Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

A 109 ne hanno dati 6739000 pezzi..risospeso immediatamente.
upload_2020-3-19_9-14-35.png
 
Dollaro, prosegue ascesa: "con risk aversion, biglietto verde rimane supportato"
Il dollaro continua a percorrere la strada rialzista, con il
Dollar Index (indice che monitora il trend del biglietto verde
nei confronti di un paniere delle sei principali valute) che
viaggia sopra quota 101 (per l'esattezza a 101,38, +0.22%).
"Il dollaro ha proseguito la propria ascesa andando a rivedere
massimi abbandonati tre anni fa spinto al rialzo ancora dalla
crescente domanda di dollari come safe haven in un contesto di
mercato che rimane caratterizzato da condizioni di stress
(carenza di offerta rispetto alla domanda, nonostante gli
interventi coordinati di Fed e altre banche centrali)",
commentano gli economisti dell'ufficio studi di Intesa
Sanpaolo nella 'Forex Flash'. "La risk aversion, dovuta alla
preoccupazione crescente per gli effetti del coronavirus, è ai
massimi dalla crisi del 2008: fintantoché non rientra, almeno
in parte, il biglietto verde rimane supportato", aggiungono
gli esperti. Milano, Finanza.com
 
Wall Street verso avvio in calo, futures Usa segnano ribassi intorno al 2%
Wall Street si prepara ad aprire ancora con segno meno,
proseguendo la sua discesa. Anche ieri infatti la Borsa di New
York ha inanellato un'altra chiusura negativa, con il Dow
Jones scivolato di 1.338,46 punti a 19.898,92. E' la prima
volta, dal febbraio del 2017, che l'indice buca la soglia dei
20.000 punti. A circa un'ora e mezza dalla partenza i futures
sugli indici statunitensi si muovono sotto la parità: il
contratto sul Dow Jones segna un -2,92%, quello sull'S&P500
cede il 2,61% e il future sul Nasdaq scivola dell'1,71%.
Intanto la Federal Reserve di Jerome Powell è ricorsa a un
altro strumento adottato nel 2008, lanciando il New Money
Market Mutual Liquidity Fund, il cui obiettivo sarà quello di
erogare prestiti alle istituzioni finanziarie affinché
acquistino asset dal mercato monetario. Intanto il membro
votante Fed, Harker, ha dichiarato che l’Istituto sta valutando
se espandere ulteriormente il suo intervento, con acquisti ad
esempio di municipal debt e riutilizzo delle Term auction
facilty. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto