Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Complimenti ai perpetualisti lunghi di Grecia...Russia e Top che mi ricordi...
5 gg fa l'ho guardata e mi sembrava cheap e volevo fare uno scambio Baca contro Grecia a pari prezzo...avrei fatto i soldini....

PS forse é ancora cheap...
 
Ultima modifica:
Hai ragione :up: quando ho visto il post di Max :bow:, ho provato una pulsione irresistibile...e l'ho seguito :V

...te lo dico ...li seguo da un pezzo ma c'è sempre stato qualche altro "affare" che mi ha tenuto distante ...

la vità è fatta anche di coincidenze ...

si vede che non era cosa ...:D

...se ci credi poi fortemente lo fai e basta ...

logicamente l'avrei fatto all in ...e il ritorno ad oggi sarebbe stato cospicuo anche se mi riferissi ai prezzi dell'ultimo pensierino a 95 e cazzeggiamento ...

ma le cose sono così ...:lol:

l'importante è non inkastrarsi poi gli affari saltano sempre fuori :cool:
 
Complimenti ai perpetualisti lunghi di Grecia...Russia e Top che mi ricordi...
5 gg fa l'ho guardata e mi sembrava cheap e volevo fare uno scambio Baca contro Grecia a pari prezzo...avrei fatto i soldini....

PS forse é ancora cheap...

...Top sicuramente io purtroppo ma era in bilancio l'ho scaricata (la 29 a 42,70 qualche settimana fà) per il Cipro 6.2013 con Cap a 100 (scade il bond:D) ...infatti ci siamo ...

le mie performance si fermano al 5% in 47 giorni ...lo avevo messo in conto e puntualmente è successo ...

logicamente beneficerò della scadenza del bond per non aver oscillazioni di portafoglio ma pagherò appunto il Cap a 100 :lol:

pazienza ...

da quel che ricordo pure tu avevi fatto posizione sui GGB ...da qualche mese credo 1 o 2 al massimo :mmmm:

non ho intenzione di muovermi prima cambio strategia ...non avendo leva pesante fino a 1200k causa incomprensione (con gli intermediari) per il mio amore sviscerato per gli all in ...muovo solo il mio... più mutuo e aggiunta quindi soldi che non sono e non verranno colpiti da alcuna marginazione ...praticamente posso andare a 0 senza che mi senta il telefono squillare :lol:

quindi 750k flessibili al massimo meno capitale ma più cattivo :eek:
 
ING GROEP : ING Plans to Sell Multibillion-Dollar U.S. Loan Portfolio -- Sources
05/02/2013| 10:55am US/EasternRecommend:
0
A unit of ING Groep NV (ING, INGA.AE) is preparing to sell a multibillion-dollar U.S. loan portfolio as the Dutch bank continues to wind down its U.S. property lending business, according to people familiar with the matter.

ING Real Estate Finance's planned sale will consist entirely of performing loans with a face value of about $2.5 billion, these people said. These loans represent the bulk of the value of ING's $4 billion U.S. real-estate loan portfolio.

The bank expects to get face value or higher for the portfolio, pointing to the ongoing rally in commercial debt and recent loan portfolio sales that went well, according to people who have been briefed by ING. Union Bank last month agreed to buy a $3.7 billion portfolio of U.S. commercial loans from PB Capital for around par, and ING executives think the quality of their loans is superior, said a person familiar with ING's thinking.

ING declined to comment directly on the U.S. portfolio sale. But Michael Shields, managing director and head of ING Real Estate Finance Western Europe, UK, USA and Structured Products, said in a statement: "In line with ING's strategic objective to sharpen the focus of its Real Estate Finance business, ING continuously evaluates its commercial real estate loan portfolio."

ING is planning to market the portfolio itself, without use of a broker, say people familiar with the matter.

Some real-estate investors said the lack of large debt portfolios available, and with a lot of potential buyers sitting on cash, they expect that ING would get an attractive price for its loans.

"With more capital than current product, this is an ideal time for ING to offer out a portfolio of seasoned loans," says Edward L. Shugrue, chief executive officer of Talmage, a New York-based real-estate investment firm. "The response should be robust."

ING was one of many European lenders that were active in the U.S. during the previous decade's market rally. Many of them, like ING, looked to exit after the bubble burst.

In 2011, Anglo Irish Bank Corp. sold a U.S. loan portfolio with a face value of $9.5 billion after the Irish government nationalized the bank and pressed it to reduce its overseas loans. Allied Irish Banks PLC (AIBYY, ALBK.DB) and Bank of Ireland also sold large portfolios.

Germany's Eurohypo AG sold a U.S. commercial-property loan portfolio with a face value of $560 million at a discount last year after it reached an agreement with the European Union to cut much of its debt exposure.

ING decided last year to wind down its U.S. property lending business, determining that the U.S. is not a core market and that better opportunities exist elsewhere, such as Europe. The bank still makes real-estate loans in other markets.

Write to Craig Karmin at [email protected]
 
Uni
Senior IT0004762578 quota 97,11 eur3m+1,95% ott 2017

Senior IT0004776230 quota 98,88 eur3m+2% dic 2017

Se qlc trova il perchè lo posti.Ps entrambi hanno scambiato 2milioni

leggendo quello che hai postato e non i prospetti dico lo 0,05% in più sulla cedola, anche se non giustifica l'elevato divario.
ci starebbe 1/3 di punto, non oltre.

si potrebbe arbitreggiare ma ci vorrebbero grosse quantità
 
(...) Chiedo , per evitare misunderstanding, al Negus , moderatore-fondatore-primo motore del 3d ,(avendo letto la sua legittima controreplica a Top) se questa attività (mettere dei prezzi su titoli e piccolo commento solo se non sottili) è da lui accolta con:

a) benevolenza ;
b) sopportata ;
c) mal sopportata.

Come ho detto in passato, mi è capitato di essere (citando un difensore del Bari di alcuni anni fa) "pienamente d'accordo a metà col Mister".
Rimane comunque il Mister. :bow:

Mi stupisce che tu mi faccia una domanda a cui ho risposto già parecchie volte, comunque la risposta è a).

L'ultima volta è stata questa:

Ognuno ha il suo modo di contribuire alla vita di questa discussione ed ho più volte riconosciuto che la sua grandezza è data dalla ricchezza di opinioni diverse che vi si confrontano, nessuna esclusa, e dallo spessore intellettuale e personale delle persone che la frequentano.

Sempre che si riescano ad evitare i toni da stadio.

Riguardo al postare la mia operatività da tempo ho precisato la mia posizione:

- avendo un interesse (personale, ma soprattutto professionale) e non avendolo mai nascosto per motivi di trasparenza e di rispetto per chi mi/ci legge, non mi sembra il massimo dell'eleganza parlare specificamente di titoli che per la loro illiquidità si prestano facilmente ad essere manipolati. Diciamo che personalmente non lo ritengo deontologicamente corretto;

- senza contare i potenziali riflessi che un tale comportamento potrebbe avere, anche alla luce delle norme sul "Market Abuse";

- liberi tutti di comportarsi diversamente.

Con simpatia, buon Primo Maggio :)


Sono molto amareggiato, amorgos34, trovo patetici gli attacchi personali a cui sono sottoposto e mi rattristano molto gli interventi, credimi, di chi in buona fede pensa di prendere le mie difese. Non è per questo che quattro anni fa decidemmo di ri-fondare questa sezione.

Venivamo dal post Lehman da un forum concorrente, che ormai era stato colonizzato da spammatori, trollatori e pompatori. Pensa che allora non c'era neppure una moderazione degna di questo nome e si tollerava letteralmente di tutto.

Si decise (in un nutrito gruppo di persone) di ripartire qui, con nuove regole che mettessero in primo piano la qualità delle discussioni, il rispetto reciproco come prerequisito fondamentale (e quindi la non tolleranza verso qualsiasi forma di attacco personale), l'autogestione democratica della sezione e soprattutto la lotta a qualsiasi forma di promozione finanziaria, dal pompaggio alla promozione vera e propria, di persone o servizi finanziari. L'obiettivo era diventare un punto di riferimento per chi cercava informazioni e commenti indipendenti ed un clima capace di favorire la crescita della cultura finanziaria collettiva, per consentire a ciascuno di poter prendere consapevolmente le proprie decisioni.

Molti dei "soci fondatori" ormai ci hanno lasciati ed io stesso, da parecchio tempo, mi chiedo se e dove abbiamo fallito.

Mi hanno accusato di non postare mai un buy od un sell (falso, forse chi l'ha detto non ha comprato le Generali 10,125% a 98 o Unipol Priv. a 0,95 :lol:), di non postare mai analisi (falso, non ho fatto altro per quattro anni), di avere detto che "l'Affaire Sns è stato un andare a cercarsela" (falso, ho provato dolore per tutti gli amici che ci sono rimasti dentro, e anche se avrei potuto legittimamente togliermi qualche sassolino dalla scarpa, per gli ignobili attacchi che ho dovuto subire, me ne sono astenuto), dimenticando qualsiasi tipo di contributo che in questi anni penso di avere dato (la sola tabella Excel mi è costata e mi costa parecchie ore di lavoro alla settimana, se ne ricavassi una royalty anche solo simbolica potrei smettere di lavorare :D).

Ho solo avuto il torto di dichiarare pubblicamente che propagandare come mirabolante (magari dopo aver preso comodamente posizione) un investimento sulla peggiore ciofeca del continente europeo, su titoli che capitalizzano pochi milioni di euro e ne scambiano in media poche decine di migliaia al giorno, senza alcun tipo di "analisi" seria che non fossero target price assolutamente inverosimili (da Babbo Natale li ha definiti qualcuno meno educato di me :lol:) o notizie (per lo più negative) spacciate come buonissime notizie o importantissime novità, sembrava più un'opera di pompaggio che un contributo utile alle discussioni (anche io sono abituato a dire schiettamente quello che penso, senza troppi giri di parole).

Qualcuno se l'è legata al dito e ha deciso di farmela pagare.

Avrei gradito molto che qualcuno avesse chiesto a questa persona:

come accoglieresti l'attività di parlare nel 3d di come si costruisce un portafoglio, di asset allocation, di diversificazione? Questa attività sarebbe da te accolta con:

a) benevolenza ;
b) sopportata ;
c) mal sopportata.

Ha senso che continuiamo a parlare di prospettive macroeconomiche, di possibili evoluzioni dei tassi, dei prezzi, degli spread?

O dobbiamo limitarci a postare l'operatività, magari con seguito di considerazioni profondissime tipo "questa è l'unica che è rimasta indietro", "su Binck oggi 94 lettera", "questa prima o poi fa il botto"?

Su questo io avrei chiesto delle risposte, non sulle domande che tu mi hai rivolto e che hanno già avuto esplicite risposte numerose volte. Non per niente sono (e rimango orgogliosamente :), anche se qualcuno non se ne vuole fare una ragione) il fondatore di una discussione che quanto a pluralità di interventi, di temi trattati, di informazioni, prezzi, notizie, spunti operativi e commenti non ha paragoni nel campo dell'informazione finanziaria.

Se qualcuno vuole cambiare lo spirito o la "filosofia" con cui è nata questa discussione, perché pensa che "tanto siamo tutti qui solo per portare a casa la pagnottella" :D (magari a spese dei tanti lettori silenti :rolleyes:) è libero di farlo, ma sappia che in quel caso non accetterei mai di mettere il mio cappello sopra ad un'operazione del genere e che me ne dissocierei immediatamente.

Per la profonda stima che nutro nei tuoi confronti dopo tanti anni che ci conosciamo (come vedi per nulla ipocrita o "pelosa") gradirei potermi confrontare con te (e, ovviamente, con tutti gli altri) su questi temi, che a questo punto mi sembrano fondamentali da chiarire.

Buona serata

P. S. Chiedo veramente a tutti (ed in primo luogo a me stesso) di fare uno sforzo per mantenere la discussione entro dei limiti accettabili: di tifo ne abbiamo fin troppo in questo paese, inevitabilmente anche in questa sezione. Mi piacerebbe che, per una volta, si riuscisse a ragionare sulle idee e sulle proposte, e non sugli slogan, i cori da stadio e le claques.
 
Ultima modifica:
Uni
Senior IT0004762578 quota 97,11 eur3m+1,95% ott 2017

Senior IT0004776230 quota 98,88 eur3m+2% dic 2017

Se qlc trova il perchè lo posti.Ps entrambi hanno scambiato 2milioni

In effetti non c'è nessun motivo, anche se ai miei occhi è più disallineata la 230 in alto che l'altra in basso; cmq quando tutto sale è un problema relativo ed ozioso, quello del punto di vista :lol:
Buon gain!
 
leggendo quello che hai postato e non i prospetti dico lo 0,05% in più sulla cedola, anche se non giustifica l'elevato divario.
ci starebbe 1/3 di punto, non oltre.

si potrebbe arbitreggiare ma ci vorrebbero grosse quantità

Considera pure che quello meno caro scade 2 mesi prima.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto