A marzo, negli USA, gli ordini all'industria sono saliti meno del previsto: 1,1% anzichè 1,6% come da aspettative. Dire che la disoccupazione è calata al 6,3% in America, non significa molto se non si legge la composizione per fasce d'età dei lavoratori. A giudicare dall'andamento del $, i mercati sono rimasti delusi, spingendo di conseguenza al ribasso il T bond al 2,574%. Fino a che punto l'Europa riuscirà a tollerare un $ a 1,39 circa? La BCE resterà ancora immobile? Con una disoccupazione del 12% circa, l'eventuale immobilismo secondo il mio parere, si chiama incoscienza, tanto più che siamo in disinflazione. Comunque con i rendimenti in discesa, si scorgono i rialzi dei TDS e delle BEI in valute emergenti e questo, fa piacere al mio portafoglio, finchè dura... " chiaramente"