Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
auc bes:" Banco Espirito Santo may be active after saying it plans to sell as much as 1.01 billion euros ($1.3 billion) in stock to existing shareholders to increase its capital ratios and buy out its partner in an insurance unit"
 
Di seguito la risposta di Mps( dopo un mese) alla mia domanda su distribuzione future cedole, a me pare sia stata imprecisa:

Buongiorno,
ci scusiamo del ritardo nella risposta.

Con riferimento agli strumenti di Tier 1 emessi da società del Gruppo BMPS, si fa presente che le società emittenti effettueranno il pagamento dei dividendi nei tempi, nei modi e alle condizioni previste nei rispettivi regolamenti contrattuali, tenendo conto, fra l’altro, degli applicabili meccanismi di c.d. dividend pusher.

Cordiali saluti.

MPS Investor Relations
[email protected]


-----Messaggio originale-----
Da: xxxxxxxx
Inviato: 13 March 2012 17:57
A: MPS INVESTOR RELATIONS
Oggetto: debito subordinato emesso da Antonveneta


Egregia,
sono un investitore del vs debito subordinato emesso da Antonveneta e precisamente la Isin: XS0131739236.
Vorrei sapere se in futuro continuera' a pagare il coupon/dividendo alla luce di quanto riportato da alcuni organi di stampa i quali affermano che la capogruppo MPS non distribuira' alcun dividendo saltando anche le cedole ai Tremonti Bonds.
 
ciao,
in merito a Basilea 3 avrei ancora qualche dubbio e chiedo ai piu ferrati di chiarirmeli se possibile.
ho a disposizioni 2 fonti discordanti per quanto riguarda le LT2 step-up con call prima del 1-1-2013 e dopo il 1-1-2013
nello specifico potremo analizzare il caso delle 2 UCG step-up quotate sul tlx.
IT0004295728
IT0004345242

con pazienza mi potreste spiegare cosa succederebbe in caso di NON call di entrambe, ossia come dovrebbero essere considerate dalla banca?
lascio qui le 2 fonti contrastanti sulle LT2 con call pre 1-1-2013

1334177877ubsbasilea3.jpg


1334178049capture.jpg


grazie a tutti :up:

Ciao Inno,
non vedo contraddizioni tra le due parti che hai cerchiato in rosso.
La prima parte si riferisce a "instruments that fail to meet the stricter new requirementes...". Questi strumenti da un certo momento in poi (in funzione delle loro caratteristiche) escono dal capitale.
La seconda parte "assumes that existing Tier 1 and Tier 2 instruments can fully meet the requirements for Tier 2 capital as...". Questa nota la trovi alla fine del quadro che riporti.

Tutto insomma dipende da come il bond (T1 oppure T2) si confronta con i nuovi requisiti.

Spero di aver capito il senso del tuo quesito.
 
Ultima modifica:
[Reuters] Groupama to inject 260 mln eur into life unit-paper


(Reuters) - Troubled French mutual insurer Groupama plans to inject 260 million euros ($341 million) into its life insurance unit, financial daily Les Echos reported on Thursday.
The capital hike will be the latest for the unit, which owns a large portfolio of financial assets. Already approved by Groupama's board, it will likely get the final green light at the life insurance unit's annual shareholders' meeting on May 27, the paper said.
The increase will be carried out via the injection of 140 million euros in real estate and 120 million in cash after the sale of certain assets, including shares, it added.
Groupama was not immediately available for comment.
Last year, Groupama undertook a 500 million euro capital hike - funded by the regional insurers that control the group - which was destined for the life unit.
Groupama last week said it had sold its entire 3.1 percent stake in investment group Bollore, the latest in a series of moves aimed at bolstering its finances.

Riporto l'articolo originale di Les Echos. Sembra evidente che questa operazione sposti capitale all'interno del "perimetro combined" di Groupama, sulla base del quale (perimetro) sono calcolati tutti gli indici finanziari. Non si tratta, in altre parole, di un aumento di capitalizzazione del complesso.

12/04 | 07:00 | Laurent Thevenin
Groupama va injecter 260 millions d'euros dans sa société d'assurance-vie

Après un exercice 2011 très difficile qui s'est terminé sur une perte de 1,76 milliard d'euros et une marge de solvabilité tout juste au-dessus des exigences réglementaires, Groupama est engagé sur tous les fronts. Sa société d'assurance-vie Groupama GAN Vie fait ainsi l'objet de toutes ses attentions. Cette structure, qui porte un énorme portefeuille d'actifs financiers, devrait bénéficier d'une nouvelle augmentation de capital, ont appris « Les Echos », dans le prolongement de celle déjà réalisée en 2011. Le principe a été acté par le conseil d'administration le mois dernier. Il doit maintenant être approuvé par l'assemblée générale de Groupama GAN Vie le 27 mai.
Cette nouvelle opération se ferait pour 140 millions d'euros sous forme d'apport de biens immobiliers et pour 120 millions d'euros en cash après la vente d'actifs liquides, notamment des actions. L'an dernier, le groupe mutualiste avait procédé à une augmentation de capital de 500 millions d'euros de Groupama SA, qui avait in fine permis d'injecter cette somme dans Groupama GAN Vie. Les fonds avaient à l'époque été apportés par les caisses régionales.
Groupama poursuit en parallèle un vaste programme de cession d'actions, qui l'a conduit la semaine dernière à annoncer la vente de sa participation de 3,1 % dans Bolloré. Le processus de vente de sa filiale GAN Eurocourtage est toujours en cours, mais prend plus de temps que prévu en raison des offres formulées récemment par des pools de fonds et de réassureurs.
LAURENT THÉVENIN, Les Echos
 
Ciao Inno,
non vedo contraddizioni tra le due parti che hai cerchiato in rosso.
La prima parte si riferisce a "instruments that fail to meet the stricter new requirementes...". Questi strumenti da un certo momento in poi (in funzione delle loro caratteristiche) escono dal capitale.
La seconda parte "assumes that existing Tier 1 and Tier 2 instruments can fully meet the requirements for Tier 2 capital as...". Questa nota la trovi alla fine del quadro che riporti.

Tutto insomma dipende da come il bond (T1 oppure T2) si confronta con i nuovi requisiti.

Spero di aver capito il senso del tuo quesito.

come sempre grazie infinite per i chiarimenti :up:
scendendo nello specifico dei 2 isin riportati sai dirmi esattamente cosa succederà in caso di NON call?
IT0004295728 call 28.12.2012 con step-up LT2
IT0004345242
call 31.03.2013 con step-up LT2
quanto sono duro :wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto