Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

russia e se poi dopo un calo del 10 15% sul cambio, perdono un altro 10 15% sul cambio?

e poi l'anno dopo ancora ? e poi quello dopo ancora?

se vuoi puoi investire in moneta REAL-andre_sant

se te mi dai euro, io ti restituisco a scadenza la moneta "REAL-andre_sant" su cui ti do interessi del 200% su base annua (chiaramente sempre in moneta "REAL-andre_sant")

....

scherzi a parte, è chiaro che l'investimento in real brasiliani puo' avere senso come non, ma il risultato NON è predicibile nel modo piu' assouto

il brasile è un ottimo emittente (infatti paga pochi interessi in usd se nn ricordo male..)

quindi la tua scommessa è solo sul rischio cambio fondamentalmente e non sul rischio emittente

considera che se la fed chiuderà il qe l'attrattività del real-brasiliano per carry svanirà come neve al sole

realisticamente in finanza il ritorno finale che dovresti poter ottenere sarà analogo nel lungo termine a quello che avresti investendo in tds brasile in dollari e in euro..

per darsi un'idea ti invito a vedere:

BRAZIL 15 7.375 109,15 EUR 7,375% 0% 03/02/2015 HI-MTF ORDINA BRAZIL 17 11 130,65 EUR 11% 0,8% 26/06/2017 HI-MTF ORDINA BRAZIL 20 12.75 153,96 USD 6,375% 1,85% 15/01/2020 ETLX ORDINA BRAZIL 27 10.125 152,75 USD 5,062% 3,83% 15/05/2027 ETLX ORDINA BRAZIL FED 30 12.25 169,4 USD 6,125% 4,68% 06/03/2030 ETLX

>> a mio parere sono tutti rendimenti decisamente nn attraenti, dovuti al fatto che il rischio brasile è davvero estremamente basso, e molto inferiore ad esempio al rischio italia..

per capirsi se te compri un btp a 30 anni, o un tds in real brasiliani a 30 anni, il mercato ritiene che guadagnerai mooooooooolto di piu' con il btp 30y, SE entrambi i titoli di stato sono rimborsati

E questo solo perchè il rischio italia è considerato maggiore del rischio brasile (giustamente dato che brasile è una potenza economica che puo' stampare moneta, e gode di un basso livello di indebitamento)

Il rischio brasile è solo il rischio mercato emergente, niente +

Discorso diverso per venezuela e argentina, dove lì invece il rischio emittente è decisamente consistente (e quindi il gain atteso è nettamente maggiore di quello di un btp, SE esso viene rimborsato al solito..)

Poi ovviamente i cambi si muovono in modo inaspettato, quindi se monti una operazione magari ti puo' anche girare a tuo favore, ma il mercato stima che il gain che puoi fare in DOLLARI comprando tds brasile real, sarà lo stesso del comprare tds brasile in usd

te alla fine quando compri il pane dovrai pagare in euro (o in dollari se sono evoluti..), cmq nn in real, nè in moneta real-andre_sant, quindi se anche hai gainato tanti real, ma il cambio è peggiorato, poco ci fai..

ciao
Andrea

Il gioco è più complicato perché i bond brasiliani in real sono regolati in usd,cedole e rimborso sono in usd.quindi ci si espone a un rischio duplice ,dagli esiti imprevedibili.il dollaro potrebbe rivalutarsi sul real ma svalutarsi nei confronti dell'euro attenuando la perdita sul real come potrebbe pure amplificarla.peraltro i bond brasiliani potrebbero aumentare di prezzo visto che hanno perso molto dai massimi.insomma una scommessa incerta ma non priva di appeal


questi sono grafici di lungo periodo dal 1990 ...c'è una correlazione innegabile ...non è che uno và sù e l'altro giù...

...non mi sembra che ci sia il problema del doppio cambio ...mi sembrano molto correlati ...

non sò voi ma date un 'occhio ai grafici ...


si possono secondo me sovrapporre tranquillamente i due grafici di lungo eruro real con dollaro real ....

l'unico cambio che esula è solamente tra euro e dollaro ...nulla più ...non incasinatevi con i doppi cambi ....
a me sembra chiaro
non lo sò ditemi dove sbaglio ...:mmmm:

se poi non ci fidiamo di prenderci dei rischi con il cambio a 1,35 ...allora si resta solo in euro ...l'importante è non avere fretta di cambiare male ...
ma con l'8,8% di cedola non è malaccio ...

loro poi non devono fare salire l'inflazione e combatteranno (lo stanno già facendo) contro sia alzando i tassi ma siamo già al 9% sia sui cambi vendendo dollari contro real ...


nei prossimi anzi dal prossimo anno raddoppieranno le estrazioni di petrolio ...
 

Allegati

  • eur usd.PNG
    eur usd.PNG
    49,9 KB · Visite: 470
  • eur brl.PNG
    eur brl.PNG
    92,9 KB · Visite: 194
  • usd brl.PNG
    usd brl.PNG
    37,4 KB · Visite: 188
Grazie a entrambi. Ultimamente ho bazzicato poco cause lavorative..

Vi leggo sempre e posto poco.

Posso aggiungere, allora, se nella zibaldone ti è scappato, che Rott, settimana scorsa, ha avuto conferma dall'IR che la cedola verrà regolarmente corrisposta .
La certezza matematica si avrà solo , però , alla data che ti ha detto Rott. qui sopra.
Ultimi due giorni la 414 era deboluccia (JPM menava le danze), spero che continui il downtrend fino al 22. :perfido:
 
Ultima modifica:
Posso aggiungere, allora, se nella zibaldone ti è scappato, che Rott, settimana scorsa, ha avuto conferma dall'IR che la cedola verrà regolarmente corrisposta .
La certezza matematica si avrà solo , però , alla data che ti ha detto Rott. qui sopra.
Ultimi due giorni la 414 era deboluccia (JPM menava le danze), spero che continui il downtrend fino al 22. :perfido:

e lo spero pure io...:up:
 
Posso aggiungere, allora, se nella zibaldone ti è scappato, che Rott, settimana scorsa, ha avuto conferma dall'IR che la cedola verrà regolarmente corrisposta .
La certezza matematica si avrà solo , però , alla data che ti ha detto Rott. qui sopra.
Ultimi due giorni la 414 era deboluccia (JPM menava le danze), spero che continui il downtrend fino al 22. :perfido:

Grazie mi era scappato.

Cmq mantengo entrambi i lotti della 414 e il lotto della LT2.

Speriamo che al pagamento della cedola corrispondi l'atteso aumento di rating con inevitabile beneficio per le quotazioni.
 
questi sono grafici di lungo periodo dal 1990 ...c'è una correlazione innegabile ...non è che uno và sù e l'altro giù...

...non mi sembra che ci sia il problema del doppio cambio ...mi sembrano molto correlati ...

non sò voi ma date un 'occhio ai grafici ...


si possono secondo me sovrapporre tranquillamente i due grafici di lungo eruro real con dollaro real ....

l'unico cambio che esula è solamente tra euro e dollaro ...nulla più ...non incasinatevi con i doppi cambi ....
a me sembra chiaro
non lo sò ditemi dove sbaglio ...:mmmm:

se poi non ci fidiamo di prenderci dei rischi con il cambio a 1,35 ...allora si resta solo in euro ...l'importante è non avere fretta di cambiare male ...
ma con l'8,8% di cedola non è malaccio ...

loro poi non devono fare salire l'inflazione e combatteranno (lo stanno già facendo) contro sia alzando i tassi ma siamo già al 9% sia sui cambi vendendo dollari contro real ...


nei prossimi anzi dal prossimo anno raddoppieranno le estrazioni di petrolio ...

Non capisco il tuo intervento,rileggi il mio post e vedrai che diciamo le stesse cose.
Non capisco perchè metti a confronto i cross usd brl e eur brl,di quest'ultimo te ne dovresti completamente disinteressare,visto che il bond è regolato in usd.
 
Ultima modifica:
questi sono grafici di lungo periodo dal 1990 ...c'è una correlazione innegabile ...non è che uno và sù e l'altro giù...

...non mi sembra che ci sia il problema del doppio cambio ...mi sembrano molto correlati ...


ciao lucio, imho il doppio rischio ( e anche possibile gain) e' sul cambio e sulla rivalutazione del bond
a logica il bond guadagna posizioni se il cambio migliora, viceversa se il real soffre perde pure il bond.
(pure a me un tasso di sconto al 9% mi sembra gia' tanto..vedremo)

Brazilian Government International Bond (WKN A0GX8S, ISIN US105756BL31) - Chart - ARIVA.DE

EURBRL=X Basic Chart | EUR/BRL Stock - Yahoo! Finance

a maggio il bond quotava circa 138 e il cambio 2,6 vs euro
a fine agosto entrambi avevano perso il 20% (112 e 3,2)
cioe' se uno avesse messo a maggio 138k euro su questo, a fine agosto lo vedeva valutato in ptf 90
 
a chi ha il tempoe la cortesia di darmela, una domanda:

ho in portafoglio due subordinate di Antonveneta la 236 e la 115.

a seguito delle vicende MPS nessuna delle due paga le cedole, ma una è scesa a 35 l'altra sembra stazionare sopra i 50. Perchè questa differenza ?

può spiegarsi con la rarefazione degli scambi?

grazie
 
a chi ha il tempoe la cortesia di darmela, una domanda:

ho in portafoglio due subordinate di Antonveneta la 236 e la 115.

a seguito delle vicende MPS nessuna delle due paga le cedole, ma una è scesa a 35 l'altra sembra stazionare sopra i 50. Perchè questa differenza ?

può spiegarsi con la rarefazione degli scambi?

grazie

e' scesa pure la 236
da quel che ho capito dovrebbe stare in area 42
 
Non capisco il tuo intervento,rileggi il mio post e vedrai che diciamo le stesse cose.
Non capisco perchè metti a confronto i cross usd brl e eur brl,di quest'ultimo te ne dovresti completamente disinteressare,visto che il bond è regolato in usd.

...per strade diverse diciamo la stessa cosa :D

...se uno entra deve avere pazienza se gli gira contro il cambio non può liquidare ...

Come dice Andre è logico che qui il rischio è caricato quasi esclusivamente sul cambio il quasi và messo sempre ormai ...però rispetto ai rendimenti miseri di quelli in USD ...a mio modo di vedere rimangono attraenti ... ora con la stornata ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto