Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno.

"
Si è concordato di lavorare su misure per contenere i prezzi dell'energia per le famiglie e le imprese". Lo annuncia in un tweet il presidente del Consiglio europeo Charles Michel.
"Abbiamo concordato" nella "mobilitazione di tutti gli strumenti, nazionali e comunitari" per affrontare la crisi dell'energia, ha spiegato Michel in conferenza stampa. "E' stata ribadita la determinazione a lavorare assieme per proteggere il mercato interno", ha aggiunto.
"E' andata bene". Così, a quanto apprende l'ANSA, il premier Mario Draghi ha accolto l'intesa raggiunta a notte fonda sull'energia al vertice europeo. La soddisfazione è motivata dal fatto che le proposte italiane, è il ragionamento del presidente del Consiglio, sono state accolte nelle conclusioni del vertice.
"Sulla solidarietà finanziaria c'è un mandato molto preciso che consentirà alla Commissione europea di farci nelle prossime settimane proposte per avere un meccanismo di garanzia come avevamo fatto con il Sure durante la pandemia, oppure per poter utilizzare i prestiti ancora disponibili oggi nel quadro del RePowerEu, dando un po' di flessibilità". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron. (ANSA).

 
Buon venerdì. Quasi 100 miliardi entro l’anno e altri 335 miliardi nel 2023, per un totale di 435 miliardi, i titoli di Stato in scadenza, secondo un recente report di Unimpresa. A questi vanno aggiunte le nuove emissioni per finanziare il deficit (100 miliardi?) del periodo. Stamane si apre in rosso, con nuovi minimi dai tempi d'oro (per chi fa trading o scalping) del 2011-2012. Però (quasi) nessuno ne parla - presi dal circo equestre della politica italiana - mentre si avvicina la riunione BCE di giovedì prossimo col rialzo di 75pb dei tassi, e la "guidance" della Lagarde che annuncerà un altro rialzo entro fine anno.
Tutto noto ai frequentatori di questo Forum, ma che comporta alcune decine di miliardi di maggiore spesa per interessi. Il che andrà ad azzerare le possibilità del nuovo Governo di realizzare alcuna delle promesse elettorali, salvo non voler far la fine del governo Britannico. Sarà dura anche gestire l'ordinario. Insomma la vedo nera
 
Buon venerdì. Quasi 100 miliardi entro l’anno e altri 335 miliardi nel 2023, per un totale di 435 miliardi, i titoli di Stato in scadenza, secondo un recente report di Unimpresa. A questi vanno aggiunte le nuove emissioni per finanziare il deficit (100 miliardi?) del periodo. Stamane si apre in rosso, con nuovi minimi dai tempi d'oro (per chi fa trading o scalping) del 2011-2012. Però (quasi) nessuno ne parla - presi dal circo equestre della politica italiana - mentre si avvicina la riunione BCE di giovedì prossimo col rialzo di 75pb dei tassi, e la "guidance" della Lagarde che annuncerà un altro rialzo entro fine anno.
Tutto noto ai frequentatori di questo Forum, ma che comporta alcune decine di miliardi di maggiore spesa per interessi. Il che andrà ad azzerare le possibilità del nuovo Governo di realizzare alcuna delle promesse elettorali, salvo non voler far la fine del governo Britannico. Sarà dura anche gestire l'ordinario. Insomma la vedo nera
molto nera, purtroppo :(
 
(Alliance News) - Secondo alcune indiscrezioni, la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni riceverà l'incarico di formare un nuovo governo da Sergio Mattarella già questo pomeriggio, diventando così la prima donna a guidare un governo in Italia. Il suo partito Fratelli d'Italia ha vinto le elezioni il 25 settembre a guida della coalizione di destra, dove Forza Italia e Lega hanno ottenuto l'8% e il 9%. Dopo due giorni di colloqui tra i partiti, la 45enne romana ha dichiarato in un tweet: "Siamo pronti a dare all'Italia un governo che affronterà le emergenze e le sfide del nostro tempo con consapevolezza e competenza". Se confermerà di essere in grado di governare con i suoi alleati, potrebbe prestare giuramento con i suoi ministri nel fine settimana, con un voto di fiducia in parlamento la prossima settimana. Le consultazioni per preparare un governo sono state oscurate dai disaccordi sull'ardente sostegno di Meloni all'Ucraina dall'invasione russa con i suoi due aspiranti partner della coalizione entrambi considerati vicini a Mosca. È trapelata una registrazione in cui l'ex primo ministro italiano Silvio Berlusconi - che guida Forza Italia - parla dei suoi cordiali legami con Mosca e sembrava incolpare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky della guerra. L'altro suo collega di coalizione, Matteo Salvini leader del partito della Lega, è un fan di lunga data del presidente russo Vladimir Putin e ha criticato le sanzioni occidentali alla Russia. Nonostante la sua posizione euroscettica, Meloni è stata ferma sul suo sostegno all'Ucraina, in linea con il resto dell'UE e degli Stati Uniti. "Ho intenzione di guidare un governo con una linea di politica estera chiara e inequivocabile", ha affermato. "L'Italia è a pieno titolo, e a testa alta, parte dell'Europa e dell'Alleanza Atlantica". "Chi non condivide questa pietra angolare non potrà far parte del governo, anche a costo di non formare un governo", ha avvertito Meloni. Berlusconi, 86 anni, ha affermato che la sua posizione personale e politica "non si discosta da quella del governo italiano (e) dell'UE" sull'Ucraina. Fonte: AFP Di Chiara Bruschi; [email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2022-10-21 11:09:06
 
(Teleborsa) - Il rendimento dei Treasury Bond USA a 10 anni è pari 4,28% alle 11:45.

(Foto: © Mihai Andritoiu)

1666347048806.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-10-21 11:45:16
 
Buongiorno.

Lettura consigliata...

"

Ieri il calo delle vendite di case esistenti, il più lungo dalla crisi subprime del 2007 ha raggiunto il settimo mese consecutivo…

Immagine


Thanks to Bloomberg

Al confronto la crisi subprime del 2007 verrà ricordata come una passeggiata, la velocità di caduta è impressionante!

Su dai, continuate ad alzare i tassi!

Ieri ho letto l’articolo di un cretino, si perchè solo cretino si può chiamare un simile giornalista che sosteneva che la crisi non è colpa delle banche centrali, ma della pandemia e di Putin, cretino!

Certo hanno dato il premio Nobel a Bernanke, uno che a fatto finta di nulla in mezzo alla più spettacolare bolla immobiliare della storia, si perchè ha fatto uno studio sulla sua completa stupidità in mezzo alla crisi subprime.

E ora Powel, altro genio che la storia getterà nella spazzatura.

Nel frattempo l’imbarazzante Truss ha fatto le valigie lasciando il Regno Unito in mezzo alla tempesta da lei stessa scatenata e in Giappone, tuoni e fulmini, la banca centrale tenta disperatamente di fermare il collasso epocale dello yen, che ha superato per la prima volta quota 150 nei confronti del dollaro in tre decenni!

Consiglio a tutti di isolarsi dalle notizie quotidiane, c’è un mucchio di spazzatura in giro, sempre la stessa come quella che vede i mercati obbligazionari mondiali ormai sull’orlo del collasso con le banche centrali che verranno travolte dalla crisi.

Ma quale crisi, torneranno a stampare come prima, più di prima e questa volta quanto è successo nel 2020 sarà una barzelletta al confronto perchè come ho spiegato nel fine settimana, oltre la fine dei fondi pensioni e assicurativi, c’è solo la guerra civile o la terza guerra mondiale.

Infine l’Italia, avrei scommesso la vita intera che Forza Italia sarebbe stata il cavallo di troia di questa legislatura, ma questa volta non ci sono scuse, la risposta potrebbe essere terrificante!

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto