Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hai pienamente ragione, Vet. Faccio fatica però a immaginare un investimento poco rischioso, a meno che non ci si accontenti di rendimenti
esigui e in valute forti. Lo stesso Bund, alle quotazioni attuali lo considero assai rischioso e, qualcuno si scotterà, ne sono convinto, perchè non credo
alla disgregazione dell'€, credo nella volontà occulta di dividere l'Europa per
indebolirla ma, non ci riusciranno, perchè è troppo importante. Il Macchiavelli è sempre attuale ma, ai suoi tempi il mondo non era globalizzato. Credo che tutto sto casino, sia stato creato ad arte per ridurre lo stato sociale, i salari e poter riallocare a riforme ultimate, le aziende
in patria a discapito dei paesi emergenti divenuti troppo forti e competitivi.
Senza dimenticare che, in un'Italia più povera giungeranno meno barconi di immigrati.


Mi auguro vivamente che tua abbia ragione .....perche' questo vorrebbe dire che questa accozzaglia di politici e imprenditori di queste ultime generazioni hanno una meta e uno scopo e quindi stanno adottando una strategia per raggiugerla.......la mia paura e Invece che la ns attuale classe dirigente politica ed economica sia solo una banda di incapaci ed inetti ..... La cui unica meta sia il,profitto personale........proprio l'altra sera assistevo ad uno sfogo di un cialtrone di assessore che imprecava contro le persone che non lo avevano votato.......non gli passava neanche dall'anticamera del suo piccolo cervelletto se aveva fatto bene o male il suo lavoro ....... e che probabilmente non era stato votato per la sua completa inettitudine.........ecco questo cialtrone rappresenta la ns attuale classe dirigente
 
Ultima modifica:
Ciao Vet,

non capisco su quale base si possano mettere in giro affermazioni di questo tipo.
E perchè, invece di azioni, non ci darebbero partite di popcorn?
Oltretutto, molte perpetuals riportano la clausola di loss absorption: quella sì potrebbe essere attivata in condizioni estreme. Il resto mi sembra il prodotto di una fantasia un po' sadica...

Caro Rott
Partendo da un assioma :
Il discorso riguardava possibili scenari futuri, e neanche troppo lontani, fra le varie ipotesi che si facevano si e' paventato anche quello delle ns amate tier 1, a dire il vero dietro mia esplicita richiesta , la risposta e ' stata quella come POSSIBILITÀ .......quello che ti posso dire non e' certo se attuabile o no , ma posso senz'altro dirti che il mio referente non era certo il pivello di turno , ma persona che opera nel campo finanziario da diverso tempo ed a importanti livelli, certo questo non vuol dire che abbia la verità in suo possesso .
Cosa che peraltro anche tu dovresti valutare nel considerare sacri e inviolabili i prospetti con tutte le loro clausole .......e per fare uno dei tanti esempi di questi ultimi tempi ,,,, basta ad andare a vedere le LT2 delle banche Irlandesi.......quindi non darei nulla per certo perche' il prospetto lo riporta.
 
ricordati che i pesci grossi entrano sui minimi. sempre. e quali sono i minimi lo decidono loro.

Ma Popov a me interessa sapere dove sono i minimi!!!!!
Ovvio!

Se i minimi saranno in Euro oppure in altra valuta..............

Secondo te quanto potrebbe reggere il tessuto sociale (quello che è rimasto) a questi ritmi di tasse? per me poco, pochissimo, se non è già compromesso.
Nel prossimo mese si deve trovare una toppa accettabile e accetta dal mercato e dalla società, altrimenti si deve cominciare a pensare ad altro.
IMHO
 
Mi auguro vivamente che tua abbia ragione .....perche' questo vorrebbe dire che questa accozzaglia di politici e imprenditori di queste ultime generazioni hanno una meta e uno scopo e quindi stanno adottando una strategia per raggiugerla.......la mia paura e Invece che la ns attuale classe dirigente politica ed economica sia solo una banda di incapaci ed inetti ..... La cui unica meta sia il,profitto personale........proprio l'altra sera assistevo ad uno sfogo di un cialtrone di assessore che imprecava contro le persone che non lo avevano votato.......non gli passava neanche dall'anticamera del suo piccolo cervelletto se aveva fatto bene o male il suo lavoro ....... e che probabilmente non era stato votato per la sua completa inettitudine.........ecco questo cialtrone rappresenta la ns attuale classe dirigente


Ho illustrato brevemente un mio personalissimo scenario. Se è ciò che potrebbero aver partorito pochi cervelli raffinati, non lo so, immagino
però, che non ne faccia parte nessun politico italiano e a proposito di
politici italiani e greci:Perché i politici italiani e greci sono così pessimi? L'analisi della Reuters sulle ex culle della civiltà - Il Sole 24 ORE

Se non eliminiamo le cause, gli effetti saranno sempre gli stessi...
 
Tra 4 anni la buriana DEVE essere finita. O perché ci ha spazzolato per benino o perché in qualche modo i problemi di oggi sono stati risolti.
Personalmente credo che l'attuale fase non dovrebbe protrarsi oltre la fine del 2013.
La mia domanda e' posta su questa vision.

la palla di cristallo dava 7-8 anni per la crisi del 2008 (inizio 2007) e una decina per questa del debito sovrano
 
Avrebbe, ad esempio, potuto usare una porzione dell'inarrivabile distacco anglo-sassone con il quale ha definito l'orientamento del giornale su cui scrive...

Servirà pure a qualcosa il dieci in italiano... :-o

mi chiedo: cosa accadrebbe del debito pubblico italico, se mai fossimo costretti a compiere lo sciagurato passo fuori dall'euro? Qualcosa di simile a quanto accadde tra il 1991 e il 1994, quando il nostro debito passò dal 98% al 121.8% del PIL?
(NB: il grafico che riporto qui sotto può servire a ricostruire l'andamento del nostro debito pubblico, in collegamento con il Governo nazionale allora in carica)

Caro Rott, il grafico che riporti lì sotto può servire a tante cose, ad esempio come arredamento o tappezzeria :cool: ma per servire a qualcosa di più serio suggerisco di affiancarlo al dato del debito/pil dell'Eurozona (anche se scopriresti cose più interessanti affiancandolo a quello della Germania ;) dato che altrimenti qualcuno si prenderebbe i meriti per aver raccolto un bicchiere d'acqua in mezzo all'acquazzone... e anche per i colori suggerisco di traslare tutto a destra di uno dato che un governo è responsabile della finanziaria che firma, non di quella dei predecessori.

Quanto alla "terribile crescita del debito accaduta dopo la svalutazione del '92" vorrei far notare che i danni e il debito si sono originati prima, quando due soggetti che in un paese normale sarebbero stati esiliati per le loro gesta (Ciampi e Amato, per non fare nomi) per tenere un cambio assurdo e quindi, simbolicamente, non uscire dall'Euro virtuale dell'epoca fecero andare in malora l'economia, tirarono su i tassi al 15% :eek: diedero fondo a tutto l'arsenale fiscale con i famosi prelievi notturni e molto altro (adesso come si chiamerebbe? austerità? coniugare il rigore a crescita? :lol:) incenerirono le riserve di valuta (30 miliardi) e dopo aver fatto queste genialate TAC, svalutarono lo stesso e dopo, una volta passato lo shock magicamente i tassi piano piano scesero (ma va?) la bilancia dei pagamenti tornò in attivo :eek: e il debito/pil, fatti salvi gli ultimi danni del simpatico Amato che scialaquò una cifra incredibile nella famosa "finanziaria elettorale", cominciò a stabilizzarsi per poi iniziare a scendere. :up:
 
Il problema di valutare il valore delle azioni oggi e' davvero problematico......prendiamo un esempio (seguito da altri)
Unicredit : quando l'azione girava a 1 euro....... E tu magari l'avevi in carico a 1.20......niente di grave conoscendo la storia passata dell'azione Uni.......ma ecco che tutto si stravolge ........Uni fa' un bel raggruppamento 1x10........e il valore 1 euro magicamente diventa 10....... E' in poco tempo scende a 2,5......valore che sta diventando stabile e di riferimento........ E tu ti prendi uno di quei cetrioloni che mai avresti pensato quando quotava 1euro e l'avevi in carico a 1.20.....
Ecco perche' io di previsioni future che guardano al passato faccio assai fatica a considerarle al più del 20% di possibilità che si realizzino.........le regole sono cambiate......altrimenti il gioco sarebbe troppo semplice.....i ins amici delle alte vette sanno sempre come ripulire le tasche dei piccoli (quali noi siamo) investitori...... preperati e no

anche perchè per un bel po' di anni le banche non saranno più redditizie come lo furono nel passato imho ... il mondo è cambiato
 
Da Cobraf.com

03 Giugno 2012 14:42argomento: Banche Centrali e Moneta, Fondamentali
A distanza di circa 24 ore sia la Banca di Inghilterra che Silvio Berlusconi hanno avuto la stessa idea, di stampare o emettere moneta per sostenere l'economia. Nel caso della Banca di Inghilterra l'idea uscita oggi di creare altri 50 miliardi di sterline è passata sulla stampa finanziaria di lingua inglese senza particolari clamori e nemmeno viene riportata su quella italiana (anche se è la prima notizia in alto oggi di tutti giornali inglesi). Peraltro l'Inghilterra in quattro anni ha già creato/stampato/emesso 325 miliardi di sterline fresche di zecca, equivalenti a circa 500 miliardi di euro, cioè più di tutte le tasse che lo stato italiano incassa in un anno. Ma nessuno in Italia se leggi i giornali e anche i siti web "indipendenti" sembra se ne sia ancora accorto. Nel caso di Berlusconi ha subito smentito ed è stato coperto da scherno e ridicolo come un esempio di burlesco che squalifica l'Italia agli occhi della comunità finanziaria internazionale (cioè della City di Londra ad esempio, dove stampano sterline a botte di 50 miliardi la volta senza fare una piega). (Hai anche siti indipendententi che fanno la critica tipo WallStreetitalia che sparano "Berlusconi impazzito" o trovi "la demenza senil-sessuale di berlusconi..". Hai gente come Mario Seminero, economista apparentemente serio indipendente che ha il blog contro i luoghi comuni: "Stampate neuroni, non euro"...è solo un piccolo divertissement ai confini del delirio, per adeguarsi al clima....Questa cosa ricorda molto i tentativi sovietici di stampare dollari contraffatti e determinare il crollo del sistema capitalistico occidentale attraverso l’inflazione che ne sarebbe conseguita....).

La Banca Centrale Svizzera da un anno stampa franchi svizzeri per tenere i tassi a zero, compra Bot svizzeri, ha accreditato le banche svizzere di circa 50 miliardi di franchi solo l'estate scorsa...Questo è "stampare moneta" o "monetizzare il debito", altrimenti come cavolo farebbe la Svizzera ad avere i titoli di stato a 10 anni che pagano lo 0.4% !!??? Ma le leggo solo io le notizie ?

Chi non è cieco di nascita non potrebbe magari fare il piccolo sforzo di leggere che la Banca di Inghilterra annuncia oggi che stamperà sterline per 70 miliardi di euro circa (non noccioline) simultaneamente a Berlusconi che dice ...potrebbe essere un idea stampare euro ? E notare che la sterlina è una valuta più forte dell'euro da quattro anni e gli inglesi pagano l'1.5% sui bonds a 10 anni e noi il 5.6% cioè quasi il quadruplo ? Niente... è pazzia e senile da noi, mentre fatto dagli inglesi è una cosa seria. Concordo che ci sono sintomi di pazzia, demenza, burlesco, mancanza di neuroni...


http://www.cobraf.com/forum/coolpost.php?topic_id=5067&reply_id=123474257#123474257
 
Ultima modifica:
03 Giugno 2012 14:42argomento: Banche Centrali e Moneta, Fondamentali
A distanza di circa 24 ore sia la Banca di Inghilterra che Silvio Berlusconi hanno avuto la stessa idea, di stampare o emettere moneta per sostenere l'economia. Nel caso della Banca di Inghilterra l'idea uscita oggi di creare altri 50 miliardi di sterline è passata sulla stampa finanziaria di lingua inglese senza particolari clamori e nemmeno viene riportata su quella italiana (anche se è la prima notizia in alto oggi di tutti giornali inglesi). Peraltro l'Inghilterra in quattro anni ha già creato/stampato/emesso 325 miliardi di sterline fresche di zecca, equivalenti a circa 500 miliardi di euro, cioè più di tutte le tasse che lo stato italiano incassa in un anno. Ma nessuno in Italia se leggi i giornali e anche i siti web "indipendenti" sembra se ne sia ancora accorto. Nel caso di Berlusconi ha subito smentito ed è stato coperto da scherno e ridicolo come un esempio di burlesco che squalifica l'Italia agli occhi della comunità finanziaria internazionale (cioè della City di Londra ad esempio, dove stampano sterline a botte di 50 miliardi la volta senza fare una piega). (Hai anche siti indipendententi che fanno la critica tipo WallStreetitalia che sparano "Berlusconi impazzito" o trovi "la demenza senil-sessuale di berlusconi..". Hai gente come Mario Seminero, economista apparentemente serio indipendente che ha il blog contro i luoghi comuni: "Stampate neuroni, non euro"...è solo un piccolo divertissement ai confini del delirio, per adeguarsi al clima....Questa cosa ricorda molto i tentativi sovietici di stampare dollari contraffatti e determinare il crollo del sistema capitalistico occidentale attraverso l’inflazione che ne sarebbe conseguita....).

La Banca Centrale Svizzera da un anno stampa franchi svizzeri per tenere i tassi a zero, compra Bot svizzeri, ha accreditato le banche svizzere di circa 50 miliardi di franchi solo l'estate scorsa...Questo è "stampare moneta" o "monetizzare il debito", altrimenti come cavolo farebbe la Svizzera ad avere i titoli di stato a 10 anni che pagano lo 0.4% !!??? Ma le leggo solo io le notizie ?

Chi non è cieco di nascita non potrebbe magari fare il piccolo sforzo di leggere che la Banca di Inghilterra annuncia oggi che stamperà sterline per 70 miliardi di euro circa (non noccioline) simultaneamente a Berlusconi che dice ...potrebbe essere un idea stampare euro ? E notare che la sterlina è una valuta più forte dell'euro da quattro anni e gli inglesi pagano l'1.5% sui bonds a 10 anni e noi il 5.6% cioè quasi il quadruplo ? Niente... è pazzia e senile da noi, mentre fatto dagli inglesi è una cosa seria. Concordo che ci sono sintomi di pazzia, demenza, burlesco, mancanza di neuroni...


Cobraf.com

A me sembra che se dici che stampi monete sei un pirla, ma se lo fai e lo chiamo in modo differente allora sei un grande :rolleyes:
La sparata di B. è stata una sparata, ma la più intelligente che abbia mai detto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto