Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Se dura 8 mesi e poi torna un simil Draghi faremo buoni guagagni. Come e più tra il 1 Berlusconi e Dini e nel mitico biennio 2011/12.
 
Se dura 8 mesi e poi torna un simil Draghi faremo buoni guagagni. Come e più tra il 1 Berlusconi e Dini e nel mitico biennio 2011/12.

Attualmente stiamo pagando l'impennata dell'inflazione, e poco più.................se dovesse arrivare un governo non apprezzato dai nostri creditori pagheremmo anche quello.
Chiaro che se si sommano inflazione alta e governo Meloni lo spread volerebbe e si riaccenderebbe il tira e molla con Bruxelles ................e volatilità alle stelle con possibili buoni guadagni se si trova un "salvatore" :)
 
Io penso che per adesso non stiamo scontando il "pericolo" politico, quindi dovremmo vedere lunedi mattina quale sarà lo spread che ci compete.
Poi ci sono i rendimenti che come dici tu sicuro saliranno, ma sarà lo spread a sentenziare sulla gravità del tracollo.
Con il CDX al governo e magari Meloni primo partito.................cominceremo a parlare di scudo antispread
IL voto di domenica sarà importante e nel mentre si prepara una settimana in linea con le aspettative ang41.;) Avremo giorni di rialzi ma il momento ribassista tiene il rendimento del Btp decennale ancorato al 4%.:reading: Poi che il nuovo che verrà sarà di gradimento si potranno apprezzare momentanei rialzi dei Btp e azionario ma con una inflazione come ora (i tassi sono in linea per ora) si rischia di andare al 4,5%. Lo scudo anti spread per me è un mero giochetto di prestigio messo proprio per mescolare questa situazione . E' come spegnere il fuoco con una latta di benzina ,buon proseguimento.
 
Ultima modifica:
(Teleborsa) - Alla BCE "non permetteremo che questa fase di alta inflazione si trasmetta ai comportamenti economici creando un problema di inflazione persistente. La nostra politica monetaria perseguirà un chiaro obiettivo: assolvere il nostro mandato di stabilità dei prezzi". Lo ha detto la presidente dell'Eurotower, Christine Lagarde, durante un discorso a Francoforte. :squalo:

Lagarde ha poi detto che la banca centrale europea deciderà sui prossimi rialzi dei tassi "riunione per riunione" e il tasso "terminale", cioè quello dove la BCE intende fermarsi, oltre che le dimensioni dei rialzi, "dipenderanno da come evolvono le prospettive d'inflazione. Non lasceremo che si crei un problema durevole di inflazione".
"Quando l'inflazione resta elevata a lungo, la politica monetaria gioca un ruolo importante nell'assicurare che le aspettative d'inflazione restino ancorate mentre gli choc agiscono sull'economia" - ha detto ancora la numero uno della banca di Francoforte - aggiungendo che "se le aspettative si disancorano e innescano una spirale prezzi-salari, possono portare a un'inflazione persistente anche dopo che gli choc economici sono scomparsi".

Lagarde ha poi lanciato un richiamo ai governi a concentrare le politiche di bilancio "sugli investimenti pubblici e sulla sostenibilità del debito", piuttosto che su "trasferimenti e consumi pubblici", scelta che "potrebbe accrescere le spinte inflazionistiche".

"Il modo in cui le politiche di bilancio sosterranno imprese e famiglie nel prossimo difficile inverno sarà importante per le dinamiche dell'inflazione - ha sottolineato -. Misure mirate, temporanee e puntuali sono necessarie per tutelare i redditi dei soggetti più vulnerabili, prevenendo al tempo stesso una perdita significativa di capacità produttiva in seguito a tagli alla produzione e fallimenti".

1663700639963.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-09-20 20:26:05
 
(Teleborsa) - "Sono pienamente consapevole delle vostre aspettative e della vostra grande fame di cambiamento. Entrambi sono estremamente benvenuti: dobbiamo fare di meglio, più velocemente". È quanto ha affermato il presidente del Consiglio Mario Draghi nell'intervento di saluto al secondo appuntamento del Youth4Climate, che riunisce 150 giovani da tutto il mondo, a margine dell'assemblea generale dell'Onu a New York.

"Contiamo su di voi per aiutarci a raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e ad attuare l'Accordo di Parigi. La vostra connessione con le comunità, la vostra capacità di trovare soluzioni innovative, la vostra determinazione a costruire società più sostenibili - ha aggiunto Draghi - sono oggi più che mai necessarie. Sulla scia del successo dello scorso anno, abbiamo deciso di rendere l'incontro un evento annuale, in stretta collaborazione con le Nazioni Unite. Sono orgoglioso di annunciare che l'Italia co-guida l'hub d'azione globale Youth4Climate, in collaborazione con il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite. Sarà un ottimo modo - ha sottolineato il premier - per connettere i giovani leader del clima con i responsabili politici, per assicurarvi di continuare a svolgere un ruolo attivo nelle discussioni politiche sul cambiamento climatico. Miriamo anche a creare nuove opportunità per voi per espandere la vostra rete, sviluppare le vostre idee, far crescere i vostri progetti".

Agire senza "ambiguità" davanti alle autocrazie e perseguire la pace in Ucraina continuando a difendere il suo popolo sono alcuni dei messaggi lanciati da Draghi nelle prime 24 ore a New York. Ricevendo il premio come "statista dell'anno" dalla Appeal of Conscience Foundation del rabbino Arthur Schneier, davanti a un parterre di rappresentanti delle istituzioni e del mondo finanziario, Draghi ha sottolineato la necessità di mantenere saldo l'asse euro atlantico della collocazione internazionale dell'Italia e di contribuire a dare quelle risposte globali alle crisi che abbiamo davanti: la guerra, l'energia, il cibo, il clima.

Alle 21 circa di oggi, ora locale, (le 3 di notte italiane) al Palazzo di Vetro dell'Onu a New York è atteso l'intervento di Draghi. Quello pronunciato all'Assemblea generale delle Nazioni Unite sarà il suo ultimo discorso da premier italiano.



Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-09-20 20:40:05

:maestro:
 
IL voto di domenica sarà importante e nel mentre si prepara una settimana in linea con le aspettative ang41.;) Avremo giorni di rialzi ma il momento ribassista tiene il rendimento del Btp decennale ancorato al 4%.:reading: Poi che il nuovo che verrà sarà di gradimento si potranno apprezzare momentanei rialzi dei Btp e azionario ma con una inflazione come ora (i tassi sono in linea per ora) si rischia di andare al 4,5%. Lo scudo anti spread per me è un mero giochetto di prestigio messo proprio per mescolare questa situazione . E' come spegnere il fuoco con una latta di benzina ,buon proseguimento.

Buongiorno
si graficamente abbiamo la strada down segnata, ma la possibilità di un ritorno sopra 118 la vedo prima di un affondo.
E cmq non è neppure detto che si debba scendere tanto.
Diciamo che come sempre c'è una strada up e una down, solo vedendo i movimenti capiremo quale è quella scelta.
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    12 KB · Visite: 51

Users who are viewing this thread

Back
Alto