Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi piace l'idea ...ma ho paura del cambio 0,79 è molto basso (0.90 un anno fa 0,84 6mesi fa) ... tu che ne pensi?

Io di cambi son quello che capisce meno di tutti e pertanto da tempo quando acquisto un bond in valuta diversa dall'euro, mi copro sempre dal rischio valuta con i mini CFD di IGMarkets (se voglio speculare sulla valuta preferisco di gran lunga usare i futures).

Non è sicuramente una copertura precisa precisa (l'ho anche spiegata per filo e per segno in questo thread qualche mese fa), ma anche andando a spanne da 6 anni a questa parte mi son sempre trovato bene. Ciò detto non escludo che in fatto di coperture da rischi di cambio ci possano essere soluzioni migliori della mia.
 
Qualcuno è riuscito a farsi un'idea della nuova T2 Delta lloyd di cui avete postato il prospetto nella apposita sezione?

Possibilità di saltare il pagamento delle cedole
Cumulativa
No loss abs

Anche la solidità dell'emittente mi sfugge sopratutto dopo aver visto la perdita comunicata nel primo semestre 2012 942 M di euro. La sola parte operativa chiaramente regge. Dividendo staccato.


In sostanza :-?
 
Ultima modifica:
vi risulta che unicredit abbia piazzato un covered a ridosso di ferragosto?
Unicredit: prezza covered bond 5 anni da 750 mln euro a 290 pb su swap


MILANO (MF-DJ)--Unicredit ha prezzato a 99,44 il covered bond
quinquennale da 750 mln euro collocato nel corso della giornata.

Lo ha rivelato una delle banche coinvolte nell'emissione, la prima di un
prestito garantito da parte di una banca italiana nel 2012. Il ruolo di
lead manager del collocamento e' stato ricoperto da Credit Agricole Cib,
da Societe Generale Cib e dalla stessa Unicredit.

Unicredit, ultima banca italiana ad accedere al mercato dei prestiti
garantiti proprio un anno fa, ha prezzato il bond in corrispondenza di un
rendimento di 290 punti base sul midswap, soglia minima dell'intervallo
delle indicazioni preliminari con massimo a 295 punti. Il prestito, emesso
secondo la disciplina delle Obbligazioni Bancarie Garantite, ha raccolto
richieste superiori a 1 mld euro gia' poco dopo l'apertura del libro
ordini.

Il bond, con scadenza il 31 gennaio 2018 e cedola del 4%, e' garantito
da mutui residenziali di primo livello erogati in Italia e ha ottenuto un
rating A2 da parte di Moody's, AA+ da Standard and Poor's e A da Fitch
Ratings.

red/est/mur

(fine)

MF-DJ NEWS
 
Con chi, con BIM ???
Circa un'oretta fa con IW
prezzi
Kbc 747 75.00/76.50
Ca 868 65.00/66.50
Sns 155 44.50/46.00

Eseguiti
Kbc 747 sell @ 76.00
ca 868 sell @ 65.25
sns 155 buy @ 46.00

A sentire i prezzi che girano, inizio ad essere stufo di IW :down::down::down:

per la sns ti è andata bene, su ams c'è 46/46,38 :)

ok sns+cr, kbc no, c'è parecchio denaro sui 77

purtroppo bisogna attrezzarsi e spostare i titoli sulle banche che hanno migliori controparti, sulla vendita kbc hai lasciato 1 punto e iw ancora non ci sente sul fronte euronext/best execution :down:

su sns ok, ma su agricole non son così sicuro.
Il più eclatante è kbc, è sempre abbastnaza liquida.
1 punto, cmq, son soldi. Gliel'ho pure detto, ma gli operatori non è che ci possono far qualcosa.
Erano invesitmenti non miei su un c/c cointestato, aspetto che Binck proceda sulle cointestazioni e poi giro.
Veramente, ogni volta che opero non posso avere il dubbio che la loro best execution non sia quella "reale".
Inizio a stancarmi :down::down::down::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

KBC747
boh sentita Iw, c'è un MM a 77 in denaro ma non risponde

kbc 747 denaro operativo con webank 77,01

monetizzo parzialmente la bella performance degli ultimi giorni sell kbc BE0934378747 a 77,40

va be' dacci gli schiaffi morali :(

cioè vendute stamane a 76.00 con IW :mad::mad::mad:


Che tristezza e desolazione
40 centesimi li sopporto :(
1.40 però proprio no :eek::rolleyes::down:

Beh cmq l'ultimo scambio su Euronext è stato a 77,2

Ciao Nik :)
su amsterdam è stata sempre sopra i 77 oggi (con l'altro isin) la cosa strana è che andando a vedere su luxnet con BE0934378747 mi dava gli stessi eseguiti- prezzo ora quantità- effettuati su ams con NSCNL0KBCPL8. La cosa mi lascia perplesso.
Saluti
:bow:

se ti può consolare dopo avermi regettato 77 mi han proposto 75 !!!
ovviamente ho declinato

Solo pourparler, la lodevole iniziativa di qualche mese fa (di Amorgos?) ovvero la richiesta di dotarsi di un ventaglio più ampio di controparti è stata poi degnata di una risposta o è scivolata via?

Più che altro a parole. Ho portato via tutto.;)

Quando non vogliono fornirti l'elenco "ufficiale" delle controparti ci sarà un motivo...

IW aveva un vantaggio competitivo non indifferente sull'OTC ed e' riuscita a mangiarselo tutto. Per chi aveva IW e vuole continuare con banca online, credo che la scelta piu' naturale sia Binck.

L'ampliamento del numero di controparti e' un punto dolente anche per altre banche. Ma e' cosi' difficile o costoso aumentare le controparti?

La risposta (lo dico con cognizione di causa) è NO. Spesa irrisoria.


Noi "indipendenti" siamo i peggiori clienti per le banche:

a) difficilmente compriamo la loro robaccia;

b) li facciamo guadagnare poco;

c) siamo dei notori rompiscatole.


Anche se ci perdono come clienti non si mettono a piangere.
Riprendo questi innumerevoli post sul discorso intermediari, visto che l'ho tastato con mano nell'ultimo periodo, sempre negativamente.
Attenzione.
Io non metto in competizione nè comparazione Euronext ams Vs. Otc
Son due mercati completamente diversi (uno istituzionale, l'altro, che dir si voglia, è retail) e pertanto soggetti a diversi movimenti, anche per assurdo sugli stessi bond. Quindi ci può essere un miglior ask su ams (ma magari per pochi k) oppure un miglior bid otc con un contributore serio.
Questo è ineccepibile, essendoci i disallineamenti tra i due mercati.
Quello che non mi va è che, nel giro di un'ora, sullo stesso bond e sullo stesso mercato (otc) ci siano eseguiti di 1,00/1,50 punti, che sono un'enormità.
Questo non perchè IW o chi per esso ci facciano la cresta, ma perchè sono inefficienti.
Inefficienza = mancanza di competitività = perdita clienti
E' una regola scritta in tutti i settori.
Questo non fa eccezione.
Così non si fa :down::down::down::down::down:
 

Allegati

  • Sns 25.08.2012.jpg
    Sns 25.08.2012.jpg
    787,7 KB · Visite: 180
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto