Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Allegati

  • vvbbooo.jpg
    vvbbooo.jpg
    257,7 KB · Visite: 145
I movers di domani

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 ago - Ecco, in
collaborazione con Mps Capital Services, l'agenda dei
principali dati macroeconomici di domani con la valutazione
della loro rilevanza per i mercati finanziari. L'ora
indicata per la diffusione dei dati e' quella italiana.

Venerdi' 28/08
--------------
GIA - Tasso di disoccupazione, luglio, h. 1,30
Precedente: 3,40% / rilevanza: ***
GIA - Inflazione, luglio, h. 1,30
Precedente: 0,40% / rilevanza: ****
GIA - Inflazione ex prodotti freschi, luglio, h. 1,30
Precedente: 0,10% / rilevanza: ****
GIA - Vendite al dettaglio mm, luglio, h. 1,50
Precedente: -0,60% / rilevanza: ***
SPA - Vendite al dettaglio aa, luglio, h. 9,00
Precedente: 3,80% / rilevanza: ***
SPA - Inflazione armonizzata, agosto P, h. 9,00
Precedente: 0,00% / rilevanza: ****
ITA - Fiducia dei consumatori, agosto, h. 10,00
Precedente: 106,5 / rilevanza: **
GBR - Pil tt con dettagli, 2T P, h. 10,30
Precedente: 0,70% / rilevanza: ****
GER - Inflazione armonizzata, agosto P, h. 14,00
Precedente: 0,10% / rilevanza: ****
USA - Reddito delle famiglie mm, luglio, h. 14,30
Precedente: 0,40% / rilevanza: ****
USA - Spesa delle famiglie mm, luglio, h. 14,30
Precedente: 0,20% / rilevanza: ****
USA - Pce core aa, luglio, h. 14,30
Precedente: 1,30% / rilevanza: ***

Legenda: Rilevanza: * bassa; ** media; *** buona; **** alta
 
Titoli di Stato in Scadenza nei prossimi mesi (Mld di Euro)

Dati al 30-06-2015

Fonte: Ministero del Tesoro

Scad. BoT BTp BTpEi CcT CTz D.Est. Totale
-----------------------------------------------------------------
Lug-15 14,200 16,060 0,000 0,000 0,000 0,000 30,260
Ago-15 15,044 23,969 0,000 0,000 0,000 0,000 39,013
Set-15 16,137 0,000 0,000 10,024 0,000 0,000 26,161
Ott-15 14,515 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 14,515
Nov-15 12,500 17,333 0,000 0,000 0,000 0,000 29,833
Dic-15 12,761 14,451 0,000 15,018 15,546 0,107 57,883
Gen-16 8,413 0,000 0,000 0,000 0,000 1,656 10,069
Feb-16 7,700 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 7,700
Mar-16 6,502 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 6,502
Apr-16 6,500 16,235 0,000 0,000 12,413 0,000 35,148
Mag-16 7,142 13,749 0,000 0,000 0,000 0,000 20,891
Giu-16 7,150 0,000 0,000 0,000 0,000 0,024 7,174
-----------------------------------------------------------------
Totale 128,564 101,797 0,000 25,042 27,958 1,788 285,151
---
BUON GIORNO
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 ago - I prezzi al consumo in Spagna scendono dello 0,3% ad agosto rispetto al mese precedente portando la variazione annua a -0,4%, secondo la prima stima fornita dall'istituto di statistica Ine. I prezzi erano praticamente stabili a luglio. La tendenza del mese di agisto, spiega Ine, e' dovuta principalmente al calo dei prezzi dei carburanti e dell'elettricita'. [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 ago - Dalla rilevazione dell'Istat emerge poi che nelle costruzioni migliorano lievemente sia i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione sia le attese sull'occupazione (a -32 da -34 e a -10 da -11, i rispettivi saldi). Nelle imprese dei servizi, invece, peggiorano sia i giudizi che le attese sugli ordini (a 4 da 7 e a 5 da 9, i rispettivi saldi) ma migliorano le attese sull'andamento generale dell'economia (a 19 da 12). Nel commercio al dettaglio migliorano le attese sulle vendite future (a 28 da 22 il saldo), mentre peggiorano i giudizi sulle vendite correnti (a 14 da 16) e in accumulo sono giudicate le giacenze di magazzino (a 12 da 10). [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono]L’Istat ha annunciato che ad agosto l'indice del clima di fiducia dei consumatori è salito da 106,7 a 109 punti. Il dato relativo la fiducia delle imprese italiane è invece passato a 103,7 da 104,3 di luglio. Entrambi gli indici si confermano ai livelli massimi osservati negli ultimi due anni. Milano, Finanza.com [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 ago - L'indice europeo che misura la fiducia del business elaborato dalla Commissione Ue segnala, ad agosto, un calo di 0,20 punti finendo a quota +0,21. La valutazione dei manager e' peggiorata sulla produzione passata, l'export, il portafoglio ordini e anche sull'adeguatezza degli stock dei prodotti finiti. Rimane invariata, invece, sulle aspettative di produzione. [/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto