Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Certo che in parte l'articolo sconta già gli scenari che stiamo vivendo ma è eloquente:tel: . IL prezzo dei bond lunghi in tre-sei mesi potrebbe scendere di 4-5 figure.IL Dott.Paglianisi non cita un dato importante e magari lo farà nelle prossime puntate.Per quanto riguarda il bel paese e non necessariamente andare in europa o USA o_O si potrebbe irripidire la CURVA.. cioè una differenza del tasso IRS (interest rate swap) 10-30,(non più negativo il decennale come 4 mesi fa ed il trentennale molto vicino ma il nuovo corso potrà avere un divario più ampio e quindi negativo per i bond trentennali o più). Se tutto questo succederà in breve tempo sarà più difficile per i bond :no: ..diversamente come penso e come è anche nella memoria del Dott.Francesco la situazione dovrebbe volgere con "gradualità" :dietro: a questi livelli per buona parte del 2020. :reading: Un buon week-end

Buon sabato a :invasion:.
Stavolta il dott.Francesco :bow::bow:ha messo dentro un po' di tutto :bla::bla::bla:,vediamo di fare il PUNTO!! :maestro: :ordine::ordine:

Rapidamente :car::car::car: ,e' il mio regalo di Natale :babbo: riporto quasi in forma integrale :) quanto inviato a chi sapete :violino:,chi desidera approfondire :ordine: rilegga :reading: gli ultimi 730 post :D,chiedo solo di sopportare :cry: qualche emoticons in piu' :D lo considero un vs regalo :babbo:
A) e' vero :up: ,confermo :up:,senza scomodare St Louis :fiu: ,l'ha notato da alcuni anni :ordine::ordine: anche Baroni Paolo,algo Powell 1:bow: e algo Lagarde 2.0 :bow: con l'enorme potenza di fuoco/liquidita' :clava::devil: :transf: a loro disposizione stanno facendo di tutto :clapclap::cinque: per evitare le recessioni da manuale :reading:
B) e' vero :up: ,confermo :up:,con calma :godo: ,senza fretta :godo: (loro non devono usare la posizione OFF :D:D) ,al di la' delle considerazioni sempre da manuale :reading: :bla::bla::bla: dell'egr dott. Francesco :bow:,il controllo :clava: e la diminuzione della volatilita' :godo: su equity/bond/cambio ha lo scopo di prevenire :ola: e non piu' curare :barella: :benedizione:,spiazzare :clava: ,massacrare :transf: :devil: :boxe:i megacippatrader dell'intraday :cry: che remano contro :boxe::boxe:, non c'e' storia :) ,non c'e' alternativa :) ,cosi' e' deciso :accordo: cosi' sara' :cinque:,vi adeguate :hua: o state a guardare :eek:
C) e' vero :up: confermo :up:,il Dow Jones verso i 30.000 :winner: e noi a seguire :band: sono i primi obiettivi di fine anno :babbo:,la propensione al rischio :devil: contestualmente al ridimensionamento :clava:,controllato :maestro:, contenuto ;) al rialzo dei rendimenti resto area euro :banana:portera' i ns. tds Italy :band: a completare il percorso :car: verso i target indicati da mesi :maestro: in allineamento :up::band:,il processo e' doverosamente lento :godo: ma irreversibile :ola:.
:ciao: :bye:.

Vedi l'allegato 538788
Buon week end Paolo Tassi storici Eurirs | CercaMutuo.com
 
Io non ho una preparazione adeguata per...
Sono in :car:...spero di rivederli i 120
non riesco a capire se ho sbagliato o meno a non mollare considerata la discesona.
Ho deciso di fidarmi perche' condivido le idee...come credo tanti altri
Spero di non essermi sbagliato...
Anche io non capisco iniziato i Btp..tant'è che mi affido al trading spiccio azionario quando ne ho possibilità e vendo la posizione del Btp 2067 (50%) come sono investito ora, con una figura di guadagno che per me sono molti soldi. In tre mesi sono capace di fare le cedole di tre anni del Btp 2067 con il 30% del capitale impiegato ma come potrai immaginare è molto stressante fare scalping con centinaia di operazioni mensili e sto fermo anche due mesi per una disintossicazione parziale da stress. Da una ventina d'anni a sta parte non mi preoccupo per i prezzi che sono ora ;visto che siamo più o meno sui 100. Essendo investito a circa 105 sul Btp 2067 mi chiedo per chi è entrato a 95 o più basso se non poteva vendere a 120 almeno metà posizione :eek:.Per questo ho un amico che è un fenomeno e che ha posizione del Btp 2037 preso a circa 80 ed lui giura che non vende perchè tanto prende le cedole e non gli danno fastidio le discese :clava:. Dall'altra parte non mi ha nemmeno offerto mai un caffè :consolare: (la dritta di acquistare gliela diedi io nel lontano 2012:transf: dove io ero pesantemente investito sull'indicizzato 2041 a 101,23 nel baillame del governo Monti,ricordi??).Quindi se questi soggetti hanno la possibilità di avere un profit cosi corposo perchè non vendono prima ? La risposta è alquanto complessa ma non trova quasi mai accoglimento,ciao :vado:
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio.

"
La verità è che tutti, più o meno, pensano di sapere di più degli altri solo perché hanno letto l'ultima agenzia di stampa, conoscono l'ultima quotazione dell'euro, e si sono andati a vedere quale è lo spread tra BTP e Bund. E' l'eterna illusione di cercare di capire dove va il mondo monitorando l'ultima tendenza.

Ed invece bisogna guardare indietro, per capire come alcuni processi storici, economici e finanziari, oltre che politici e sociali, si sono evoluti.

Il secolo americano comincia a Versailles
Cominciò giusto un secolo fa, nel 1918, con la approvazione del Trattato di Versailles, che disciplinò i rapporti delle potenze alleate con la Germania. E, guarda caso, nonostante il Pres..."

Dazi americani, per salvare il Dollar Standard


Dazi americani, per salvare il Dollar Standard
Un secolo dopo il Trattato di Versailles
Torna alla pagina degli Editoriali
19 giugno 2018
 
C'è inoltre da non trascurare il fattore politico, determinante per la credibilità del paese e sostenere le quotazioni dei nostri tds, il quale, ad oggi, appare molto incerto e instabile. Abbiamo un governo assai fragile sorretto da un solo collante: la vincita alla lotteria conseguita da 320 assoluti incompetenti che difficilmente abbandoneranno il loro scranno. E quindi tutto rimane aleatorio mentre un fatto è sicuro: i sovranisti no-euro, se qualcosa va storto, prenderanno in breve il loro posto.

Al momento, banche, assicurazioni, fondi, istituzionali, una piccola quota di retail, godono della copiosa rivalutazione dei tds ottenuta grazie al dissolvimento del precedente esecutivo sovranista. Ma se questi dovessero tornare nella stanza dei bottoni, dette istituzioni finanziarie continueranno a sostenere le quotazioni dei titoli di debito o saranno tentate a realizzare i guadagni disfandosene?...
mmmm.gif


Da tener presente:

- I tds-Italy sono ad un gradino dal rating spazzatura;
- I rendimenti dei nostri BTp sono tra i più alti nell'eurozona sorpassando la fallita Grecia;
- Il debito pubblico non scende, la stagnazione permane, di riforme non si parla;
- La quota che la Bce acquista in Eu (20 mld) è irrilevante, gli Eurobond rimangono una chimera.

Meditate padri di famiglia, meditate...
cool2.gif
 
C'è inoltre da non trascurare il fattore politico, determinante per la credibilità del paese e sostenere le quotazioni dei nostri tds, il quale, ad oggi, appare molto incerto e instabile. Abbiamo un governo assai fragile sorretto da un solo collante: la vincita alla lotteria conseguita da 320 assoluti incompetenti che difficilmente abbandoneranno il loro scranno. E quindi tutto rimane aleatorio mentre un fatto è sicuro: i sovranisti no-euro, se qualcosa va storto, prenderanno in breve il loro posto.

Al momento, banche, assicurazioni, fondi, istituzionali, una piccola quota di retail, godono della copiosa rivalutazione dei tds ottenuta grazie al dissolvimento del precedente esecutivo sovranista. Ma se questi dovessero tornare nella stanza dei bottoni, dette istituzioni finanziarie continueranno a sostenere le quotazioni dei titoli di debito o saranno tentate a realizzare i guadagni disfandosene?...
mmmm.gif


Da tener presente:

- I tds-Italy sono ad un gradino dal rating spazzatura;
- I rendimenti dei nostri BTp sono tra i più alti nell'eurozona sorpassando la fallita Grecia;
- Il debito pubblico non scende, la stagnazione permane, di riforme non si parla;
- La quota che la Bce acquista in Eu (20 mld) è irrilevante, gli Eurobond rimangono una chimera.

Meditate padri di famiglia, meditate...
cool2.gif
Sicuramente leggendo il tuo post " controcorrente " è d'obbligo quantomeno una riflessione .
In base al tuo ragionamento ed alla tua prossima futura proiezione dell'andamento dei mercati nel 2020 , che tipo di scenario hai ipotizzato ?
 
Ray ciao..
Mi fai un po' sorridere...
Fino a IERI eri all in nei btp...

Ora hai venduto e ne parli come se fosse spazzatura...

Forse tu non hai mai avuto in ptf la vera spazzatura.. Vedi Venezuela vedi Argentina..

Che io purtroppo ho avuto..

Quindi...

Trae tu le conclusioni.. P. F.

E non fare lo struzzo
 
C'è inoltre da non trascurare il fattore politico, determinante per la credibilità del paese e sostenere le quotazioni dei nostri tds, il quale, ad oggi, appare molto incerto e instabile. Abbiamo un governo assai fragile sorretto da un solo collante: la vincita alla lotteria conseguita da 320 assoluti incompetenti che difficilmente abbandoneranno il loro scranno. E quindi tutto rimane aleatorio mentre un fatto è sicuro: i sovranisti no-euro, se qualcosa va storto, prenderanno in breve il loro posto.

Al momento, banche, assicurazioni, fondi, istituzionali, una piccola quota di retail, godono della copiosa rivalutazione dei tds ottenuta grazie al dissolvimento del precedente esecutivo sovranista. Ma se questi dovessero tornare nella stanza dei bottoni, dette istituzioni finanziarie continueranno a sostenere le quotazioni dei titoli di debito o saranno tentate a realizzare i guadagni disfandosene?...
mmmm.gif


Da tener presente:

- I tds-Italy sono ad un gradino dal rating spazzatura;
- I rendimenti dei nostri BTp sono tra i più alti nell'eurozona sorpassando la fallita Grecia;
- Il debito pubblico non scende, la stagnazione permane, di riforme non si parla;
- La quota che la Bce acquista in Eu (20 mld) è irrilevante, gli Eurobond rimangono una chimera.

Meditate padri di famiglia, meditate...
cool2.gif
Ciao, Ray.
Tempo fa ti scrissi che - costi quel che costi - i sovranisti non avrebbero messo in atto il peggio che Bagnai e Borghi minacciano.
Quel "costi quel che costi" è, per ora, la concreta minaccia che Salvini vada a processo per il discorso della Gregoretti.

Quel "costi quel che costi" può diventare anche altro, e ben peggiore (per la Lega).

Vedremo cosa succede, ma per adesso l'ipotesi più probabile è qualche comodo compromesso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto