Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Potrebbe avere a che fare con il fatto che la Lombardia abbia nell'escrow account di questo bond una sostanziale esposizione in titoli greci. L'escrow serve per pagare il bond a maturity. Avevo letto qualcosa del genere e di una transazione con l'UBS am mi sembrava di ricordare che l'UBS aveva rimborsato tutto alla Lombardia. La faccenda e' da approfondire. Comunque questa potrebbe essere un parziale spiegazione.


Lombardia ellenica: l’altra corruzione « Milano Internazionale

Ricordavo in effetti qualcosa, comunque ho trovato ciò che avremmo
dovuto sapere prima dell'acquisto. Mah! In ballo ci sono un totale di 35 Mld
che coinvolgono i ns. Enti Territoriali, mica bruscolini...
 
Lombardia ellenica: l’altra corruzione « Milano Internazionale

Ricordavo in effetti qualcosa, comunque ho trovato ciò che avremmo
dovuto sapere prima dell'acquisto. Mah! In ballo ci sono un totale di 35 Mld
che coinvolgono i ns. Enti Territoriali, mica bruscolini...

La via lombarda allo swap greco - Il Sole 24 ORE

6b643030615535743367774143487559


Mentre gli investitori e i risparmiatori di tutta Europa cercano di rimarginare le profonde ferite del default greco che ha inflitto loro dure perdite, la Regione Lombardia ha ottime possibilità di salvarsi. Come denunciato dal Sole 24 Ore sin dal 2009, la Regione ha un bond greco per 115 milioni di euro posto da Ubs come garanzia (si fa per dire) dei debiti della Regione stessa: stando così le cose, dunque, la Lombardia perderebbe buona parte dei 115 milioni che devono garantire il rimborso del suo stesso debito. Per evitarlo, la Regione ha avviato una trattativa con la stessa Ubs: se andrà in porto (sembra ci sia un accordo di massima), al posto del bond greco in default la Lombardia si troverà BTp italiani e obbligazioni tedesche. Per contro, sarà Ubs a riprendersi il titolo di Stato greco. Insomma: Ubs e Lombardia faranno uno scambio di titoli. Questa è una buona notizia per la Regione, ma certamente farà venire un po' di invidia ai tanti investitori che con la Grecia hanno perso miliardi. Perché la Lombardia si salva e loro no? Il motivo è ovvio: la Regione ha trovato un accordo non con la Grecia, ma con la banca che anni fa – con un'operazione in conflitto di interessi – le aveva dato i titoli greci.
 
La via lombarda allo swap greco - Il Sole 24 ORE

6b643030615535743367774143487559


Mentre gli investitori e i risparmiatori di tutta Europa cercano di rimarginare le profonde ferite del default greco che ha inflitto loro dure perdite, la Regione Lombardia ha ottime possibilità di salvarsi. Come denunciato dal Sole 24 Ore sin dal 2009, la Regione ha un bond greco per 115 milioni di euro posto da Ubs come garanzia (si fa per dire) dei debiti della Regione stessa: stando così le cose, dunque, la Lombardia perderebbe buona parte dei 115 milioni che devono garantire il rimborso del suo stesso debito. Per evitarlo, la Regione ha avviato una trattativa con la stessa Ubs: se andrà in porto (sembra ci sia un accordo di massima), al posto del bond greco in default la Lombardia si troverà BTp italiani e obbligazioni tedesche. Per contro, sarà Ubs a riprendersi il titolo di Stato greco. Insomma: Ubs e Lombardia faranno uno scambio di titoli. Questa è una buona notizia per la Regione, ma certamente farà venire un po' di invidia ai tanti investitori che con la Grecia hanno perso miliardi. Perché la Lombardia si salva e loro no? Il motivo è ovvio: la Regione ha trovato un accordo non con la Grecia, ma con la banca che anni fa – con un'operazione in conflitto di interessi – le aveva dato i titoli greci.

Non conosco la vicenda della Regione Lombardia, ma ho seguito altre cause su questi swap. Sarei molto sorpreso se non riuscissero a transare in maniera favorevole. Per cui lo swap non mi ha preoccupato più di tanto e ho acquistato i bond Lombardy 2032.
 
La via lombarda allo swap greco - Il Sole 24 ORE

6b643030615535743367774143487559


Mentre gli investitori e i risparmiatori di tutta Europa cercano di rimarginare le profonde ferite del default greco che ha inflitto loro dure perdite, la Regione Lombardia ha ottime possibilità di salvarsi. Come denunciato dal Sole 24 Ore sin dal 2009, la Regione ha un bond greco per 115 milioni di euro posto da Ubs come garanzia (si fa per dire) dei debiti della Regione stessa: stando così le cose, dunque, la Lombardia perderebbe buona parte dei 115 milioni che devono garantire il rimborso del suo stesso debito. Per evitarlo, la Regione ha avviato una trattativa con la stessa Ubs: se andrà in porto (sembra ci sia un accordo di massima), al posto del bond greco in default la Lombardia si troverà BTp italiani e obbligazioni tedesche. Per contro, sarà Ubs a riprendersi il titolo di Stato greco. Insomma: Ubs e Lombardia faranno uno scambio di titoli. Questa è una buona notizia per la Regione, ma certamente farà venire un po' di invidia ai tanti investitori che con la Grecia hanno perso miliardi. Perché la Lombardia si salva e loro no? Il motivo è ovvio: la Regione ha trovato un accordo non con la Grecia, ma con la banca che anni fa – con un'operazione in conflitto di interessi – le aveva dato i titoli greci.

Non conosco la vicenda della Regione Lombardia, ma ho seguito altre cause su questi swap. Sarei molto sorpreso se non riuscissero a transare in maniera favorevole. Per cui lo swap non mi ha preoccupato più di tanto e ho acquistato i bond Lombardy 2032.


Vai a fidarti degli svizzeri... e non solo! Mi fermo qui, altrimenti mi sbattono in galera. Dalle mie parti dicono: il più pulito ha la rogna!
Comunque Zorba, non ho seguito nessuna causa ma, ho fatto un
ragionamento analogo, decidendo di tenere.
 
Non conosco la vicenda della Regione Lombardia, ma ho seguito altre cause su questi swap. Sarei molto sorpreso se non riuscissero a transare in maniera favorevole. Per cui lo swap non mi ha preoccupato più di tanto e ho acquistato i bond Lombardy 2032.

.... :up:
con qst mercati e tutte le rivisitazioni delle "granitiche" sicurezze (ratings, governi che rinnegano ristrutturano, senior che un tempo lo erano e ora "mutano" ... ... ....)
Se di niente più c'è certezza ... allora il Lombardy (mi piace chiamarlo il Formigoni Bond) non è tanto peggio di tanti altri;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto