Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Caro Claudio,
mai avuto dubbi sul tuo voto in italiano. Sono sicuro che anche quello in filosofia era molto buono.... :lol:

Se il riferimento al dato debito/PIL tedesco nel periodo 92-95 vuole far notare che c'è stato un salto anche per loro, non dovremmo dimenticare che in quegli anni la Germania stava scontando le conseguenze dell'unificazione.

Da ultimo un commento sul tormentone che a intervalli regolari ci somministri a proposito degli scandalosi Amato e Ciampi: perchè, tanto per cambiare, non apri un contenzioso con Oscar Giannino?

Debito pubblico? i governi Berlusconi sono i maggiori responsabili (Oscar Giannino, Set2011) - YouTube



Ma dai Rott oramai e trita e ritrita stà storia di Berlusconi fonte di tutti i mali della ns cara Penisola....:sad::sad:.....mi sembra che i dati attuali sullo spread ed economici........col magico Governo Monti non è che siano cambiati molto e quel che è peggio neanche in prospettiva......si intravede uno spiraglio e Monti attualmente col la teutonica stà adottando la stessa sudditanza del piccolo franco-ungherese..........in più ci troviamo una valanga di tasse sull'economia reale sempre più spinta nelle sabbie mobili........
 
Riguardo a BPM...
la mia mail di complimenti la invierei anche al Dott. Montani
alla Consob invierei una domanda...
"tenuto conto del comunicato stampa sollecitato per chiarire la situazione proprio dalla Consob, del 8 maggio e del successivo comportamento della BPM potrebbero riscontarsi i presupposti dell'aggiotaggio informativo?"
Perchè BPM non ha cominuicato l'8maggio l'intenzione di non pagare le cedole sui Tier 1 creando una falsa aspettativa del mercato con le parole..
"BPM rinnova in ogni caso la propria intenzione di essere vicina alle aspettative degli investitori, compatibilmente con le necessità che possono in concreto derivare dalle contingenti situazioni di mercato, dalla concreta situazione patrimoniale ed economica della Banca e dagli sviluppi della regolamentazione."
Sarebbe interessante anche inviare con una lettera aperta a tutti i quotidiani economici e non tutto quanto sopra scritto alla consob,
oltre alla lettera già postata in precedenza

Se posso, vi consiglierei di provare a seguire una strada un pò cinica che però secondo me ha più probabilità di ottenere un qualche effetto.

La mia idea è di creare il coupon pusher forzando la mano a BPM per obbligarla a pagare la cedola dei Tremonti bond.
Quello che farei è far partire una campagna mediatica sul web tramite Facebook e Twitter denunciando il fatto che il governo ha aumentato l'accisa sulla benzina di 2 cent per pagare i costi del terremoto invece di obbligare le banche a pagare gli interessi sugli aiuti ricevuti.

Mettendo un pò di cifre e facendo girare nei gruppi su Facebook la cosa (basta una foto con una scritta di questo tenore "lo stato aumenta di 2 cent la benzina ma non fa pagare alla Banca Popolare di Milano XXX milioni sui soldi che gli ha prestato"), secondo me verrebbe condivisa da un sacco di persone e potrebbe avere una discreta eco. Magari si potrebbero mettere dei post sui gruppi dell'IdV e del M5S, che di solito tendono a cavalcare queste cose. Si avrebbe un effetto simile a quello prodotto da chi era contro la parata del 2 giugno.

Lo sò che è un pò cinica, ma secondo me ha maggiori probabilità di sortire qualche effetto di una denuncia lla Consob e alla Banca d'Italia. Una campagna mediatica di questo tipo sarebbe un incubo per una banca retail come BPM.

Se in seguito a questa campagna, BPM fosse costretta a pagare gli interessi sui TB, questo fungerebbe da coupon pusher per le perpetue.
 
OT

Ma dai Rott oramai e trita e ritrita stà storia di Berlusconi fonte di tutti i mali della ns cara Penisola....:sad::sad:.....mi sembra che i dati attuali sullo spread ed economici........col magico Governo Monti non è che siano cambiati molto e quel che è peggio neanche in prospettiva......si intravede uno spiraglio e Monti attualmente col la teutonica stà adottando la stessa sudditanza del piccolo franco-ungherese..........in più ci troviamo una valanga di tasse sull'economia reale sempre più spinta nelle sabbie mobili........


Ciao Vet,

quello che dici è vero, però vorrei fare una piccola considerazione, anzi due:

A- oggi non sappiamo a quanto sarebbe lo spread con Berlusconi

B- mesi fa lo spread era alto per colpa nostra, oggi è alto per colpe altrui.
 
Se posso, vi consiglierei di provare a seguire una strada un pò cinica che però secondo me ha più probabilità di ottenere un qualche effetto.

La mia idea è di creare il coupon pusher forzando la mano a BPM per obbligarla a pagare la cedola dei Tremonti bond.
Quello che farei è far partire una campagna mediatica sul web tramite Facebook e Twitter denunciando il fatto che il governo ha aumentato l'accisa sulla benzina di 2 cent per pagare i costi del terremoto invece di obbligare le banche a pagare gli interessi sugli aiuti ricevuti.

Mettendo un pò di cifre e facendo girare nei gruppi su Facebook la cosa (basta una foto con una scritta di questo tenore "lo stato aumenta di 2 cent la benzina ma non fa pagare alla Banca Popolare di Milano XXX milioni sui soldi che gli ha prestato"), secondo me verrebbe condivisa da un sacco di persone e potrebbe avere una discreta eco. Magari si potrebbero mettere dei post sui gruppi dell'IdV e del M5S, che di solito tendono a cavalcare queste cose. Si avrebbe un effetto simile a quello prodotto da chi era contro la parata del 2 giugno.

Lo sò che è un pò cinica, ma secondo me ha maggiori probabilità di sortire qualche effetto di una denuncia lla Consob e alla Banca d'Italia. Una campagna mediatica di questo tipo sarebbe un incubo per una banca retail come BPM.

Se in seguito a questa campagna, BPM fosse costretta a pagare gli interessi sui TB, questo fungerebbe da coupon pusher per le perpetue.

Sono d'accordo...avevo avuto il medesimo pensiero...
Ho ipotizzato le seguenti modifiche relative ai TBond:
a) gli interessi devono essere corrisposti in caso di utili distribuibili relativi all'esercizio in corso;
b) in caso di mancanza di utili distribuibili relativi all'esercizio in corso, gli interessi devono essere corrisposti a valere sugli utili distribuibili formatisi negli esercizi predenti accantonati a riserva;
c) in caso non sussistano le condizioni di cui ai precedenti punti a) e b), gli interessi maturati ma non pagati, dovranno esser corrisposti a valere sugli utili prodotti nei successivi esercizi fino al momento dell'integrale rimborso dei Tbond.
Cosa ne pensate?
Mi pare che MPS avrebbe dovuto pagare 160mil eBPM una quarantina...
 
Se posso, vi consiglierei di provare a seguire una strada un pò cinica che però secondo me ha più probabilità di ottenere un qualche effetto.

La mia idea è di creare il coupon pusher forzando la mano a BPM per obbligarla a pagare la cedola dei Tremonti bond.
Quello che farei è far partire una campagna mediatica sul web tramite Facebook e Twitter denunciando il fatto che il governo ha aumentato l'accisa sulla benzina di 2 cent per pagare i costi del terremoto invece di obbligare le banche a pagare gli interessi sugli aiuti ricevuti.

Mettendo un pò di cifre e facendo girare nei gruppi su Facebook la cosa (basta una foto con una scritta di questo tenore "lo stato aumenta di 2 cent la benzina ma non fa pagare alla Banca Popolare di Milano XXX milioni sui soldi che gli ha prestato"), secondo me verrebbe condivisa da un sacco di persone e potrebbe avere una discreta eco. Magari si potrebbero mettere dei post sui gruppi dell'IdV e del M5S, che di solito tendono a cavalcare queste cose. Si avrebbe un effetto simile a quello prodotto da chi era contro la parata del 2 giugno.

Lo sò che è un pò cinica, ma secondo me ha maggiori probabilità di sortire qualche effetto di una denuncia lla Consob e alla Banca d'Italia. Una campagna mediatica di questo tipo sarebbe un incubo per una banca retail come BPM.

Se in seguito a questa campagna, BPM fosse costretta a pagare gli interessi sui TB, questo fungerebbe da coupon pusher per le perpetue.

E' una buona idea.
Meglio ancora se, contestualmente, Assoinvestitori chiedesse un appuntamento ai vertici BPM per annunciarle questa ed altre iniziative... ;)
Tra l'altro, la partita si giocherebbe Milano (BPM) su Milano (Assoinvestitori).
 
chi sa se generali calla XS0114165276 il 20 luglio prossimo?il bond sta sui 98

Ciao fabriziof, anche io sono sul bond, restiamo fiduciosi...ed in attesa che il nuovo Ceo esponga i suoi piani per recuperare credibilità e rango a Generali come gruppo finanziario livello Europeo.
Il bond callable scambiava attorno a a 98.5, ma si era indebolito temendo uno stallo nella questione AD...questa ora pare conclusasi.
Il cash x il rimborso alla prima data utile dovrebbero averlo grazie a qualche vendita di asset non strategici già effettuata e/o usando temporaneamente quello che avevano preso nei due LTRO 3y della Bce (pare circa 1.5MLD di €) in alternativa all'emissione di nuovo bond - già annunciato ma che ancora non s'è visto...

Per capire cosa cambierà nella strategia Generali è utile tenere d'occhio le dichiarazioni di alcuni soggetti guida....

Generali, ecco tutti i desiderata di Mediobanca
Di Francesca Gerosa

Un nuovo Ceo per voltare pagina. Sabato scorso il cda di Generali ha rimosso Giovanni Perissinotto. 10 su 17 membri del consiglio hanno votato per cacciarlo. Uno dei punti principali contestati è stata la performance delle azioni Generali in borsa, che hanno perso un quarto del loro valore quest'anno e il 43% negli ultimi 12 mesi.

Mario Greco, amministratore delegato del gruppo Zurich Insurance, prenderà il posto di Perissinotto. Il presidente Galateri sarà chief executive ad interim finché Greco non verrà ufficialmente nominato. Un cambio delle redini voluto con forza dall'azionista principale di Generali, Mediobanca (detiene il 13,465%), che oggi in una nota nota raccolta da milanofinanza.it ha identificato le questioni rilevanti che il nuovo management della compagnia dovrà affrontare.

Capitale. Anche se il mercato ha spesso speculato sulla possibilità, o necessità, di rafforzare i margini di solvibilità di Generali attraverso un aumento di capitale, gli analisti di Mediobanca non credono che questa sia una priorità visto che le azioni trattano in borsa ai minimi storici. "Stimiamo che il margine di solvibilità di Generali sia attualmente intorno al 133%, in linea con il risultato riportato nel primo trimestre 2011, un livello sufficiente per evitare un problema di diluizione in questa fase", spiegano a Mediobanca.

Cessione di asset. Generali dovrà affrontare l'acquisto della quota di minoranza della jv Generali-PPF. Durante la conferenza sui risultati 2011, è stata menzionata la possibilità di condividere circa 2,5 miliardi di euro di cash-out con alcuni investitori di private equity. "Noi piuttosto crediamo che Generali debba accelerare sulla vendita degli asset al fine di cogliere pienamente l'opportunità di espandere la propria attività in CEE a multipli interessanti, ovvero a circa 12-13 volte il rapporto prezzo/utile 2012".

In un recente rapporto intitolato "L'autofinanziamento è l'opzione giusta" Mediobanca ha identificato tre candidati principali da cedere: Migdal, Bsi Generali e Usa. La vendita della società israeliana è già stata annunciata nel mese di marzo e ora "aspettiamo che la società acceleri sugli altri due obiettivi", incalzano gli analisti di Mediobanca.

Migliorare il ritorno sugli investimenti. Generali gestisce circa 321 miliardi di euro, escludendo l'asset under management di terze parti e le unit linked. E' quindi evidente, per l’azionista principale, l'importanza del rendimento degli investimenti sul risultato complessivo del gruppo. "Noi non vediamo grandi problemi sui proventi da investimenti immobiliari e da investimenti a reddito fisso, piuttosto riteniamo che il rendimento corrente delle partecipazioni rimanga una delle principali preoccupazioni", si legge nella nota di Mediobanca.

È un dato di fatto, che i 17,1 miliardi di euro di investimenti lordi azionari complessivi hanno restituito un rendimento medio del 3,6% nel 2011 (3,8% nel Vita e 2,8% in P&C) e un modesto 3,1% nel 2010. La ragione principale di tali deboli performance è da ricercarsi, a detta sempre di Mediobanca, nell’eccessiva esposizione ai titoli finanziari che hanno influto sul flusso di dividendi nel corso degli ultimi anni. Dato inoltre l'assorbimento di capitale degli investimenti azionari nell'ambito di Solvency II, "crediamo quindi che sia necessario un cambiamento dell’asset allocation a favore di azioni con un rendimento più elevato".

C’è spazio per una razionalizzazione del mercato interno. Come quarto aspetto rilevante "crediamo che il nuovo Ceo debba affrontare il numero di compagnie di assicurazione presenti sul mercato domestico". Oltre alla sede centrale a Trieste, il gruppo possiede due sedi a Roma, Ina Assitalia e Fata Assicurazioni, e a Milano Alleanza-Toro, che ha una presenza significativa anche a Torino. "Centralizzare le attività: uffici tecnici, back office e reclami, mantenendo solo gli uffici vendite e di marketing a livello locale sarebbe fondamentale per migliorare l'efficienza complessiva di Generali".

Anche oggi in borsa come venerdì scorso il prezzo delle azioni Generali reagisce positivamente (+1,30% a 8,6 euro) alla sostituzione di Perissinotto con Greco. Mediobanca si aspetta che questo trend positivo per la nomina di un manager “di grande reputazione” come Greco possa continuare, anche se i fattori macro restano il barometro chiave per la quotazione del titolo data l0esposizione di Generali a 45,9 miliardi di euro di Btp italiani. Mediobanca sul titolo mantiene il rating outperform e il target price a 15 euro.
 
Ricordo ancora una volta che chi avesse titoli subordinati Pop. Milano è invitato a censirli qui

https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dHFOSlp2SFRBX2x2Mmc1b0IyNzRGN1E6MQ

Sto ovviamente tenendo nota di tutte le osservazioni, sia riguardo ai profili di agiottaggio informativo che al discorso dei Tremonti bonds.
Gireremo tutte le pietre :D e poi vi immaginate ad un futuro incontro con il management lo spettacolo di aizzargli contro Rottweiler che li seppellisce sotto le citazioni dei loro stessi regolamenti (che ovviamente non conoscono in quanto scritti da consulenti esterni?). Preparo popcorn.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto