ti dice vedi che avevo ragione io. O sono rimbambito io o lui si è espresso male se vuole chiarire siamo qui a prescindere delle opinioni che rispetto c è chi la vede e chi la vede down ognuno va rispettato. Io come ho espresso nel brevissimo termine non vedo scossoni forti lo ribadisco in questo post. Buon trade oggi
 
Si ma non capisco perché lo ha rimarcato se per lui è rally. È come dire per me domani piove e ti manda una foto che c' è il sole e ti dice vedi che avevo ragione io. O sono rimbambito io o lui si è espresso male se vuole chiarire siamo qui a prescindere delle opinioni che rispetto c è chi la vede e chi la vede down ognuno va rispettato. Io come ho espresso nel brevissimo termine non vedo scossoni forti lo ribadisco in questo post. Buon trade oggi
Bioritmo, prendo spunto dal tuo post (e da altri due) per dirti la mia personalissima esperienza: quando ho voluto approfondire delle questioni, ho scritto in privato (anche a Paolo Baroni), ottenendo risposte cortesi, e a volte anche esaustive, o almeno soddisfacenti.

Spesso, domande come le tue, che comprendo ma non condivido in toto, possono trovare risposte più efficaci parlando vis a vis, in quanto per loro natura le comunicazioni "pubbliche" non sono tarate per soddisfare specifiche curiosità o necessità.

Un po' come la radio... Puoi essere fortunato e ascoltare il tuo brano preferito, ma devi telefonare al DJ se vuoi essere sicuro che lo suoni.

Perdona l'intromissione e buona giornata.
 
Italia: vendite al dettaglio tornano a scendere, -0,2% a ottobre
Rallentamento dei consumi interni in Italia. A ottobre, secondo
quanto rilevato dall'Istat, le vendite al dettaglio sono scese
dello 0,2% rispetto al mese precedente, deludendo le attese
degli analisti che si aspettavano un rialzo dello 0,5%. Il dato
mostra una battuta di arresto dopo il +0,6% di settembre (dato
rivisto dal precedente +0,7%). La diminuzione ha riguardato in
particolare i beni non alimentari (-0,5%), mentre per i beni
alimentari si è registrato un contenuto aumento (+0,1%). Su
base annua, quindi nei confronti di ottobre 2018, si conferma
la dinamica positiva osservata a partire dal mese di giugno,
con un aumento dell’1%. Sono salite sia le vendite dei beni
alimentari (+1,3%) sia quelle dei beni non alimentari (+0,7%).
Il valore delle vendite al dettaglio è aumentato dell’1,8% per
la grande distribuzione e diminuito dello 0,8% per le imprese
operanti su piccole superfici. In crescita il commercio
elettronico (+16,6%). Milano, Finanza.com Buon giorno
 
Stessa ora stesso Bar avrebbero detto gli 883..la giornata si fa interessante per l'azionario che si ricarica a dispetto dell'obbligazionario ..(il matusalemme scambia un po di più di ieri)
upload_2019-12-6_10-39-12.png
 
Ultima modifica:
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - VERTICE DI MAGGIORANZA E DESTINO DEL GOVERNO
Un vertice di maggioranza è convocato per oggi con lo scopo di
trovare un accordo sui troppi temi che pendono come una spada di
Damocle sul destino del Governo Conte e di cui il Premier è
spettatore passivo. La manovra finanziaria dopo i molteplici
emendamenti e mutilazioni si trova adesso[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto