Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cercavo qualche compagnia assicurativa inglese a sconto..
e per diversificare cercavo qualcosa di barclays..

solo come idee, opinioni...
investire in sterline nei prox anni puo essere valido?
non nel senso di guadagnare, ma il livello attuale è abbastanza equilibrato?

non seguo nulla di valute, quindi non ne ho idea..
Tieni presente che la sterlina è in continua crescita da quest'estate ed è vicina ai massimi di periodo.;)
Ciao!
 
-se guardo solo i btp crescere e non penso agli effetti opa isp a 82 è un buy
-se penso che ci sarà un'altro storno (e le probabilità non sono basse) potrebbe essere un sell per rientrare + basso ed aspettare la tender di isp che rialzerà le quotazioni per una seconda stagione delle tender

Questo ragionamento è ancora più pertinente per le perpetual MPS e BP che, proporzionalmente e rispetto alle ISP, sono cresciute "artificialmente" nella speranza OPA.
Sono le maggiori candidate, nel caso non ci sia l'OPA a sgonfiarsi (se poi la questione Grecia andasse fuori controllo...).

Detto questo tengo (pigrizia, più che cassettismo), ma se mi tramutassi in Topgun (:up:) venderei domani tutte le BP-MPS-ANTONVENETA.
 
piccola premessa
ricordo che nel 2007 (circa) abn fece una tender offer su una marea di bond (anche non suoi)... io ne avevo un paio e guarda un po', offrivano meno del mercato. oggi non ne so tanta ma allora ero proprio un pivellino e non riuscivo a capire la faccenda, la finanza si era dipinta ancor più di mistero per me... forse allora volevano beccare qualche sprovveduto o rigirarsi qualcosa dai loro fondi oppure non ne ho idea

le perpetue solitamente non sono in mano a totali sprovveduti almeno fino a capire che non si aderisce se il prezzo è inferiore al mercato
quindi non mi aspetto nessuna tender inferiore ai prezzi correnti


tornando a noi:
sono abbastanza convinto che le opa tappino le quotazioni di isp, se uc vale 80 con un adc a buon fine isp non vale tanto di più, bisogna aspettare che termini l'effetto opa di uc per vedere quanto le prezza veramente il mercato, data la tendenza mi viene da pensare almeno 90 (uc compresa)

senze queste aspettative ognuno andrebbe per la sua strada, forse il bp sarebbe + basso, e con l'italia che va bene isp più alto, ma i riflessi sono inevitabili

ritorno quindi al mio dubbio:
siccome si è aperta la stagione delle tender, vuoi che isp (che non ha bisogno di capitale) faccia opa a 90 x racimolare 2 soldi? magari sì, ma se fossi io aspetterei un buferina e lancerei a prezzi più bassi al momento opportuno... forse la prima stagione delle tender è già finita

quindi:
-se guardo solo i btp crescere e non penso agli effetti opa isp a 82 è un buy
-se penso che ci sarà un'altro storno (e le probabilità non sono basse) potrebbe essere un sell per rientrare + basso ed aspettare la tender di isp che rialzerà le quotazioni per una seconda stagione delle tender

come amorgos non ho la sfera e nel dubbio terrò fino a quando la situazione non cambierà

Ciao Carlo,

perchè pensi dovrebbero scendere le p. ISP?:-?

Converrai che si tratta di titoli di un ottimo emittente che, ai prezzi attuali, hanno un rendimento del 10-11%, non facile da trovare in emittenti di questa fascia.

Ciò, ovviamente a meno di catastrofi globali (in questo ipotetico e spero improbabile caso, però, crollerebbe tutto e non solo ISP).
Ciao!
 
Questo ragionamento è ancora più pertinente per le perpetual MPS e BP che, proporzionalmente e rispetto alle ISP, sono cresciute "artificialmente" nella speranza OPA.
Sono le maggiori candidate, nel caso non ci sia l'OPA a sgonfiarsi (se poi la questione Grecia andasse fuori controllo...).

Detto questo tengo (pigrizia, più che cassettismo), ma se mi tramutassi in Topgun (:up:) venderei domani tutte le BP-MPS-ANTONVENETA.

Quoto al 100% sopratutto la prima parte,le Isp sono li a livello di valore globale,le altre sono li a livello di rumors,voglio vedere dove si ferma la Uc243 per capire.
Oltretutto Uc e Isp sono a POsto,se dovesse venire un temporale avrebbero già tutto per non bagnarsi...Bp Mps di certo avrebbero grossi problemi,Ubi forse meno..

Bpm è un caso a se non essendo sistemica.

Ps.Mi spiace che Sole esca dal mercato sub,ma se la tensione è troppa e secondo lui non vale la candela fà bene.

Sole Cofondatore e Pioniere del 3d,ricordo quanti Msg ci siamo mandati sui Prospetti:D:up:


Ps.stai tranquillo che la maggiorparte dei pigri o cassettisti al primo storno sui mercati di una certa rilevanza si trasformeranno in trader..:lol:vendendo..
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao Carlo,

perchè pensi dovrebbero scendere le p. ISP?:-?

Converrai che si tratta di titoli di un ottimo emittente che, ai prezzi attuali, hanno un rendimento del 10-11%, non facile da trovare in emittenti di questa fascia.

Ciò, ovviamente a meno di catastrofi globali (in questo ipotetico e spero improbabile caso, però, crollerebbe tutto e non solo ISP).
Ciao!
Ola;) secondo me le Isp sono le meno pompate del mercato,anzi sono nettamente indietro.Se mps vale 70 non può isp valere 81..

Detto questo nel breve tutto dipende dai Greci,e seguendo la faccenda non riesco veramente a capire dove si andrà a parare..
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao Carlo,

perchè pensi dovrebbero scendere le p. ISP?:-?

Converrai che si tratta di titoli di un ottimo emittente che, ai prezzi attuali, hanno un rendimento del 10-11%, non facile da trovare in emittenti di questa fascia.

Ciò, ovviamente a meno di catastrofi globali (in questo ipotetico e spero improbabile caso, però, crollerebbe tutto e non solo ISP).
Ciao!

il cassettista se ne frega, ma si sta ragionando da trader, pertanto anche se non mettiamo in dubbio l'affidabilità dell'emittente perchè le ho comprate a 61? e sono andate anche a 55!?!
isp diprende dai btp, ne è piena come un uovo
isp è una banca propriamente italiana:
-italia in recessione
-speculazioni sui btp
-se i rating arrivano a junk... vedi cosa succede con i fondi che scaricano quasi 2.000 miliardi di bond, è un fattore puramente tecnico, c'è chi non crede nel default ma aspetta quel momento per acquistare all'apice della svendita
-se la grecia finisce male quali riflessi ci saranno sui pis?
-se la UE vuole riforme impopolari come credi che faranno a frcele digerire?...http://www.investireoggi.it/forum/2719299-post63669.html

mi sembra che non sia impossibile un nuovo ribasso delle quotazioni

in quei momenti qualche dubbio sul'emittente ti viene e le quotazioni te lo confermeranno
IMHO
 
Ultima modifica:
Ho letto negli ultimi giorni vari post NEGATIVI sull'opportunita' di aver investito in Perperuals...e soprattutto di farlo in futuro...con tutto il rispetto per costoro io non sono di questo avviso...

Devo solo ringraziare questo fantastico mondo che non solo mi ha aiutato economicamente ( soprattutto coi cedoloni ) ma mi ha messo alla prova in tanti momenti...
Spero di aver imparato tante lezioni...
W le P
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto