I mercati azionari americani sono indubbiamente cari, e i mercati europei da sempre imitano ciò che accade oltre oceano....
non a caso i titoli che scendono di più sono quelli high tech: se si paga $19 Bln un'azienda che al massimo potrà fare $1.9 Bln di revenues (siamo 5Bln persone al mondo, e il servizio costa meno di 1$/anno), direi che i prezzi sono carucci....
In europa l'eurostoxx50 ha un P/E di circa 14, il che non è certamente basso, ma alla luce del livello dei tassi di interesse reputo ancora interessante.
Per ora archivio il movimento azionario come un alleggerimento pre-festivo, anche se lo spike post bce e il successivo rintracciamento, con un aumento di volatilità, mi lascia abbastanza perplesso...... ormai ci siamo: sell in may and go away?