Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
npnp
bpm 227 50k





e, visto che il circolante non è molto, oltre alle mail singole di ognuno di noi ci vorrebbe un mail di RAPPRESENTANZA di un gruppo di obbligazionisti..
il famoso ASSOINVESTITORI che torna alla carica....

non tanto per il non pagamento delle cedole (legalmente è scritto nel prospetto) quanto per i richiami alla calma nei comunicati precedenti
"...BPM rinnova in ogni caso la propria intenzione di essere vicina alle aspettative degli investitori...8maggio2012"

turbativa di mercato, aggiottaggio, manipolazione del mercato, abuso di posizione dominante (solo loro sapevano che skippavano, e hanno tenuto alte le aspettative a soli 20 gg dal comunicato) ecc ecc a livello "giuridico"


a livello di management, invece, si puo tranquillamente dire che sono degli incapaci e cretini e che facendo questo hanno decisamente operato in maniera contraria agli interessi della reputazione della banca, sia nel breve che soprattutto nel medio termine, dove le difficolta di funding saranno estreme, con rischi di sostenibilità a lungo termine ..
in una parola, si chiedono le dimissioni del consiglio di amministrazione

firmato: ASSOINVESTITORI :D
 
Ultima modifica:
Incredible...Io penso che senza Monti ad oggi saremmo già agli aiuti Bce Fmi.Detto questo non vedo dove abbia detto degli eurobond.....

Top ,

lo so che tu, a ragione, mi dai del "criptico" : ma la faccina :D stava proprio a indicare che non era un'apertura enorme (se si arriverà, mai, comunque, saranno chiamati eurobond) ma solo un primo passo (quando dice che ciascuno , quindi anche la Germania,deve ragionare senza tabù )
 
ciao,
premetto che non ho mai avuto occasione di approfondire perche non interessato ai t1 di BPM e quindi spero di non dire eresie.
è possibile che ci sia qualcosa nel prospetto che impedisce di staccare la cedola senza lasciare discrezionalità all'emittente e che ci sia sfuggito (ne dubito perche qui la competenza è alta). per scrupolo controllerei.
mi dispiace per tutti quelli che sono stati disgraziatamente coinvolti :(

All'IR:

"Sono un vostro obbligazionista in titoli subordinati.
Vorrei esprimere tutta la mia frustrazione e contrarietà per il comportamento della vostra banca in riferimento al rifiuto a pagare gli interessi maturati.
Sono convinto che la vostra scelta scellerata ed ingiustificata sia perdente sia nel breve che nel lungo periodo, per tutti i portatori di interessi nella banca, siano essi azionisti, obbligazionisti o dipendenti. Non riesco veramente a comprendere come una banca come la vostra possa decidere di rovinarsi indefinitamente la reputazione, senza contare un fattore di serietà e correttezza nei confronti comunque di finanziatori che hanno riposto in voi fiducia. Non erano forse sufficienti le notizie di cronaca e la storia della vostra banca degli ultimi mesi?
La reputazione è il primo asset di un banca.
Immagino fra l'altro che, vista l'evidente incompetenza, non abbiate nemmeno idea del danno sistemico che avete provocato, a tutto il sistema bancario italiano. Forse è proprio meglio che andiate a fare la fine che vi state cercando.
A conferma di ciò avrete osservato che per appropriarivi di 20 milioni di euro circa dei vostri obbligazionisti ne avete persi 70 di capitalizzazione di borsa in un giorno solo, con l'intero settore bancario in crescita. complimenti ancora!
Farò ovviamente il possibile per fare conoscere in ogni modo la vostra scarsa serietà a tutti i livelli personali e professionali a cui avrò accesso."

più ci penso e più ritengo siano veramente incapaci e un po' ladri

Zeta 59 .............BPM 227-----> 100 K
Iti Motu..............BPM 227 ------> 50K
Mr.PinK...............BPM 623-----> 22K
Mavalà...............BPM 227-----> 100K
Administrator.......BPM 227-----> 400K
Marc..................BPM 227------ 200k
Wallygo..............BMP 227 ------100k
Coche ...............BMP 227------ 50k
Coche ...............BMP 623------- 20k
Dierre.................BPM 227-----> 50K
NPNP..................BPM 227-----> 50K
Gionmorg............ BPM 623-----> 5K

Aggiornato

Come avrete visto dai miei posts dei giorni passati, mi sono concentrato sul prospetto.
Appurato che BPM non pagherà la cedola dei Tremonti Bonds (se non altro siamo giunti alla conclusione che gli "Utili Distribuibili" vanno riferiti al Conto Economico dell'anno: in passato sul forum, ad esempio per MPS, era prevalsa la convinzione che fossero riferiti allo Stato Patrimoniale, e cioè al dato storico cumulato) appare caduta la possibilità di avere tale cedola per il 2011 come trigger dei perpetuals.
Tuttavia non ho ancora una risposta definitiva sul possibile effetto trigger legato ai 12 mesi menzionati nella già citata condizione 5c). Sono in attesa di risposte prima di tutto dalla stessa BPM: voglio capire quale sia la loro interpretazione. Non voglio alimentare speranze: dico solo che in questo momento manca, almeno a me personalmente, una spiegazione convincente.

Per il resto, credo che, per quanto dall'iniziativa in sè non ci si possa attendere un miracolo, bombardare BPM gridando la delusione degli investitori sia elemento positivo. Se mai si scoprisse che c'è un'area grigia dal punto di vista normativo, la grandinata di messaggi non può che tornar buona.

P.S. mi sono concentrato sul prospetto della 227. Non necessariamente quanto si applica a questa si applicherà anche all'altra, che mi sembra abbia struttura un po' diversa.
 
Ho fatto un pò di copia/incolla delle Vs. lettere e commenti ed ho inviato la mail , non sono molto avvezzo a queste cose.


Alla C.A. Investor Relations
Dr. Roberto Peronaglio


Sono un vostro obbligazionista avendo investito nei titoli citati in oggetto , in relazione al Vs. Comunicato stampa del 08.05.2012 dove testualmente si cita :

Infine, su richiesta della Consob ai sensi dell'articolo 114, comma 5, del D. Lgs. 58/98, si fa riferimento (i) agli strumenti innovativi di capitale emessi il 2 luglio 2001, collocati presso investitori istituzionali e denominati "BPM CAPITAL TRUST I - 8,393% noncumulative perpetual trust preferred securities" - già oggetto di Tender Offer a fine 2009 e oggi in circolazione per nominali Euro 71.134.000 - (i "Titoli") e (ii) al comunicato diffuso da Banca Popolare di Milano S.c. a r.l. (la "Banca" o "BPM") in data 14 giugno 2011, con il quale la Banca aveva comunicato l'intenzione - a valle del completamento dell'aumento di capitale, allora previsto per complessivi Euro 1,2 miliardi - di dar corso (previo ottenimento delle prescritte autorizzazioni da parte della Banca d'Italia) al richiamo dei Titoli alla prima data utile successiva al regolamento del suddetto aumento di capitale; la Banca rappresenta che il radicale peggioramento del quadro macroeconomico e dei mercati intervenuto successivamente a detto comunicato e la conseguente necessità di preservare tutti gli indicatori patrimoniali della Banca, ivi incluso il c.d. Tier 1 ratio, ai cui fini i Titoli risultano ancora computabili, hanno indotto la Banca a non procedere al richiamo dei Titoli.

Anche con riferimento all'anno corrente, il perdurare della difficile situazione macroeconomica e dei mercati determinano la necessità che la Banca presti attenzione a tutti i propri indicatori patrimoniali; in questo contesto, non risultano al momento sussistere le condizioni affinché BPM possa procedere al richiamo dei Titoli.

BPM rinnova in ogni caso la propria intenzione di essere vicina alle aspettative degli investitori, compatibilmente con le necessità che possono in concreto derivare dalle contingenti situazioni di mercato, dalla concreta situazione patrimoniale ed economica della Banca e dagli sviluppi della regolamentazione.

e quanto contrariamente espresso nel successivo Comunicato stampa del 29.05.2012 dove si evince :

Si rende noto che nella seduta odierna il Consiglio di Gestione di Banca Popolare di Milano S.C. a r.l. (“BPM”) ha deliberato di non procedere al pagamento degli interessi maturati sulle Perpetual Subordinated Notes e sui Company Preferred Securities alle prossime date di pagamento, previste rispettivamente per il 25 Giugno 2012 e 2 luglio 2012. Conseguentemente in data 2 luglio 2012 non saranno pagati gli interessi neppure sui Trust Preferred Securities. Si ricorda che questi ultimi strumenti, unitamente alle Perpetual Subordinated Notes, sono stati collocati a suo tempo presso investitori istituzionali.

Tale sospensione facoltativa del pagamento degli interessi è consentita dai rispettivi regolamenti dei summenzionati titoli, in quanto il bilancio d’esercizio di BPM al 31 Dicembre 2011 si è chiuso con una perdita di Euro 505 milioni e nessun dividendo è stato (o sarà) dichiarato o pagato sulle azioni ordinarie di BPM durante i 12 mesi precedenti alle rispettive date di pagamento. Inoltre, né BPM né alcuna delle società controllate dalla stessa, hanno effettuato acquisti di azioni ordinarie BPM o di altri strumenti, rilevanti ai fini dei regolamenti dei suddetti titoli, durante tale periodo di 12 mesi.
Nei termini e con le modalità previste nei rispettivi regolamenti seguiranno le dovute comunicazioni ai portatori delle Perpetual Subordinated Notes e dei Trust Preferred Securities.



Vorrei esprimere tutta la mia disapprovazione e contrarietà per il comportamento poco trasparente ed alquanto ambiguo tenuto dalla Vostra Banca dove nella citazione"BPM rinnova in ogni caso la propria intenzione di essere vicina alle aspettative degli investitori" si induce l'investitore a mantenere fiducia nei Vs. confronti ed a conservare l'investimento fatto , mentre a distanza di 20 gg. si apprende il rifiuto a pagare gli interessi maturati, anche se a ragion di causa poichè previsto nel prospetto dei titoli.

L'aspettativa dell'investitore è forse non vedersi pagare le cedole e vedere crollare il valore del proprio investimento ?


Sono convinto che la vostra scelta sia perdente sia nel breve che nel lungo periodo, per tutti i portatori di interessi nella banca, siano essi azionisti, obbligazionisti o dipendenti. Non riesco veramente a comprendere come una banca come la vostra possa decidere di rovinarsi la reputazione, senza contare un fattore di serietà e correttezza nei confronti dei finanziatori che hanno riposto in voi fiducia.

Ritengo che la serietà e la reputazione siamo il primo asset di un banca con un valore inestimabile, e Voi ve li siete venduti.
Farò ovviamente il possibile per fare conoscere in ogni modo la vostra scarsa serietà a tutti i livelli personali e professionali a cui avrò accesso.



Distinti saluti

xxxxxxxxx
 
Ultima modifica:
Zeta 59 .............BPM 227-----> 100 K
Iti Motu..............BPM 227 ------> 50K
Mr.PinK...............BPM 623-----> 22K
Mavalà...............BPM 227-----> 100K
Administrator.......BPM 227-----> 400K
Marc..................BPM 227------ 200k
Wallygo..............BMP 227 ------100k
Coche ...............BMP 227------ 50k
Coche ...............BMP 623------- 20k
Dierre.................BPM 227-----> 50K
NPNP..................BPM 227-----> 50K
Gionmorg............ BPM 623-----> 5K

Aggiornato

peco...............BPM 227-----> 50K
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto