FTSE Mib Ts method

Gecko, il problema di questo TS sta nel fatto che è molto veloce e Mila non può stare ad aggiornarci ogni 20 minuti su come sia messo l'isto per cui non può realmente essere seguito da noi qui sul forum. E' molto utile come conferma della tua operatività ma sicuramente non puoi basarti solamente su questo TS. Non ho idea di quello che sia accaduto al TS in questo ore, magari è rimasto sempre short, magari si è voltato long e poi si sta rivoltando short ancora una volta. In tutti i casi sono sicuro che è meglio se ti fai il tuo di TS e poi usi questo come paragone. ;)

Ho riletto adesso questo messaggio che ho scritto ieri e non sembra scritto da me. Almeno non dall'io che sono oggi. Volevo scusarmi per i toni che ho usato, probabilmente ero un po' arrabbiato. Spero di non essere stato frainteso, questo post è bellissimo ed utilissimo. :bow: :bow: :bow: Grazie!

Quello che volevo dire è che non può essere eseguito automaticamente senza cervello, almeno che Mila non ci mandi una copia, e forse neppure il quel caso.

Chi siamo noi?

Chi sono?
Questa è la domanda delle domande. Ramana Maharshi ci ha incentrato tutto il suo insegnamento attorno da quanto può essere "potente" avere la Risposta. Magari i 5 problemi dell'uomo possono essere tutti racchiusi in un problema più profondo, non sapere chi siamo.
- Orgoglio
- Avidità
- Paura
- Ignoranza
- Desiderio
Non ci sono dubbi che questi siano i 5 problemi del nostro ego. Sono i 5 problemi della nostra mente ma noi siamo veramente la mente?
Forse, osservando quello che pensiamo, i problemi rimangono lì ma non hanno più il potere di controllare le nostre azioni, perché nel momento in cui osserviamo diventiamo qualcos'altro....:mumble: make sense?
 
Non è per dove,
è che fuggi da qualcosa che non hai il coraggio di affrontare,
ma se poi perdi soldi anziché guadagnarne, i problemi accantonati prima o poi ritornano.

Dove è in senso figurato.
Sono fuggito molte volte. Fisicamente.
Ma le mie paure sono sempre state con me ovunque andassi.
Lo sapevo quando ho fatto la valigia e sono scappato? Si.
E allora perché fuggivo?
Per speranza. Mi illudevo.

L'altro temo molto forte affrontata dalla Arendt (sempre in quel libro) è stato il ruolo della comunità ebraica nel rapportarsi con i tedeschi: i "capi ebraici" collaborarono.
Questo metteva sullo stesso piano carnefici e vittime.
Vogliamo parlarne? All'epoca non si poté.
Oggi è verità storica.
Perché lo fecero?
Alcuni per torna conto personale
Altri per necessità
Altri perché ci credevano veramente (che collaborando potessero salvare il loro popolo).
Tutti lo fecero per speranza.
Si illudevano.
In realtà lo fecero per Ignoranza: non sapevano. Sicuramente agli inizi, non sapevano dei lagher.
Speranza. Illusione. Ignoranza.
E' questa la fuga.

Ben detto Tex. Ben detto:
I problemi accantonati, prima o poi ritornano
 
Vogliamo parlare di come si stanno comportando oggi i Tedeschi?
Visto il film ieri sera. Ricordato le lezioni della Arendt. Siamo sempre li: dei freddi burocrati.
Coadiuvati dai politici europei che hanno sacrificato il loro popolo.
Mettiamola così:
Tedeschi fanno affari con i greci.
La Grecia è la seconda nazione al mondo per spese militari (o giù di li) in rapporto al Pil. I principali venditori sono i tedeschi e i francesi.
I tedeschi forniscono armi e soldi per comprarli. Il popolo greco paga le rate. I politici greci incassano la tangente.
E' sempre lo stesso schema. Ed è in vigore in tutto il mondo.
Ma se poi ti dimentichi dello schema, ovvero che all'origine ci sei anche tu (tedesco) allora sei diventato un burocrate.
Il parallelismo è molto forte. Lo so.
Ma i problemi accantonati, prima o poi ritornano.
 
Ho riletto adesso questo messaggio che ho scritto ieri e non sembra scritto da me. Almeno non dall'io che sono oggi. Volevo scusarmi per i toni che ho usato, probabilmente ero un po' arrabbiato. Spero di non essere stato frainteso, questo post è bellissimo ed utilissimo. :bow: :bow: :bow: Grazie!

Quello che volevo dire è che non può essere eseguito automaticamente senza cervello, almeno che Mila non ci mandi una copia, e forse neppure il quel caso.



Chi sono?
Questa è la domanda delle domande. Ramana Maharshi ci ha incentrato tutto il suo insegnamento attorno da quanto può essere "potente" avere la Risposta. Magari i 5 problemi dell'uomo possono essere tutti racchiusi in un problema più profondo, non sapere chi siamo.

Non ci sono dubbi che questi siano i 5 problemi del nostro ego. Sono i 5 problemi della nostra mente ma noi siamo veramente la mente?
Forse, osservando quello che pensiamo, i problemi rimangono lì ma non hanno più il potere di controllare le nostre azioni, perché nel momento in cui osserviamo diventiamo qualcos'altro....:mumble: make sense?

Invece hai scritto proprio giusto sul tuo post.

Se l'osservatore modifica l'osservato allora non c'è invarianza e costanza. Allora non c'è fondamento. La domanda che devi porti, se sei arrivato a questo punto è se "c'è il Fondamento".
Se rispondi no che conseguenze ne trai?
Se rispondi si, di che natura è il Fondamento?

Affermi che non vi è una centralità dell'Io.
Affermi che non vi è la centralità perché al mutare delle cose del mondo muta anche l'Io.
Ma in questo modo stai solo postulando un Io in continuo cambiamento.
Ma sempre Ego è.
 
Allora. il mio suggerimento, di cui mila non ha certo bisogno, era di rendere questo 3d splendido molto pratico e utile. Mi spiego. mettiamo sono in posizione short di mio, vedendo il ts short magari tengo di piu, così come il long. Quindi dicevo ai fini del trading sarebbe molto utile riservare questo 3d esclusivamente alle inversioni che avvengono, le quali mi sembra siano dell'ordine di 1 o 2 al giorno. certo che se il mercato va in laterale meglio non postare 4 o 5 cambi di direzione.
Che poi tutti i commenti filosofici di Mila ed altri siano bellissimi, lo sottoscrivo, che mila sia un personaggio unico e di una disponibilità umana infinita e fonte di tante riflessioni per tutti
 
Allora. il mio suggerimento, di cui mila non ha certo bisogno, era di rendere questo 3d splendido molto pratico e utile. Mi spiego. mettiamo sono in posizione short di mio, vedendo il ts short magari tengo di piu, così come il long. Quindi dicevo ai fini del trading sarebbe molto utile riservare questo 3d esclusivamente alle inversioni che avvengono, le quali mi sembra siano dell'ordine di 1 o 2 al giorno. certo che se il mercato va in laterale meglio non postare 4 o 5 cambi di direzione.
Che poi tutti i commenti filosofici di Mila ed altri siano bellissimi, lo sottoscrivo, che mila sia un personaggio unico e di una disponibilità umana infinita e fonte di tante riflessioni per tutti

domanda: se proprio in uno di quei 4 o 5 cambi di direzione parte un movimento direzionale? Che facciamo?
Mica voglio trovarmi la folla per il linciaggio sotto casa...(ho abbondanti riserve di olio bollente, giusto a sapersi)
 
Invece hai scritto proprio giusto sul tuo post.

Se l'osservatore modifica l'osservato allora non c'è invarianza e costanza. Allora non c'è fondamento. La domanda che devi porti, se sei arrivato a questo punto è se "c'è il Fondamento".
Se rispondi no che conseguenze ne trai?
Se rispondi si, di che natura è il Fondamento?

Affermi che non vi è una centralità dell'Io.
Affermi che non vi è la centralità perché al mutare delle cose del mondo muta anche l'Io.
Ma in questo modo stai solo postulando un Io in continuo cambiamento.
Ma sempre Ego è.

Non so se riesco a capirti veramente. Per la mia esperienza quando l'osservatore modifica l'osservato spesso si dimentica di essere osservatore.
Cosa intendi per "Fondamento"? Quello che altri chiamano "Dio"?
Personalmente mi viene da rispondere di sì, un Fondamento c'è. Quale sia la sua Natura però non saprei dire, c'è troppo rumore e non riesco a vederlo chiaramente. Per cui non sono neppure così sicuro della sua esistenza.
L'immagino un po' come un substrato di tutte le cose, uno Spazio in cui le cose accadono, dai pensieri alla materia, ma questa è solo immaginazione non è come guardarlo "dritto negli occhi". :help:
 
10.21 isto a +5. Siamo sul prezzo di entrata (se non sotto) x cui l'uscita è stata perfetta nonostante il Ts sia ancora long.
Mi sono stancato di farmi portare via un gain così cospicuo.
 
Non so se riesco a capirti veramente. Per la mia esperienza quando l'osservatore modifica l'osservato spesso si dimentica di essere osservatore.
Cosa intendi per "Fondamento"? Quello che altri chiamano "Dio"?
Personalmente mi viene da rispondere di sì, un Fondamento c'è. Quale sia la sua Natura però non saprei dire, c'è troppo rumore e non riesco a vederlo chiaramente. Per cui non sono neppure così sicuro della sua esistenza.
L'immagino un po' come un substrato di tutte le cose, uno Spazio in cui le cose accadono, dai pensieri alla materia, ma questa è solo immaginazione non è come guardarlo "dritto negli occhi". :help:

Scrivi "l'osservatore modifica l'osservato". Come fa a modificare e poi dimenticarsi di sé?
Non puoi perdere la Consapevolezza. Infatti il primo punto che si impara è quello del rilassamento senza torpore. Rilassamento senza sonno (ad occhi aperti). In questo allenamento ci si scontrerà con la conseguenza di questo metodo. Ma quello è il secondo punto.
La presenza è fondamentale.

Per il restante, vedi come poni al centro l'Osservatore...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto