Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Debito Francia sfonda muro 100% del Pil
Il debito pubblico francese torna sopra il 100% del Pil. Alla
fine del terzo trimestre 2019, rimarca l'Insee, il debito
risulta di 2.415 miliardi di euro, in aumento di ben 39,6
miliardi rispetto al trimestre precedente. L'aumento del
rapporto debito/pil risulta dello 0,9% rispetto al trimestre
precedente. Non è la prima volta che il debito scavalca la
soglia del 100 per cento del pil: nel 2017 successe due volte
(100,7% nel primo trimestre 2017 e il 100,9% nel secondo
trimestre). Milano, Finanza.com Buon giorno
 
marketinsight.it - UK - GFK FIDUCIA CONSUMATORI DICEMBRE A -11 PUNTI (CONSENSUS -14 PUNTI)
A dicembre l'indice Gfk, che misura la fiducia dei
consumatori nel Regno Unito, si attesta a -11 punti, rispetto a
-14 punti della rilevazione di novembre e del consensus. Il dato
è stato elaborato dal gruppo di ricerche di mercato GfK basandosi
su un sondaggio condotto tra circa 2.000 cittadini.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - GIAPPONE - A NOVEMBRE INFLAZIONE ALLO 0,5%, IN LINEA CON LE ASPETTATIVE
A novembre l'aumento dell'indice dei prezzi al consumo del
Giappone è stato pari allo 0,5%, in linea con le stime e al di
sopra della rilevazione di ottobre (+0,2%). Al netto dei prezzi
relativi a cibi freschi e alle componenti più volatili,
l'indicatore evidenzia ancora un rialzo dello 0,5%, in
linea[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Bankitalia: €-coin stabile a dicembre
Nel mese di dicembre l'indice €-coin è rimasto sostanzialmente
invariato sul livello del mese precedente (0,16, da 0,15),
continuando a segnalare, come dall’inizio del 2019, una
crescita modesta nell’area dell’euro. Lo rende noto la Banca
d'Italia precisando che "l'indicatore ha beneficiato del
buon andamento del mercato azionario, che ha più che compensato
il persistente pessimismo delle imprese manifatturiere".
€-coin – sviluppato da Bankitalia – fornisce in tempo reale una
stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell’area
dell’euro. €-coin esprime tale indicazione in termini di tasso
di crescita trimestrale del PIL depurato dalle componenti più
erratiche (stagionalità, errori di misura e volatilità di breve
periodo). Milano, Finanza.com
 
supporto 141.88 ?
la mia impressione è che ha voglia di scendere a 141.10

grazie
Buongiorno Marc,
era un piccolo supporto che speravo tenesse perche' quando si ha comprato non si vuole vedere cosi' in basso :)
Ho sempre detto sul forum che per me i minimi erano stati fatti, e ci credevo.... ma ora ho molti dubbi.
Io ormai ho comprato per cui... prego (si fa per dire, perche' in questo momento della mia vita sto pregando per qualcosa di molto piu' importante)

download.png
 
marketinsight.it - GERMANIA - INDICE GFK FIDUCIA CONSUMATORI GENNAIO IN CALO A 9,6 PUNTI (CONSENSUS 9,8)
L'indice Gfk, che misura la fiducia dei consumatori in
Germania, si attesta per il mese di gennaio a 9,6 punti, al di
sotto delle attese (9,8 punti) e della rilevazione di dicembre
(9,7 punti).


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Buona pausa :pozione: a quei 4 sorci :D ;) rimasti a seguire il :car:.
Chi non e' in grado :brr: :cry: :melo: :tristezza: :mbe: :( di sostenere tutto questo :squalo: :clava: :transf: non dovrebbe mai andare oltre l'acquisto di un Bot o CCT :D ne tantomeno una sola sola azione :D,tutti gli altri :invasion: che non siano cippatrader :bow: hanno una unica alternativa :clap::clapclap: farsi guidare :car: :ola: da Baroni Paolo.;)
:ciao::bye:
Oggi rispondo al suo post ;) e ci metto pure le faccine perche' da una parte mi sento un SORCIO nel senso che credo nel rialzo, (anche se entro ed esco)ma sono anche stata una BOTPEOPLE degli anni 90 ;) .... ma oggi sono considerata una cippatrader.... non ho piu' un'identita':confused:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto