Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

solo una domanda per chi vuol rispondermi: prima di unirmi all'esercito dei lurker che comprano giustamente a fuoco i titoli che segnalate :D , mi potete dare anche solo un'idea di cosa è un orange.. così me lo studio un pò e imparo qualcosa di nuovo..

thks a lot !

emittente olandese
 
Questo è da approfondire.

Non si spiega come possa stare sotto 103.

La 7,75% sta a 122. Continua a salire. La 7,2% immobile.:eek::eek:


A me sembrano sostanzialmente allineate quanto a ytm se, oltre alla duration leggermente maggiore, calcoliamo i circa 100 bp dell'irs usd. Sono forse sottovalutate di 1-2 punti rispetto a quelle in eur, non di +

[ho sia quelle in eur che quelle in usd e me le tengo]

PS: vedo adesso che London ha già risposto, condivido la sua lettura :up:
 
Ultima modifica:
Bloomberg mi da più o meno gli stessi z-spread (10 bps di differenza, che sono comunque 1 figura), io non le molto vedo disallineate.
Il maggior YTM è dovuto ad una differenza dei tassi EUR-USD

La mia osservazione era dettata non tanto dal disallineamento in senso stretto, ma dal fatto che quanto l'emissione in € quotava 115 circa quella in $ era già su questi prezzi circa.

Ora quella in € sta a 122 e quella in $ sempre 103.

Cmq grazie per il prezioso contributo.:up:
 
C'è un make whole amount (optional redemption) calcolato scontando la sommatoria delle cedole residue ad un tasso pari al Treasury di pari scadenza (2036, dovrebbe essere poco sotto il 3,50%) + 0,30%.

In pratica la possono richiamare a loro discrezione ad un prezzo che attualmente è intorno a 150. :eek:

Oppure possono rimborsare a 100 se, per effetto di un cambiamento della legge fiscale italiana o lussemburghese, TI dovesse pagare interessi più alti (tax redemption), ma questa la vedo assai improbabile.

Certo che, tornando al discorso di prima, stupisce quante persone comprino senza nemmeno avere un'idea di queste clausole...

La mia prima lettura era come la tua,poi mi sono venuti dubbi(vero Inno?:D)



In ogni momento dopo il 18 gennaio 2008, il prestito può essere rimborsato anticipatamente, anche in parte, al maggiore del 100% del valore nominale e la somma del valore attuale dei rimanenti pagamenti scontati ad un tasso pari al tasso del governativo di riferimento + 0,30%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto