Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Intesa ha detto chiaramente tempo fà che la politica delle sue call è di massimizzare la resa per l'istituto, quindi la call al 2016 è sicura se non ci sono cambiamenti nella politica call o stravolgimenti dei mercati.
Se Bpce rende meno sarà perchè è più breve e, almeno fino a ieri, le francesi sono viste più benevolmente dal mercato, sia perchè meno sofferenti e anche perchè la "grandeur" tende a proteggerle come una mamma coi pargoli.

:)
tra una scadenza a 1,5 anni certa, che rende il 4%, e una a 2,5 anni altrettanto certa che rende oltre il 7% c'è un grande disallineamento che non può essere spiegato (o almeno io non me lo spiego) con la nazionalità dell'emittente o con la diversa durata dell'investimento.

ciao. piu che bpce prova a paragonare intesa 020 con uni 059 (paese, emittente, cedola e scadenza simili)
intesa prezza 107 uni 111
infatti uni non ha call intermedie

:)
questo è il punto.
sono paragonabili solo sulla call lunga di intesa (2021 contro quella 2020 di UCG).
se il mercato sconta la call di intesa al 2016 e a 102 non le posso più confrontare perchè una scade tra 2,5 anni, l'altra tra 6,5. troppa la differenza temporale.
 


scommetto che Tajani sarà candidato premier per il centrodestra alle prossime elezioni, quando saranno.
 
Sull'Italease direi nulla di fatto, avevo messo 58, sopra mi sembra non sia più molto in saldo. Anche se potrebbe essere callata fra 2 anni e mezzo ed è step up la ced post-call è uguale, ad es, alla Abbey che sta sui 72-3.
Qcs di cedola attuale (non paga e cmq sarebbe più bassa di 100bp) e 8/10 punti d'emittente mi pare ci stiano (anche se la Santander è poco visibile, come l'Italease, peraltro).
 
Tu sporko italliano non pagare tassa prima casa ed io tettesco di Cermania pagare tassa su prima casa.
Perchè io dovrei fare eurobond con te e bilancio comune ?

Caro npnp bisogna guardare le cose anche dal loro punto di vista (le nostre ragioni le conosco non elencarmele), altrimenti l'integrazione è difficile.

europa ha contribuito a costi riunificazione germania
francia e germania sforano i parametri di maastricht inizi 2000 .. nessuna sanzione
cambio lira=euro molto forte per grossa spinta germania per sue esportazioni
banche tedesche e francesi salvate a spese dei contribuenti europei da miliardi di titoli tossici, derivati e greci/irlandesi

giusto le prime che mi son venute in mente.. :lol::lol:
:ciao:
 
scommetto che Tajani sarà candidato premier per il centrodestra alle prossime elezioni, quando saranno.

meglio di altri candidati direi...
ma piu che altro sarei contento se questi temi fossero almeno dibattuti, sia da destra che da sinistra... invece di farneticare sull'italia fuori dall'euro
e SOPRATTUTTO dibattuti in sede europea, non nei meeting solo per dar aria alla bocca
PS non sono di destra (se son si era capito ;))
 
Tu sporko italliano non pagare tassa prima casa ed io tettesco di Cermania pagare tassa su prima casa.
Perchè io dovrei fare eurobond con te e bilancio comune ?

Caro npnp bisogna guardare le cose anche dal loro punto di vista (le nostre ragioni le conosco non elencarmele), altrimenti l'integrazione è difficile.

oltre la prima casa c'è pure la seconda, in Italia in 3 anni è aumentata del 200% !!!
 
Tu sporko italliano non pagare tassa prima casa ed io tettesco di Cermania pagare tassa su prima casa.
Perchè io dovrei fare eurobond con te e bilancio comune ?

Caro npnp bisogna guardare le cose anche dal loro punto di vista (le nostre ragioni le conosco non elencarmele), altrimenti l'integrazione è difficile.

No Amor, un vero crucco avrebbe detto 'bilancia' perchè in tedesco è femminile (die balanz)...sai ho parenti tedeschi :D

Parlando d'altro e siccome questo thread è tornato ad essere un buonissimo minestrone :) ho comprato in emissione la K+S XS0997941355 senior 2021 a 100,48. Cedola infima del 4,125% ma ho paura che ci dobbiamo abituare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto