Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
marketinsight.it - FRANCIA - A FEBBRAIO FIDUCIA CONSUMATORI A 104 PUNTI (103 PUNTI CONSENSUS)
L'Ufficio Statistico Nazionale francese (Insee) ha comunicato
che a febbraio l'indice che misura la fiducia dei consumatori
francesi si è attestato a 104 punti, al di sopra del consensus
(103 punti). A gennaio il dato evidenziava un valore di 104
punti.
Grazie ,buon giorno a te.Sembra si sia arrestato sul supporto indicato da IsThe End il Fsemib!! ..adesso gli serve un po di coraggio (se non ha preso il corona virus) a superare la precedente.Gli do un po di tachipirina cosi rinviene!!
Buongiorno , non è detto che ci si arrivi ma a mio avvivo la trend line ascendente che sostiene tutto il movimento al rialzo passa in zona 22500 di Ftse Mib. e non sarebbe male un test di tenuta e poi ripartenza piu' o meno marcata,,,,
ma noi senza l'america non andiamo da nessuna parte quindi è bene tenere d'occhio quelli e l'ultima chiusura di ieri comporta uno scenario potenzialmente di questo tipo:
concordo.....ma l'america deve darci una mano e la cosa al momento non sembra palesarsi. Scenario che sta attirando i grandi player short che non aspettavano altro. Dopotutto su molti asset si era in zona oltre target ( vedasi ad esempio intesa cha a 2,60 aveva esaurito tutta la sua forza propulsiva e non aspettava altro per scendere) oltre che sull'indice S&P500 o lo stesso indice nostrano. Il problema è che le correzioni sono come sempre troppo violente per consentire di mantenere la lucidità operativa che è fondamentale in questi frangenti. Solo sapendo coniugare freddezza con tecnica e giusto money managment si riesce a trarre vantaggio durevole nei mesi successivi ai vari flash crack
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - TEMPO DI QUARESIMA
Wall Street non solo fallisce il classico rimbalzo tecnico che
di norma succede ad una sessione di ribassi eccessivi e anomali,
ma sprofonda ulteriormente del 3% registrando in due giorni una
debacle di quasi otto punti percentuali dai massimi. Il tono
delle piazze azionarie resta inevitabilmente improntato al
pessimismo nel[...]