Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

La Fed di Dallas precipita mentre gli intervistati scatenano una repressione senza precedenti della "disastrosa" amministrazione Biden
 
Buongiorno.


Bce, nuovo strumento anti-spread avrà "salvaguardie" - Lagarde
Oggi 10:34 - RSF
SINTRA, Portogallo, 28 giugno (Reuters) - Il prossimo programma di acquisto di bond della Banca centrale europea terrà a freno un disordinato ampliamento degli spread dei rendimenti dei titoli di stato nella zona euro, mantenendo al contempo la pressione sui governi affinché tengano in ordine i propri bilanci.

Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde."

"Il nuovo strumento dovrà essere efficace, proporzionato e contenere sufficienti garanzie per preservare lo slancio degli Stati membri verso una sana politica di bilancio", ha affermato Lagarde al forum annuale della Bce a Sintra, in Portogallo.

Con la Bce pronta ad aumentare i tassi di interesse per la prima volta in un decennio il prossimo mese, Lagarde ha aggiunto che la banca centrale si muoverà gradualmente ma con la possibilità di agire in modo deciso su qualsiasi deterioramento dell'inflazione a medio termine, soprattutto in caso di segnali di un de-ancoraggio delle aspettative di inflazione.
 
Sostegno Bce dovrebbe essere illimitato se frammentazione ingiustificata -Wunsch
Oggi 12:26 - RSF
SINTRA, Portogallo, 28 giugno (Reuters) - La Banca centrale europea dovrebbe offrire un sostegno illimitato e senza condizioni onerose ai membri della zona euro che si trovano ad affrontare un'impennata ingiustificata dei costi di finanziamento, ma dovrebbe essere cauta nel concedere lo status di ammissibilità a questo aiuto.

Lo ha detto il membro del consiglio direttivo della Bce, Pierre Wunsch.

Di fronte a un'impennata dei rendimenti nei Paesi dell'Europa meridionale, che hanno richiamato alla memoria i ricordi della crisi del debito sovrano del blocco di dieci anni fa, la Bce ha deciso questo mese di mettere a punto un nuovo strumento di acquisto di titoli di Stato per contenere la frammentazione dei costi di finanziamento, continuando allo stesso tempo sulla strada del rialzo dei tassi per contenere l'inflazione.

"Direi addirittura che non ci dovrebbero essere limiti", ha detto in un'intervista Wunsch, governatore della banca centrale belga. "Ci saranno limiti legali, ovviamente, ma, concettualmente, se è chiaramente ingiustificato, non dovrebbero esserci limiti".

Con l'inflazione ai massimi storici, Wunsch ha anche appoggiato i piani della Bce di rialzo dei tassi sia a luglio che a settembre, auspicando un'azione rapida subito dopo.

"I prossimi 200 punti base (di rialzo dei tassi) per me non sono un problema", ha detto Wunsch, uno dei primi banchieri della Bce a mettere in guardia dai pericoli di un'inflazione elevata. "Penso che dobbiamo farlo in tempi relativamente brevi.

Una mossa del genere è prevista entro il prossimo marzo", ha aggiunto.

La Bce aumenterà per la prima volta il tasso di deposito - a -0,50% - di 25 punti base a luglio e, secondo quanto affermato da Wunsch, una mossa di 50 punti base dovrebbe seguire a settembre.
 
Bce: Lagarde, inflazione restera' alta per un certo periodo, agire in modo determinato e graduale
28 giugno 2022
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 28 giu - L'inflazione nell'Eurozona "e' alta in modo indesiderabile e restera' tale per un certo periodo" ed e' "determinata da una serie di fattori che riflettono, in parte, la struttura delle nostre economie e le dipendenze strategiche. Questo crea incertezza su quanto velocemente tornera' a livelli in linea con i nostri target di medio termine". Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, intervenendo al Forum annuale organizzato dall'istituto centrale e in corso a Sintra, in Portogallo, e spiegando che "in questo contesto la Bce deve agire in modo determinato e sostenuto, incorporando principi di gradualismo e opzionalita'. Questo significa muoversi gradualmente se si manifesteranno incertezze sull'outlook, ma con l'opzione di agire in modo decisivo se ci fosse un deterioramento e un disancoramento delle aspettative sull'inflazione". Secondo Lagarde, alla luce di tutto questo, "bisogna enfatizzare che la flessibilita' e' parte integrante del processo di normalizzazione della politica monetaria ed e' essenziale mettere in atto le politiche necessarie e proteggere la stabilita' dei prezzi".
Ars
(RADIOCOR) 28-06-22 10:26:48 (0229) 3 NNNN
 
La BCE lancerà la "prima linea" di difesa contro gli incidenti obbligazionari venerdì, lo stesso giorno in cui termina il QE
 
Le "cattive notizie" sono di nuovo cattive notizie: le azioni hanno sbattuto contro il crollo macro, le obbligazioni alzano le spalle
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto