Btp festeggiano con zona euro parziale retromarcia governo Gb su piano tasse
Oggi 16:12 - RSF
MILANO, 3 ottobre (Reuters) - Il secondario italiano imbocca con decisione la via del rialzo, in linea con il resto del comparto europeo, sulla scia della retromarcia del governo britannico sulla riduzione dell'aliquota per i redditi più alti di cui hanno beneficiato in primis i Gilts. (
news)
** Dopo un massimo di seduta a 4,60%, il tasso del decennale di riferimento si è sgonfiato fino al minimo intraday di 4,32% toccato alle 15,20. Analogamente, il tasso del Btp a 2 anni passa dal massimo intraday di 2,94% al minimo di 2,69% mentre lo spread Italia-Germania a 10 anni scende ben sotto quota 240 punti base.
** L'annuncio del piano di sgravi fiscali e tagli alle tasse da parte del ministro delle Finanze britannico Kwasi Kwarteng lo scorso 23 settembre aveva provocato violentissime perdite sull'obbligazionario britannico, poi estesesi al resto del comparto europeo, Italia in testa.
** Il piano, che ha attirato le critiche del Fmi e di alcune agenzie di rating, ha spinto la Banca d'Inghilterra a varare un programma di acquisto titoli di emergenza a sostegno dei Gilts.
** Molti analisti hanno interpretato la reazione del mercato alla presentazione del mini budget britannico come un "monito" rivolto a tutti quei Paesi tentati da scostamenti di bilancio, tra cui l'Italia stessa.