Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ieri sera guardando report mi sono chiesto per quale motivo assurdo il $ quoti 1,35 su una moneta finta

L'unica risposta che mi sono dato è che agli Usa và benissimo cosi,almeno esportano a gogo

Analisi perfetta... il dollaro è tenuto a questi livelli proprio dagli USA e solo per spingere la loro economia.
 
Effetti dell CRD 4...

L’EBA, poco alla volta, sta prendendo posizione sui quesiti rimasti inevasi dopo la pubblicazione della CRD4.

Vi sono alcuni casi veramente complicati.

Ad esempio, ci si è chiesti: come verranno trattati, dopo il 1° gennaio 2014 e per il periodo del grandfathering i T1 emessi in passato, ma in eccesso rispetto alla percentuale massima a suo tempo computabile a capitale?

La risposta è che non potranno essere inclusi tra i T1 grandfathered, ma potranno andare tra i T2 grandfathered (!).
Pertanto, per capire se un certo titolo T1 (vecchio) conserva un valore (in quanto capitale) per l’emittente, il quesito andrà posto direttamente alla banca: troppo complicato per noi calcolarlo..

C’è anche un’altra risposta interessante, che riguarda gli aiuti di Stato, erogati sotto forma di titoli ibridi. In caso questi titoli non rispettino, per come sono stati costruiti, i requisiti imposti per tali strumenti (ad esempio: se i Tremonti bonds non valessero come AT1), anch’essi sarebbero soggetti a grandfathering, e solo sino al 2018.
 
Non è che potresti dire il perchè e il percome di questi movimenti.:bow::ciao:
La Banesto si è sostanzialmente allineata e non gradisco molto le perp quando arrivano in area 90 o giù di lì; di Nib mi fido abb ma non troppo, anche se la ced è migliore rispetto agli irs euro mi accontento della strada fatta.
Baca e Bbva invece, tra gli irs di area euro di emittenti decenti, mi sembrano leggermente indietro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto