Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

ciao Old!
la 373 e la 290 hanno la stessa data call al 2017 ( c'è solo un post call maggiore di 0,40 per la 290)
è la Lodi che ha call nel 2015

ok per l'estensione garanzia ;) anche se un po mi preoccupa
però ricordo che Vet parlava di alcuni suoi interessi nell'immobiliare.. quindi al limite qualcosa da pignorargli dovremmo trovare.... :D:D:D
 
Ultima modifica:
anche io sono sicuro, tra poco mi toccherà lanciare l'opa sul 290 rimasto in circolazione, a furia di acquisti.
Io sono sicurissimo che non skippa, o se costretto da BDI fa un'opa generosa.
I soldi -dicono-ce li hanno, sono e vogliono restare market friendly (hanno visto che gli conviene con l'ultima emissione) e si ricomprano debito a sconto.
Mi sono convinto, lunedì comprerò la 373 per diversificare.
A proposito perchè la 373 deve quotare più della 290? Post call peggiore e call più lontana o sbaglio?

In realtà la 290 dovrebbe quotare di più. perche' e' step up.....ma probabilmente se callano la 290 callano anche la 373.ambedue nel 21 6 2017.....quindi ilmercato e il banco stesso quando ha opato nel febbraio 2012 ha offerto 70 per la 290 e 72 per la 373....tenendo conto della sola cedola......
 
Ultima modifica:
Basilea 3...

Per chi è interessato a seguire gli aspetti normativi, segnalo un documento emesso il mese scorso dal Comitato di Basilea (anche in italiano!) che fa il punto sull'attuazione di tali norme.
Poichè l'approvazione definitiva della CRD4 è attesa tra giugno e luglio, chi investe in subordinati, soprattutto T1, dovrebbe avere tutto l'interesse a non trascurare la materia.
Solo a titolo di esempio, con l'entrata in vigore della CRD4 si delineeranno definitivamente in termini operativi le strategie delle singole banche in materia di call. Questo potrebbe portare ad una profonda differenziazione tra banca e banca sia per tipologia di subordinati (T1 e T2; step-up e non; entità della cedola;.....) sia per data (regulatory call all'approvazione della legge? a partire da un determinato anno di grandfathering? al più presto?...).

Da ultimo ricordo che i ritardi intervenuti nell'approvazione delle leggi nelle singole circoscrizioni non ha portato ad uno slittamento (almeno così ho capito io) nella tempistica originale dello schema di grandfathering. Questo significa, per fare un esempio, che al 1° gennaio 2014 il contributo al capitale T1 dei bonds non step non sarà del 90%, ma già dell'80%.
 

Allegati

Ultima modifica:
Rottweiler;3466990 Da ultimo ricordo che i ritardi intervenuti nell'approvazione delle leggi nelle singole circoscrizioni non ha portato ad uno slittamento (almeno così ho capito io) nella tempistica originale dello schema di grandfathering. Questo significa ha scritto:
questo in teoria spiegherebbe perchè la 373 vale di più
grazie
 
Per chi è interessato a seguire gli aspetti normativi, segnalo un documento emesso il mese scorso dal Comitato di Basilea (anche in italiano!) che fa il punto sull'attuazione di tali norme.
Poichè l'approvazione definitiva della CRD4 è attesa tra giugno e luglio, chi investe in subordinati, soprattutto T1, dovrebbe avere tutto l'interesse a non trascurare la materia.
Solo a titolo di esempio, con l'entrata in vigore della CRD4 si delineeranno definitivamente in termini operativi le strategie delle singole banche in materia di call. Questo potrebbe portare ad una profonda differenziazione tra banca e banca sia per tipologia di subordinati (T1 e T2; step-up e non; entità della cedola;.....) sia per data (regulatory call all'approvazione della legge? a partire da un determinato anno di grandfathering? al più presto?...).

Da ultimo ricordo che i ritardi intervenuti nell'approvazione delle leggi nelle singole circoscrizioni non ha portato ad uno slittamento (almeno così ho capito io) nella tempistica originale dello schema di grandfathering. Questo significa, per fare un esempio, che al 1° gennaio 2014 il contributo al capitale T1 dei bonds non step non sarà del 90%, ma già dell'80%.

:bow::up:

Tutti alla caccia di bancari discreti con post call bassi allora.

Anche gli inglesi recepiranno in toto le nuove norme ?
 
OT

un favore:
qualcuno ha Intesa / Imi o del gruppo ed accesso ai report riservati clientela?
se mi risponde in OT per piacere
grazie
 
Pensiero laterale sul banco.
Non è che avendo tutta questa liquidità possono permettersi di non andare sul mercato x un po'?
Ovviamente possedendo un po' di lodi non me Lo auguro...
 
Delle preoccupazioni sul mercato obbligazionario se ne era già parlato qui:

http://www.investireoggi.it/forum/goodbye-great-bond-bull-market-vt60508.html

da cui estraggo una domanda del Negus:

"- se fare trading in obbligazioni è come rotolare una grande palla di neve, ora che siamo arrivati in fondo alla valle come facciamo a ripartire in salita, verso la cima della collina?"

Bill Gross May 2013 Investment Outlook - There Will Be Haircuts - GuruFocus.com

Gross: lower yields enticing PIMCO to sell European debt - GuruFocus.com
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto