Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Difficoltà nel negoziato tra Groupama e la cordata che vorrebbe Gan Eurocourtage:

Cession de Gan Eurocourtage : les pools d'investisseurs devant l’exigence de l’ACP
Par THOMAS BAUME - Publié le 10 avril 2012, à 17h 37

Cession de Gan Eurocourtage : un second pool d'investisseurs dans la course
Alors qu’un deuxième pool d’investisseurs allait être invité par la direction générale de Groupama à pénétrer dans la fameuse data-room dans le cadre de la cession de Gan Eurocourtage, un coup de tonnerre vient de s’abattre sur ces repreneurs potentiels, seule concurrence affichée face au projet de reprise formulé par Allianz. Dans la matinée du 10 avril, l’Autorité de contrôle prudentiel (ACP) aurait, selon nos informations, mis à mal la proposition émanant des deux consortiums, composés de fonds d'investissement et de réassureurs de référence dans le capital. Le régulateur aurait formulé une exigence auprès des deux pools, rendant presque irréalisable ce genre de montage.
Rebondissement
L'ACP exigerait de la part de l'assureur ou du réassureur de référence, qui doit prendre une part minoritaire dans le capital de la société reprise, de garantir, sur son bilan, 100% de l'opération. Ce rebondissement marquerait un coup d'arrêt dans les négociations entamées jusqu’alors avec la direction générale de Groupama, la maison mère de Gan Eurocourtage, l'obtention de l'agrément délivré par l'autorité de contrôle étant essentielle dans le cadre de la cession de la société de courtage. Pour le moment, le seul candidat répondant aux exigences réglementaires serait le groupe allemand Allianz. Les deux consortiums, initiés par Daniel Ellezam, actuel directeur général adjoint de Gan Eurocourtage ne désespèrent pas que l'ACP revoit sa copie.
Thomas Baume
 
Con le pinze

Bp 290 62.50/64.50
Uni 059 81.00/83.00
Intesa 506 81.00/83.00
Bpce 524 106.00/107.00

Non vedo tutti sti storni, è scesa pesantemente la Sns, ma poi x il resto nulla di drammatico imho :wall:
 
Ultima modifica:
una nota positiva

A Piazza Affari sono partite di slancio le banche. Dopo aver perso il 23% nelle ultime sette sedute, chiuse tutte in ribasso, Unicredit (UCG.MI) rimbalza e guadagna il 4,4%.

Intesa Sanpaolo (ISP.MI) +5%, Ubi Banca (UBI.MI) +4%, Banco Popolare (BP.MI) +3,6%.
Dopo quattro anni di giudizi negativi o cauti, Hsbc ha portato la raccomandazione sulle banche europee a overweight dal precedente neutral. :up:

 
comprato short bund


volevo prendere questa sogen XS0449487619 ma è gia a 86.5 in lettera se va bene. pensavo fosse 2 punticini sotto.

stesso discorso per generali XS0256975888
si compra intorno a 65 alla fine non ho provato neanche.


voglio proprio vedere se i problemi spagnoli riescono a disturbare la calma olimpica di santander 10,5 XS0441528600


la vedo dura, mi parlava di questa emissione un fondo, che ne aveva un buon numero, dicendo che per loro è una call sicura.

se questa percezione svanisse però potrebbe calare.
 
Ultima modifica:
voglio proprio vedere se i problemi spagnoli riescono a disturbare la calma olimpica di santander 10,5 XS0441528600

Appena eseguito l'acquisto di bpce 558 a 82,495.
Immessi anche altri ordini su varie emittenti, sempre per nominali molto molto bassi, più tardi vedo se andati a buon fine.

Per rispondere alla domanda che prima aveva posto Rottweiler sul motivo che ha spinto alcuni ad entrare ora, cui mi sono aggiunto anch'io, per quanto mi riguarda sta la bassissima esposizione attuale al settore specifico, unita alla considerazione che, stanti le criticità evidenti dei debiti pubblici piigs che si riflettono anche sulla percezione del rischio per emittenti finanziarie, mi portano a stabilire, a differenza di quanto fatto erroneamente l'anno scorso, punti di rientro ben precisi, usando sostanzialmente i rendimenti raggiunti dai decennali italiani e spagnoli come riferimento. Dato che i minimi non li prenderò mai, ho stabilito il fbtp a 100 e il decennale ispanico in area 6% come primo ingresso, esattamente come fatto sui btp stessi, entrate che, specifico, faccio per controvalori veramente bassi (sulle t1).
Come Rott mantengo aspettative negative sulla situazione, tanto italiana che europea che sulla congiuntura Usa e cinese, nè mi attendo movimenti risolutivi in area euro.
Non raggiungerò in alcun caso, sulle t1, l'esposizione dell'anno scorso, che manterrò senz'altro <20% del ptf, ma, d'altronde, qualche prezzo è invitante e un primo assaggino ho deciso di farlo.
L'ottica rimane quella del trading, non certo del cassetto, poi vedremo come le cose si evolveranno.
I punti successivi di incremento sulle t1 sono molto più bassi.

Aggiungo che come sempre mi metto in denaro molto basso (e non incrocio praticamente mai la lettera che mi viene proposta da Sella, anche perchè, di solito, gonfiata). Quindi non ho ansia di eseguire a tutti i costi, al massimo a fine giornata non avrò combinato nulla e aspetterò un'altra occasione... non ho insomma fretta di rientrare in quantità, anzi...
 
Ultima modifica:
Fidw, Captain:

toglietemi una curiosità: cosa vi induce ad acquistare adesso?

Sarà che tra giugno e novembre dell'anno scorso ho sempre sbagliato il timing del rientro, ma adesso voglio proprio prendermela comoda prima di rientrare.
Mi remdo conto che i prezzi sono, in assoluto, interessanti. Però vedo anche nubi minacciose all'orizzonte.
In particolare mi piacerebbe sapere se avete individuato un evento particolare (quale? l'economia USA? interventi della BCE? stabilizzazione dell'economia europea? ......?) che potrebbe fare invertire la rotta al mercato.

La risposta per me è legata alla natura umana, siamo scimmie.
Non voglio offendere nessuno ma è risaputo che il nostro comportamento è legato alle emozioni, quindi noto anche io spesso queste vampate di acquisti che si possono essere supportate da dati e considerazioni, ma credo molto anche dall'euforia, dalle circostanze, da agenti esterni che disturbano la nostra mente e ci portano a fare delle scelte anche contrologica.
Ripeto che non voglio offendere nessuno, ma provo a dare una spiegazione alla arguta domanda di Rott. :bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto