Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca (6 lettori)

tommy271

Forumer storico
* Riaperto un nuovo fronte caldo per la Turchia: questione Famagosta.
Cipro prepara un appello al Consiglio di Sicurezza ONU per la violazione delle risoluzioni
 

tommy271

Forumer storico
* Un portavoce del Dipartimento di Stato ha detto che la questione degli S-400 continua a pesare sulle relazioni USA-Turchia con la NATO, sottolineando che le sanzioni ai sensi della CAATSA (Legge sul trattamento degli avversari statunitensi attraverso le sanzioni) rimangono sul tavolo.

* "Siamo a conoscenza delle informazioni (sul trasferimento di parte dell'array S-400 a Sinope nel Mar Nero per i primi test la prossima settimana). "Continuiamo a essere fortemente in disaccordo con l'acquisto di missili antiaerei russi S-400 dalla Turchia e siamo profondamente preoccupati per i rapporti secondo cui la Turchia sta continuando i suoi sforzi per dispiegare gli S-400", ha detto un portavoce del Dipartimento di Stato.

* "L'espulsione della Turchia dal programma F-35 in risposta al mercato degli S-400 segnala la serietà con cui il governo Usa sta affrontando la questione. Continuiamo a sottolineare ai massimi livelli possibili che il mercato degli S-400 rimane un grosso ostacolo alle relazioni bilaterali e alla NATO, creando il rischio di possibili sanzioni ai sensi del CAATSA.

* "Siamo fiduciosi che il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan e i suoi alti funzionari comprendano la nostra posizione", ha aggiunto il portavoce del Dipartimento di Stato.
 

tommy271

Forumer storico
* Il primo ministro armeno Nicole Pasinian ha affermato che le azioni della Turchia e dell'Azerbaigian equivalgono a un "attacco terroristico" nel Nagorno-Karabakh, che fa parte del continuo genocidio armeno.

* "Quello che dobbiamo affrontare è un attacco terroristico internazionale azero-turco", ha detto Pasinyan a Sky News,
secondo Reuters. "Per me, non c'è dubbio che questa sia una politica di continuazione del genocidio armeno e una politica di ripristino dell'Impero turco".

* Si noti che durante il genocidio armeno, 1,5 milioni di armeni furono uccisi nell'impero ottomano dal 1915 al 1923.
 

Fabrib

Forumer storico
Non è difficile, quando si è all’opposizione in un paese che mostra crescenti fragilità democratiche (per usare un eufemismo), giungere ad accusare le autorità di mentire con e sulle statistiche. È quanto riporta oggi Bloomberg riguardo alla Turchia di Recep Tayyip Erdogan e famigli(a). Oltre a ciò, credo serva anche fare qualche riflessione sulle antiche “certezze” di noi europei della Ue nei confronti di Ankara.
Sul piano economico, come scrivo ormai da anni, la Turchia sembra una sorta di Torre di Pisa: pende, pende e mai va giù. Un deficit ampio delle partite correnti, colmato con afflussi di denaro sempre più “caldo”, cioè da volatili flussi finanziari di breve termine e non da investimento diretto. La popolazione impegnata da tempo immemore a convertire la lira in dollari appena se ne presenti l’occasione.
A queste dinamiche “sudamericane” dovrebbe conseguire, secondo logica, una crisi valutaria ed un collasso economico, con conseguente implosione del sistema politico. Possibile e probabile ma ci sono ovviamente degli step da compiere, ed il regime ha la possibilità di calciare la lattina più in là, sino in tribuna. Nel senso che si prende la banca centrale, la si mette sotto tutela e si tagliano aggressivamente i tassi, mentre contemporaneamente si ordina alle banche (non solo a quelle pubbliche) di premere il pedale dell’acceleratore del credito.
Il risultato finale è qualcosa che assomiglia notevolmente all’Italia degli anni Settanta: boom di importazioni, voragine di bilancia dei pagamenti, deflusso di riserve valutarie, inflazione, fuga dalla moneta. Prima che qualche prestigioso economista prestato alla politica italiana venga a dirvi “ma almeno si cresceva, signora mia”, tenete presente che sì, si cresceva ma a credito, dall’estero, in attesa del collasso finale con controlli sui capitali e prestiti del FMI. Assai poco patriottico, non trovate?
Che fa, allora, Erdogan? Quello che si fa in questi casi: prende tempo, pur se a caro prezzo. Ad esempio, tuona contro gli alti tassi d’interesse ma permette ai suoi fidi banchieri centrali di dare una stretta monetaria per far respirare le riserve valutarie, e mette in pausa la crescita del credito. Poi la giostra riparte.
A questo schema di condotta non si deve tuttavia tralasciare la leva strategica di politica estera. In che senso? Nel senso che la Turchia è una media potenza regionale, collocata geograficamente in una posizione di cerniera tra mondi, ed è l’erede dell’Impero Ottomano. Nel senso che mantiene e rivendica il diritto di ingerirsi su vari teatri, oltre ad essere una sorta di “genitore” per le popolazioni turcomanne dell’Asia centrale.
L’ultimo episodio in ordine di tempo è essersi schierata con l’Azerbaijan contro l’Armenia, nel conflitto pluridecennale sulla rivendicazione territoriale del Nagorno Karabakh tra le due ex repubbliche sovietiche, che periodicamente si riaccende. Ma possiamo enumerare anche l’attivismo turco in Siria e Libia, ambiti dove il Sultano si trova a convivere con Vladimir Putin; sinora i due hanno trovato un equilibrio di ovvia convenienza, ritengo più per intelligenza strategica di Putin che di Erdogan.
E quindi, l’autodichiarato nume tutelare degli islamici della regione vasta che va dal Mediterraneo all’Asia Centrale, cerca di crearsi margini di manovra sempre più ampi, anche a colpi di spallate e ricatti all’Europa, costretta a dare prova di continenza, vista la bomba umana di profughi in territorio turco, per i quali la Ue paga miliardi di “mantenimento”. Poiché ogni regola ha la sua eccezione, Erdogan pare scordare il suo ruolo tutelare quando dialoga con la Cina, chissà perché.
L’attivismo sulla sponda Sud del Mediterraneo ha motivazioni economiche: la possibilità di portarsi a casa gas e petrolio da perforazioni in mare. Per un paese che ha una bolletta energetica fortemente passiva (proprio come l’Italia degli anni Settanta, a proposito), sarebbe una svolta, almeno in teoria. Serve tempo e pazienza, ovviamente, ma Erdogan ha il dovere di provarci.
Quando e come potrà cadere, il Sultano? Se dovesse diventare troppo “problematico”, l’Occidente proverà a usare la leva economica, per mandare definitivamente a secco le riserve valutarie del paese e mettere Erdogan di fronte ad una pesante crisi economica che ridarebbe fiato alla “primavera dei sindaci” che -forse- ha iniziato a germogliare.
Ma al momento questa non pare essere una priorità, anche considerando le ricadute dell’eventuale regime change. Per dare l’idea, ricordiamo il messaggio forte e chiaro mandato a Erdogan da Donald Trump, lo scorso anno, e che ha ricondotto il Sultano a più miti consigli, almeno nelle sue rivendicazioni verso Washington, ad esempio sulla estradizione del suo arcinemico Fethullah Gülen.
La sintesi è presto fatta: l’economia turca è in condizioni di estrema fragilità ma la rilevanza geostrategica del paese permetterà ad Erdogan di restare a galla. Almeno, sin quando le sue manovre non oltrepasseranno alcune linee rosse. Tenendo a mente che questo attivismo di politica estera da parte di Erdogan rischia di produrre un overstretch economico che potrebbe essergli fatale. Questa è forse la linea rossa più sottile, tra tutte.
Nel frattempo, un elemento di riflessione ed una domanda per gli entusiasti dell’euro-allargamento: davvero credete che l’ingresso in Ue della Turchia avrebbe irenicamente impedito tutto questo?
Phastidio.net
 

tommy271

Forumer storico
* La lira cade nella miscela esplosiva formata dalle preoccupazioni per il conflitto armato nel Caucaso, la tensione nei rapporti con l'Unione Europea e la minaccia delle sanzioni statunitensi per l'S-400 oggi scende a nuovi minimi storici.

* La Lira è scesa di circa lo 0,8% oggi a 7,9390 contro il dollaro USA, portando le perdite totali dall'inizio dell'anno al 25%. Anche l'euro è salito dello 0,7% a 9,3370.

* Mercoledì, due senatori statunitensi hanno chiesto al governo degli Stati Uniti di imporre sanzioni alla Turchia per l'acquisto del sistema missilistico russo S-400. Ci sono state precedenti segnalazioni secondo cui Ankara prevede di attivare e testare il sistema nei prossimi giorni.

* Nel frattempo, il sostegno di Ankara all'Azerbaigian nel conflitto con l'Armenia ha provocato forti reazioni mentre Francia, Stati Uniti e Russia intensificano i loro sforzi per porre fine alle ostilità.

* In primo piano c'è la crescente tensione con l'UE. La Turchia respinge le conclusioni dei leader dell'UE nel contesto del Vertice della scorsa settimana, mentre si procedeva all'apertura del fronte costiero della città chiusa di Varosia, provocando la forte reazione di Grecia, Cipro e UE.
 

NoToc

old style
twitter sharing button

linkedin sharing button

whatsapp sharing button

telegram sharing button

email sharing button



Mediterraneo orientale: primo incontro tra ministri Esteri Turchia e Grecia da inizio dispute
Ankara, 08 ott 12:13 - (Agenzia Nova)- I ministri degli Esteri di Grecia e Turchia, rispettivamente Nikos Dendias e Mevlut Cavusoglu, si sono incontranti oggi a Bratislava, in Slovacchia, per la prima volta dall'inizio delle dispute tra Ankara e Atene sulle zone economiche esclusive e sullo sfruttamento degli idrocarburi nel Mediterraneo orientale. Lo riferisce l'agenzia stampa governativa "Anadolu". I due si sono visti a margine del Forum globale sulla sicurezza nella capitale slovacca per discutere di "questioni bilaterali e regionali". In un'intervista a latere del forum, Cavusoglu si è espresso su vari dossier regionali. Tra l'altro, si è espresso per l'integrità territoriale dell'Azerbaigian e ha affermato che le azioni intraprese in merito al Mediterraneo orientale sono nate "dalla necessità, e non per scelta". In merito all'adesione turca all'Unione europea, Cavusoglu ha parlato di stallo, dovuto anche a problemi interni all'Ue. Il ministro ha però evidenziato la disponibilità di Ankara a collaborare con Bruxelles su altri temi come migrazioni o antiterrorismo. (Tua)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 

tommy271

Forumer storico
* La Banca Centrale della Turchia ha annunciato che il tasso di cambio reale ponderato (REER) della Lira ha raggiunto il livello più basso in 27 anni dal gennaio 1994, poiché le relazioni UE-Turchia sono a un punto morto, aggiungendosi alla già insopportabile pressione Le mosse geopolitiche di Recep Tayyip Erdogan, portando la Lira a 7,94 contro il dollaro l'8 ottobre.

* L'indice del tasso di cambio reale ponderato (REER) della Banca centrale della Turchia è sceso a 62,21, perdendo 1,59 punti e scendendo al di sotto del livello che aveva durante la crisi incentrata sul pastore Branson nel 2018, causando preoccupazione per gli analisti.

* Il REER era 91,69 a settembre 2017, è sceso drasticamente a 62,56 a settembre 2018 ed è risalito a 76,96 a settembre 2019.

* La Lira ha perso quasi l'1% a causa delle crescenti preoccupazioni per il conflitto del Caucaso tra Azerbaigian e Armenia per il Nagorno-Karabakh e per le possibili sanzioni statunitensi, mentre l'Unione europea ha affermato che le possibilità della Turchia di entrare a far parte del blocco stanno scomparendo.

* La lira turca è una delle peggiori performance tra i mercati emergenti finora quest'anno, avendo perso quasi un terzo del suo valore.

* "È una tempesta perfetta in questo momento quella che sta colpendo la Turchia. È uno dei mercati emergenti più vulnerabili a causa di un accordo istituzionale molto fragile e delle esigenze di finanziamento esterno molto elevate", ha detto a Danske Bank Jakob Christensen, capo analista.
 

tommy271

Forumer storico
Capital Economics: aumento del rischio di collasso completo della valuta, delle obbligazioni e delle banche turche






La politica estera turca è diventata il rischio numero uno per gli investitori e una piccola ulteriore svolta da parte di Erdogan potrebbe portare a un crollo completo delle attività turche, principalmente la Lira e le obbligazioni turche, nonché il settore bancario, osserva Capital Economics.

La posizione della Turchia sul conflitto Armenia-Azerbaigian e le sfide poste da Erdogan in generale. Non esclude nemmeno la ricorrenza del 2018 quando la Lira ha registrato cali giornalieri fino al 10-12% nei confronti del dollaro.

Secondo Capital Economics, il conflitto tra Armenia e Azerbaigian nella regione del Nagorno-Karabakh ha creato un'altra spaccatura nelle relazioni della Turchia con gli Stati Uniti, l'Unione europea e la Russia. Un piccolo errore in questo conflitto potrebbe portare all'escalation delle tensioni geopolitiche, gravi turbolenze nei mercati finanziari turchi e costringere la banca centrale a inasprire la politica monetaria in modo più aggressivo. Inoltre, rafforza la sensazione di mercato già consolidata secondo cui la politica estera della Turchia è un altro fattore di rischio chiave per gli investitori.

I conflitti tra Azerbaigian e Armenia fanno parte di una disputa di lunga data tra i due paesi, con l'UE, gli Stati Uniti e la Russia (che ha una base militare in Armenia e stretti legami con l'Azerbaigian) chiedendo un'azione immediata con il cessate il fuoco. Ma questo è stato respinto da entrambe le parti e dalla Turchia, che sostiene l'Azerbaigian. Recep Tayyip Erdogan la scorsa settimana ha chiesto il ritiro completo delle truppe armene e rapporti indicano che la Turchia sta fornendo supporto aereo alle forze azere.

La posizione della Turchia sul conflitto non è sorprendente, afferma Capital Economics, ma è il simbolo della politica estera competitiva del governo negli ultimi anni ed è l'ultimo "campione" di una lunga serie di controversie che riguardano la Turchia contro l'UE o / e la Russia. La Turchia ha assunto una posizione aggressiva sul gas nel Mediterraneo orientale e mettendo in dubbio il suo coinvolgimento nella NATO attraverso l'acquisto di attrezzature di difesa russe, sta affrontando la Russia sia in Siria che in Libia.

Allo stato attuale, l'UE e la Russia sembrano intenzionate a prevenire un'ulteriore escalation delle tensioni con la Turchia sul conflitto. La Russia ha detto di essere pronta per uno "stretto coordinamento" con la Turchia. E la scorsa settimana, il cancelliere tedesco Angela Merkel è riuscita a persuadere i membri dell'UE a dare una possibilità ai negoziati con la Turchia, con il blocco che ha semplicemente minacciato di imporre ancora una volta sanzioni invece di intraprendere un'azione sostanziale.

Tuttavia, la storia mostra che c'è un grande pericolo che gli sforzi per neutralizzare le tensioni siano superati dagli eventi, come sottolinea Capital Economics. Nel 2015, ad esempio, la Turchia ha abbattuto un jet da combattimento russo al confine turco-siriano, spingendo la Russia a imporre sanzioni sulle importazioni dalla Turchia, nonché il divieto di voli tra i due paesi. E nel 2018, una disputa con gli Stati Uniti sulla detenzione del pastore Andrew Brunson ha portato all'imposizione di sanzioni alla Turchia. In effetti, questo caso ha contribuito in parte alla conseguente crisi monetaria in Turchia.

Tutto questo avviene in un momento in cui le vulnerabilità nel commercio estero della Turchia sono in rosso. Il disavanzo delle partite correnti si è ampliato, il debito estero a breve termine è elevato, oltre il 20% del PIL e le riserve di valuta estera sono pericolosamente basse.

Più in generale, si ha la sensazione che la politica estera turca sia un'area di rischio chiave per gli investitori, oltre ad altri fattori interni e globali.
Infatti, nonostante il fatto che la banca centrale abbia inasprito la sua politica monetaria negli ultimi mesi, le crescenti preoccupazioni degli investitori per le numerose frizioni geopolitiche della Turchia hanno portato la sterlina turca al collasso. Dalla metà di luglio è sceso di quasi il 14% rispetto al dollaro e ora di oltre il 25% dall'inizio dell'anno.

L'escalation del conflitto nel Nagorno-Karabakh e / o l'escalation della minaccia di sanzioni (legate alla controversia sui diritti del gas nel Mediterraneo o alle attrezzature di difesa russe) sono la fiamma che potrebbe bruciare la sua economia e i suoi mercati (valuta, azioni, obbligazioni), sottolinea Capital Economics.

Nella peggiore delle ipotesi, l'esperienza del 2018 mostra che la Lira potrebbe subire cali giornalieri fino al 10-12% rispetto al dollaro, con gli spread delle obbligazioni turche in forte aumento
. Ciò probabilmente costringerebbe la banca centrale a inasprire le condizioni monetarie in modo più netto. Forse la cosa più preoccupante, tuttavia, è che le crescenti turbolenze nei mercati finanziari turchi potrebbero portare a gravi problemi nel suo settore bancario.

(Capital.gr)
 

NoToc

old style
Turchia: Banca centrale innalza dell'1,5 per cento tasso d'interesse su lira per swap valute
Ankara, 09 ott 14:18 - (Agenzia Nova)- La Banca centrale della Turchia ha innalzato dell'1,5 per cento il tasso d'interesse della lira turca nelle operazioni di swap di valute. Lo riferisce il quotidiano turco "Daily Sabah". Il tasso d'interesse è così passato dal 10,25 all'11,75 per cento. La decisione della banca centrale è arrivata dopo che il deprezzamento della lira sul dollaro ha raggiunto il minimo storico con un tasso di cambio di 7,995 a uno.
 

Users who are viewing this thread

Alto