Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

zzz....zzz

Screenshot 2019-12-11 11.16.00.png
 
Asta Bot: rendimenti ancora negativi pari al -0,191%
Scendono leggermente i rendimenti di assegnazione nell’asta Bot
odierna, la prima del mese di dicembre. Il Tesoro ha allocato
titoli a un anno per 6 miliardi di euro al tasso del -0,191%,
in calo di 6 punti base rispetto all’asta di Bot di analoga
durata che si è tenuta nello stesso periodo del mese scorso
(-0,135%). La domanda ha raggiunto quota 8,983 miliardi, con un
bid-to-cover (rapporto di copertura) di 1,50 in calo rispetto
all’1,58 di un mese fa. A maggio 2018, prima dell’emergere
dell’ipotesi di un governo M5S-Lega, i titoli a un anno vennero
assegnati al tasso record negativo di -0,361%. Niente asta di
titoli di Stato invece il 12 dicembre. Il Tesoro ha comunicato
che, in considerazione dell’ampia disponibilità di cassa e
delle ridotte esigenze di finanziamento, le aste di titoli a
medio-lungo termine previste per il giorno 12 dicembre 2019 non
avranno luogo. Il Mef ha precisato che tutte le altre aste del
mese di dicembre 2019 si svolgeranno regolarmente secondo il
calendario previsto. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - USA - INDICE SETTIMANALE RICHIESTE MUTUI CRESCE DEL 3,2%
Nella settimana conclusasi il 6 dicembre l'indice
statunitense MBA relativo alle richieste di mutui ha registrato
un incremento del 3,2%, dopo il -9,2% della precedente
settimana.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
SONDAGGI IN GRAN BRETAGNA CONCORDANO: TORY IN AMPIO VANTAGGIO, BREXIT IN ARRIVO

LONDRA - Tutti i principali quotidiani pubblicano sondaggi sul voto di giovedì 12 in Gran Bretagna confermando il forte vantaggio dei Conservatori del premier Boris Johnson sui Laburisti di Jeremy Corbyn. I quotidiani britannici sottolineano, però, l'appello di Labour e LibDem al voto tattico, cioè concentrare le preferenze su candidati anti-Brexit dell'uno o dell'altro partito per mettere i bastoni tra le ruote ai Tory, sebbene questa tarttica sia pressoché inutilizzabile, data la forte differenza di voti tra i Tory e tutti gli altri partiti anti-brexit. Se Johnson non avrà la maggioranza non riuscirà a far approvare le norme per il divorzio dall'Ue entro il 31 gennaio, ma secondo un sondaggio di Datapraxis sul Sunday Times, i Tory sono avanti di 10 punti percentuali con un cuscinetto di 38 seggi. L'indagine di Savanta ComRes per il Sunday Telegraph, mostra sempre i Tory in vantaggio, con 14 seggi in più della maggioranza attuale. Insomma, un ampio margine per la Brexit.
 
Stati Uniti: inflazione in rialzo al 2,1% annuo a novembre
Risale a sorpresa l'inflazione negli Stati Uniti. Nel mese di
novembre il tasso di inflazione si è attestato al 2,1% su base
annua contro l'1,8% della passata rilevazione (consensus
Bloomberg al 2%). L'indice dei prezzi al consumo ha mostrato
un +0,3% su base mensile rispetto al precedente +0,4%. Milano,
Finanza.com
 
marketinsight.it - USA - A NOVEMBRE INFLAZIONE LEGGERMENTE SOPRA LE ATTESE (+0,3% M/M, +2,1% A/A)
A novembre l'indice dei prezzi al consumo negli Usa ha
registrato un incremento dello 0,3% su base mensile, dopo il
+0,4% di ottobre. Il consensus degli analisti stimava una
variazione positiva dello 0,2 per cento. Anno su anno
l'incremento è stato del 2,1%, superiore alla rilevazione del
mese precedente (+1,8%)[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto