Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SPAGNA: GOVERNO PREPARA RIFORMA SETTORE BANCARIO, NASCERA' BAD BANK

Escluso esborso immediato a banche di tranche da 30 mld

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 ago - Il governo
spagnolo sta preparando le riforme al settore bancario
concordate con l'Europa in cambio del sostegno finanziario
da 100 miliardi concesso a Madrid per aiutare il suo sistema
finanziario e presentera' i piani concreti nella riunione dei
consiglio dei ministri di venerdi'. Lo ha spiegato in
un'intervista all'agenzia di stampa iberica Efe il ministro
delle Finanze Luis De Guindos che ha anticipato anche la
probabile creazione di una bad bank in cui verranno fatti
confluire gli asset tossici detenuti dalle banche in
difficolta'. La bad bank verra' controllata dal Fund for
Olderly Bank Restructuring (Frob) cui verranno dati maggiori
poteri e che potra' intervenire, come avviene negli Usa con
la Fdic, per chiudere di autorita' una banca e confiscarne
gli asset. Secondo quanto anticipato dal ministro, la bad
bank "avra' un'ampia base di capitali e finanziamenti" e il
governo cerchera' privati interessati a investire. Gli asset
tossici verranno acquistati a prezzi molto ridotti "onde
garantire che non siano perdite per i contribuenti quando la
bad bank decidera' a sua volta di rivenderli". Il ministro ha
infine escluso un esborso immediato alle banche di una prima
tranche da 30 miliardi di euro ritenendo che questa misura
"non sia al momento necessaria". In precedenza il governo
aveva lasciato intendere di essere pronto a un'erogazione in
tempi brevissimi ma ora questa eventualita' appare
tramontata. I fondi dovrebbero dunque essere erogati come da
programma originale in novembre.
cop

(RADIOCOR) 20-08-12 08:09:43 (0034) 3 NNNN
 
sarà vero?


(AGI) Berlino - La Bce ha intenzione di fissare per ogni Paese in difficolta' un limite dello spread a partire da quale effettuare acquisti di bond. Lo rivela lo 'Spiegel', secondo il quale in questo modo gli investitori riceverebbero un segnale sul livello dello spread che l'Eurotower considera accettabile.
Il settimanale aggiunge che una decisione sull'adozione di questo sistema di fissazione dei livelli di spread verra' presa dalla Bce all'inizio di settembre. Sicuro appare invece il fatto che l'Eurotower intende offrire in futuro piu' trasparenza sulle operazioni compiute riguardo agli acquisti di bond. La Bce pubblichera' infatti per ogni Paese il volume di acquisti di titoli effettuati e questa comunicazione avverrebbe immediatamente dopo l'esecuzione delle transazioni. Finora la Bce ha sempre comunicato di lunedi' il denaro investito complessivamente per l'acquisto di titoli nella settimana precedente.
 
sarà vero?


(AGI) Berlino - La Bce ha intenzione di fissare per ogni Paese in difficolta' un limite dello spread a partire da quale effettuare acquisti di bond. Lo rivela lo 'Spiegel', secondo il quale in questo modo gli investitori riceverebbero un segnale sul livello dello spread che l'Eurotower considera accettabile.
Il settimanale aggiunge che una decisione sull'adozione di questo sistema di fissazione dei livelli di spread verra' presa dalla Bce all'inizio di settembre. Sicuro appare invece il fatto che l'Eurotower intende offrire in futuro piu' trasparenza sulle operazioni compiute riguardo agli acquisti di bond. La Bce pubblichera' infatti per ogni Paese il volume di acquisti di titoli effettuati e questa comunicazione avverrebbe immediatamente dopo l'esecuzione delle transazioni. Finora la Bce ha sempre comunicato di lunedi' il denaro investito complessivamente per l'acquisto di titoli nella settimana precedente.

Per vedere la "notizia" dal punto di vista diciamo "pessimistico", allego link a zero hedge

ECB's Latest Deja Vu Bluff: Rate Caps On Sovereign Bonds | ZeroHedge

Infatti finché la BCE non potrà operare in modo illimitato...
 
Ultima modifica:
Ho un pò liquidità disponibile e sono fermo..

Volevo prendere la XS0550098569 BPE Financiacio 10/20 sui 50.

Ma con Binck OTC mi dicono che non ce l'hanno.. Chi l'ha presa, come ha fatto?

Avete altre buoni occasioni sotto mano?
 
Se la Bce
dovesse fissare dei tetti massimi ai tassi di interesse che
un paese in difficolta' deve pagare sul mercato per
rifinanziarsi oltre i quali interverrebbe con acquisti
diretti, questo sarebbe "molto problematico da un punto di
vista teorico". E' quanto ha dichiarato un portavoce del
ministero delle Finanze tedesco durante una conferenza
stampa a Berlino a chi gli chiedeva di commentare le
indiscrezioni riportate ieri dallo Spiegel. Il portavoce ha
aggiunto di "non sapere nulla" di un progetto del genere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto