Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

una vocina interna mi dice di liquidare tutto fine del taperin = discesa di tutti gli asset ( az , tds ecc )
unica cosa da comprare $
ci penso nel fine settimana
 
Secondo me troppo lungo, a rischio tapering. Allora su scadenza 2036 c'è una Embarq (stesso gruppo telefonico) che costa meno ed ha cedola 7,995% :eek:

Probabile anche se a vedere la discesa di giugno pare già sconti parzialmente il tapering, così come la pref a vedere il grafico.
La paragonavo anche alla TI per scadenza e cedola, mentre la preferisco alla preferred che in quanto a rischio tapering non scherza e che non è senior come questa ma prezza circa 5 punti in più. La scadenza naturale della pref mi pare sia 2051.
Poi come sempre, questioni opinabili.
Ciao , Max
 
Ultima modifica:
Probabile anche se a vedere la discesa di giugno pare già sconti parzialmente il tapering, così come la pref a vedere il grafico.
La paragonavo anche alla TI per scadenza e cedola, mentre la preferisco alla preferred che in quanto a rischio tapering non scherza e che non è senior come questa ma prezza circa 5 punti in più. La scadenza naturale della pref mi pare sia 2051.
Poi come sempre, questioni opinabili.
Ciao , Max
la discesa fatta in primavera per il tapering mi pare prematura, ho cercato notizie in rete ma c'è proprio poco, ho trovato una sentenza di marzo che li condanna a pagare i diritti di passaggio per i cavi a fibra sui terreni lungo le linee ferroviarie, non sò quanto potrebbe incidere, fosse in Italia basta non pagare tanto son pochi a lamentarsi causa sfiducia nella giustizia, ma lì fanno le class action sul serio.
 
Mi sembra che qui nel forum ci siamo messi tutti a comprar dollari e sterline da diversi mesi :up:

Abbiamo già dato...anzi preso :)
per il momento fra 5 e 10% sui ptf seguiti; con attenzione anche a NOK e AUD

ora metto in osservazione ZAR
(le elevate cedole coprono il rischio di ulteriore rapida discesa del corso?)

operando con banca tradizionale ho grandissima difficoltà ad acquistare titoli USA HY quotati su luxnext o su borse tedesche

paradossalmente si combina meglio OTC
 

Buon titolo ma otc,a me servone preferred trattate su Binck,ce ne sono altre 4 non sò se censite

Qwest Corporation (CTQ) 74913G204 7.375% $ 48,767,188 6/8/2011 6/1/2051 - 661,250,000 661,250,000
Qwest Corporation (CTW) 74913G303 7.500% $ 43,125,000 9/21/2011 9/15/2051 - 575,000,000 575,000,000
Qwest Corporation (CTX) 74913G402 7.000% $ 36,750,000 4/2/2012 4/1/2052 - 525,000,000 525,000,000
Qwest Corporation (CTU) 74913G501 7.000% $ 28,000,000 6/25/2012 7/1/2052 - 400,000,000 400,000,000
Qwest Corporation (CTY) 74913G600 6.125% $ 47,468,750 5/23/2013 6/1/2053


Ciao Max
 
la discesa fatta in primavera per il tapering mi pare prematura, ho cercato notizie in rete ma c'è proprio poco, ho trovato una sentenza di marzo che li condanna a pagare i diritti di passaggio per i cavi a fibra sui terreni lungo le linee ferroviarie, non sò quanto potrebbe incidere, fosse in Italia basta non pagare tanto son pochi a lamentarsi causa sfiducia nella giustizia, ma lì fanno le class action sul serio.

Ciao, credo di ricordare (ma potrei benissimo sbagliarmi) che nella riunione del Fomc di maggio si cominciò a parlare di un possibile inizio del tapering. Lo ricordo perchè avendo diversi bond in usd un pò lunghi la loro discesa fu piuttosto rapida e profonda. Anche bond come Alcoa ed Arcelor che ho in portafoglio e non vanno oltre il 2021 soffrirono abbastanza. Se guardi un pò tutti i grafici di obbligazioni in usd con scadenze sopra il 2020 noterai che i grafici si somigliano un pò tutti. Lo stesso per quanto riguarda le pref, che cominciano la loro discesa verso maggio-giugno.
Almeno questa è la mia idea.
Ciao , Max
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto