Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
T1 RBS e Lloyds

:ciao:,
i possessori di T1 RBS e Lloyds possono confermare che il pagamento coupon è ripartito?
Per le cumulative si è capito quando recupereranno i coupon skippati?

Grazie
 
Le ag MOddy's e S&P rinviate a giudizio per frode negli Usa
DB e altre 2 banche sotto scacco per riciclaggio
Soros....
Vediamo domani che succede......certo che qualcosa si sta muovendo
 
Con disarmante ritardo su responsabilità note da sempre ... speriamo in un processo epocale, che liberi la finanza da questo scacco arbitrario da cui si fa gestire !
 
Cumulo LLoyds

:ciao:,
i possessori di T1 RBS e Lloyds possono confermare che il pagamento coupon è ripartito?
Per le cumulative si è capito quando recupereranno i coupon skippati?

Grazie

Il coupon di luglio sulla serie 13 è stato incassato.
Ho scritto all'IR per chiarimenti (e proteste) sul mancato pagamento del cumulo, la rispostata è stata: "leggi il regolamento: il cumulo si paga in caso di rimborso, ritiro o cambio del titolo".
Ovvero, aspetto una tender offer per l'anno prossimo. Avevo letto in merito che Lloyds non poteva ancora esercitare tender offer sui T1 fino al 2013, è un ricordo un po' sbiadito di una lettura di un post del forum inglese.
Qualcuno che segue più attentamente il mercato può confermare che non ci sono state tender offer sui T1 da LLoyds ? grazie.
 
Le ag MOddy's e S&P rinviate a giudizio per frode negli Usa
DB e altre 2 banche sotto scacco per riciclaggio
Soros....
Vediamo domani che succede......certo che qualcosa si sta muovendo

La frode di cui sono accusate Moody's e S&P é limitata al rating attribuito a un SPV Cheyne che JPM avrebbe implorato di attribuire elevato e gli analisti avrebbero acconsentito, per rendere più facile venderlo ad Abu Dhabi. Ma - almeno nell'originario provvedimento di quel giudice che risale al 2009- lo schermo del diritto di rilasciare opinioni, che ha protetto sempre le Agenzie di rating negli USA non ha retto solo per il fatto che fu considerato un rating non rivolto alla generalità degli investitori ma a soggetti ristretti e per un affare circoscritto.

Insomma non credo ne venga fuori un ribaltamento della storia che in USA sono considerate opinioni.

Più interessante sarebbe se avesse seguito questa sentenza del New Mexico, che mette in discussione alcuni aspetti della protezione del Primo Emendamento.
Ma non sono aggiornato sul prosieguo che ha avuto questo processo.
 

Allegati

La frode di cui sono accusate Moody's e S&P é limitata al rating attribuito a un SPV Cheyne che JPM avrebbe implorato di attribuire elevato e gli analisti avrebbero acconsentito, per rendere più facile venderlo ad Abu Dhabi. Ma - almeno nell'originario provvedimento di quel giudice che risale al 2009- lo schermo del diritto di rilasciare opinioni, che ha protetto sempre le Agenzie di rating negli USA non ha retto solo per il fatto che fu considerato un rating non rivolto alla generalità degli investitori ma a soggetti ristretti e per un affare circoscritto.

Insomma non credo ne venga fuori un ribaltamento della storia che in USA sono considerate opinioni.

Più interessante sarebbe se avesse seguito questa sentenza del New Mexico, che mette in discussione alcuni aspetti della protezione del Primo Emendamento.
Ma non sono aggiornato sul prosieguo che ha avuto questo processo.

Ma sai le grandi cose nascono dalle piccole cose.....tangentopoli in Italia , che ha ribaltato l' intera classe politica italiana con conseguenze ancora in fase di sviluppo , nasce da un impresa di pulizie....se le agenzie di rating non hanno altri scheletri negli armadi.....allora la cosa si risolve con poca roba........ma diversamente.....
 
Ma sai le grandi cose nascono dalle piccole cose.....tangentopoli in Italia , che ha ribaltato l' intera classe politica italiana con conseguenze ancora in fase di sviluppo , nasce da un impresa di pulizie....se le agenzie di rating non hanno altri scheletri negli armadi.....allora la cosa si risolve con poca roba........ma diversamente.....

Discorso ampio.
Se ti interessa approfondire sulle agenzie di rating basta leggere le conclusioni del rapporto FCIC che il congresso Usa ha redatto nel 2010, ove le indicano come corresponsabili della crisi del 2007-8.

Poi però in concreto godono di protezione ampia, sia in giudizio sia tra i regolatori.

Manca la volontà di sostituire il meccanismo del rating con strumenti alternativi-aggiuntivi, per non diventarne schiavi tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto