Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buon pomeriggio e buon ferragosto a tutti, lavoro in ambito finanziario e seguo questo forum da tanto tempo soprattutto questa sezione e la parte dedicata agli hy avendo il mio portafoglio concentrato su questi asset. Come vedete la giornata di lunedì sui btp lunghi tipo 3,25 2046 dopo l'approvazione dell'eurogruppo di ieri notte?

Buongiorno :)
graficamente siamo in attesa di una possibile spinta rialzista che per adesso non è ancora concreta, ma solo ben impostata, quindi per me oggi si sale ma sarà il mercato a decidere la velocità con cui farlo.
Comunque giornata interessante. :eek:
 
non ci vedo nulla di contorto scusa. ..hai visto i pmc??? il 32 l'ho preso sui max assoluti mentre il 46 l'ho preso bene tanto è che sono gia in gain virtuale...
Qualche post fa dissi che il btp 2046 poteva salire fino a 119 vs fine Agosto..certamente che il btp 2032 ha una duration di circa la metà e salirà in proporzione..non è molto appetibile per via della cedola bassa!:rolleyes:Ora il 2046 vince sul 2037 sugli acquisti e sarà sempre più preferito,anche se il vecchietto ha cedola del 4%,buon giorno
 
Ultima modifica:
Inflazione: riepilogo capoluoghi regione e provincia autonoma
Congiunturale Tendenziale
Lug. Giu. Lug. Giu.

Bolzano 0,3 0,0 0,8 0,5
Torino 0,3 0,3 0,4 0,4
Aosta 0,2 0,2 0,3 0,3
Milano -0,3 0,2 0,6 0,6
Trento 0,2 0,5 0,1 0,1
Venezia 0,3 -0,4 -0,3 -0,6
Trieste 0,0 0,1 0,3 0,2
Genova 0,0 0,3 0,6 0,5
Bologna -0,1 -0,5 -0,7 -0,7
Firenze -0,6 0,3 0,5 0,4
Perugia 0,1 -0,1 -0,3 -0,2
Ancona -0,1 0,2 0,3 0,4
Roma -0,3 0,2 0,6 0,4
L'Aquila -0,1 0,0 0,1 0,2
Napoli -0,1 0,1 0,2 0,2
Bari -0,2 -0,1 0,0 0,1
Potenza -0,1 -0,1 0,4 0,3
Catanzaro 0,0 0,1 -0,1 -0,3
Palermo 0,0 -0,1 0,1 -0,1
Cagliari 0,1 0,1 0,2 0,1

Fonte: Istat

(RADIOCOR) 17-08-15 08:14:16
 
Inflazione: riepilogo capoluoghi regione e provincia autonoma
Congiunturale Tendenziale
Lug. Giu. Lug. Giu.

Bolzano 0,3 0,0 0,8 0,5
Torino 0,3 0,3 0,4 0,4
Aosta 0,2 0,2 0,3 0,3
Milano -0,3 0,2 0,6 0,6
Trento 0,2 0,5 0,1 0,1
Venezia 0,3 -0,4 -0,3 -0,6
Trieste 0,0 0,1 0,3 0,2
Genova 0,0 0,3 0,6 0,5
Bologna -0,1 -0,5 -0,7 -0,7
Firenze -0,6 0,3 0,5 0,4
Perugia 0,1 -0,1 -0,3 -0,2
Ancona -0,1 0,2 0,3 0,4
Roma -0,3 0,2 0,6 0,4
L'Aquila -0,1 0,0 0,1 0,2
Napoli -0,1 0,1 0,2 0,2
Bari -0,2 -0,1 0,0 0,1
Potenza -0,1 -0,1 0,4 0,3
Catanzaro 0,0 0,1 -0,1 -0,3
Palermo 0,0 -0,1 0,1 -0,1
Cagliari 0,1 0,1 0,2 0,1

Fonte: Istat

(RADIOCOR) 17-08-15 08:14:16


Ste cosa ne pensi dell'inflazione?
A me sembra che sia sempre al palo :eek:
 
puoi impostare un trilling stop cioè delle usicte a scalare prefissate,

ecco questo è quello che vi chiedevo...un aiuto su come impostare questi valori
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 17 ago - L'economia
giapponese si contrae nel secondo trimestre, con un calo del
Pil dello 0,4% sul trimestre precedente; una battuta
d'arresto per il governo dopo un buon inizio d'anno. Il calo
era comunque atteso dagli analisti che si aspettavano un -0,5
per cento. Secondo i dati preliminari diffusi oggi il Pil ha
registrato un calo annualizzato dell'1,6%, mentre gli
analisti temevano -1,9%. Anello debole dell'economia, la
spesa dei consumatori, che rappresenta circa il 60% del Pil,
scesa dello 0,8% nel periodo aprile-giugno (dopo il +0,4% nel
primo trimestre). In calo anche gli investimenti delle
imprese (-0,1% dopo il + 2,8% nel primo trimestre) e le
esportazioni.
 
puoi impostare un trilling stop cioè delle usicte a scalare prefissate,

ecco questo è quello che vi chiedevo...un aiuto su come impostare questi valori

Dipende da quale comportamento ti aspetti nei titoli nel prossimo trend.
Per me siamo di fronte a una fase correttiva che ha visto i sui minimi di periodo e deve andare a ritestare i max.
Io uso AT e onde di Elliott ma per esempio il mio "maestro" non crede a un possibile ritorno sui max e pensa che i bond scenderanno a breve e salirà l'azionario facendo tornare la vecchia correlazione inversa assenta da qualche anno.
Per il trilling molto dipende dai guadagni che ti prefiggi di ottenere, io in genere preferisco fare il contrario:
prendo il 100% del titolo e lo divido in 4 e oltrepassato un determintato valore metto una sorta di STOP PROFIT sotto, cioè se il titolo continua a salire lascio correre, se arretra lo vendo e guadagno meno......................va a gustibus!!!
:D
 
Ste cosa ne pensi dell'inflazione?
A me sembra che sia sempre al palo :eek:
I prezzi al supermercato rimangono alti..i carburanti sono alti con petrolio ai minimi di 6 anni..ci sarà ancora da limare e giocare un po su questi valori..fino a che non si voglia rivalutare il dollaro vs euro(ora range 1,10 circa)..ma credo che per ora rimanga tutto fermo.Buon giorno
 
Dipende da quale comportamento ti aspetti nei titoli nel prossimo trend.
Per me siamo di fronte a una fase correttiva che ha visto i sui minimi di periodo e deve andare a ritestare i max.
Io uso AT e onde di Elliott ma per esempio il mio "maestro" non crede a un possibile ritorno sui max e pensa che i bond scenderanno a breve e salirà l'azionario facendo tornare la vecchia correlazione inversa assenta da qualche anno.
Per il trilling molto dipende dai guadagni che ti prefiggi di ottenere, io in genere preferisco fare il contrario:
prendo il 100% del titolo e lo divido in 4 e oltrepassato un determintato valore metto una sorta di STOP PROFIT sotto, cioè se il titolo continua a salire lascio correre, se arretra lo vendo e guadagno meno......................va a gustibus!!!
:D

grazie...ma la mia idea è che comunque siamo in un trend up e che specie i lunghi saliranno ancora, anche se così come a suo tempo non credevo potessero arrivare ai max raggiunti anche questa volta non penso possano slaire e rimanere fino a livelli ad esempio del 46 a 132...io penso che l'area 120/125 possa essere un buon livello max...

cioè io pensavo di vendere un 50% a quota 117 circa (cioè 10 punti in gain) e poi con il restante 50% fare delle uscite del tipo 119-121-123...e magari lasciar correre il mio 32 e vedere se riesce a risuperare il mio pmc...

però ho un po paura di quello che può accadere in settembre /ottobre...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto